Mysten Labs (SUI) lancerà una console portatile per il gaming blockchain nel 2025

altcoin criptovalute Mysten Labs Pepe Unchained SUI
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il 3 settembre l’azienda ha iniziato ad accettare i preordini per il dispositivo, al prezzo di 599 dollari, come ha dichiarato in un recente comunicato stampa.

Il SuiPlay0X1 supporterà sia i giochi tradizionali per PC sia i titoli costruiti sulla blockchain Sui, segnando un significativo passo avanti nell’integrazione della tecnologia blockchain nell’industria del gioco.

SuiPlay0X1 mira a fornire un’esperienza di gioco unica

Il cofondatore di Mysten Labs, Adeniyi Abiodun, ha sottolineato che ai giocatori interessa più il gameplay che la tecnologia sottostante.

Ha sottolineato che SuiPlay0X1 mira a fornire un’esperienza di gioco unica, con l’integrazione della blockchain che migliora la partecipazione dei giocatori senza interrompere il divertimento.

Abiodun ha dichiarato che il dispositivo dimostrerà come i giochi alimentati da blockchain possano avere l’aspetto e l’atmosfera dei tradizionali giochi “Web2”, offrendo però un maggiore coinvolgimento.

Il SuiPlay0X1 peserà 677 grammi e sarà dotato di un’unità di elaborazione grafica integrata. Girerà su Playtron GameOS, un sistema operativo basato su Linux in grado di gestire giochi per PC AAA senza richiedere modifiche.

Tra i giochi basati sulla blockchain che verranno rilasciati sul dispositivo ci sono lo sparatutto in terza persona XOCIETY e il picchiaduro medievale DARKTIMES.

L’azienda Mysten Labs, fondata nel 2021 da ex dirigenti di Meta crypto, ha rivelato per la prima volta i suoi piani per un dispositivo di gioco portatile all’inizio di quest’anno, all’evento Sui Basecamp di Parigi.

Con questo annuncio, Mysten Labs si unisce ad altre aziende che offrono PC da gioco portatili non Web3, come Steam Deck di Valve e ROG Ally X di Asus.

Secondo una ricerca di Omdia, nel 2023 sono stati venduti a livello globale 19,3 milioni di dispositivi di gioco portatili e si prevede che le vendite raggiungeranno i 29,3 milioni entro il 2028.

I preordini per il SuiPlay0X1 possono essere effettuati utilizzando Sui (SUI), Ether o Solana, ed entro 12 ore dal lancio del preordine sono state già ordinate più di 1.000 unità.

SuiPlay0X1 con sistema operativo Playtron GameOS – Fonte: SUIPlay

L’uso dedicato della Blockchain per il gaming è destinato ad aumentare

L’amministratore delegato di Proof of Play, Amitt Mahajan, prevede un aumento nell’uso dedicato della blockchain per le applicazioni di gioco.

Mahajan, che in passato ha sviluppato il popolare gioco di Facebook Farmville, prevede un futuro in cui migliaia di blockchain individuali supporteranno applicazioni specifiche, considera la tecnologia blockchain come un database avanzato e ritiene che l’utilizzo delle blockchain come archivi di dati sia essenziale.

La tendenza delle blockchain dedicate ai giochi non è un’esclusiva di Pirate Nation

Altri giochi su reti come Avalanche stanno utilizzando le proprie sottoreti dedicate, come Shrapnel e Off the Grid con la sua rete GUNZ.

Anche Treasure sta costruendo la propria Treasure Chain, basata su Arbitrum, con reti di gioco dedicate chiamate “Infinity Chains”.

Nel frattempo, Meta sta cercando di rivoluzionare il metaverso del gioco incorporando la tecnologia dell’intelligenza artificiale generativa (AI).

Un recente annuncio di lavoro di Meta rivela l’intenzione dell’azienda di esplorare e prototipare “tipi di gioco completamente nuovi” nel metaverso attraverso l’integrazione dell’AI generativa con giochi in realtà virtuali, realtà aumentata e realtà mista.

Aziende come Meta, Microsoft, Tencent e Nvidia stanno investendo pesantemente nel metaverso per migliorare le loro piattaforme e creare nuove esperienze utente.

Perché Pepe Unchained (PEPU) è una forte aggiunta al vostro wallet di criptovalute

Nel frattempo, il nuovo progetto Pepe Unchained (PEPU) sta generando sempre più clamore e aspettative tra gli investitori.

Non potrebbe essere diversamente, visto che questo progetto è incentrato su una nuova versione della memecoin PEPE: il token PEPU.

La sua caratteristica è quella di essere costruito direttamente sulla propria catena Layer-2, quindi è in grado di garantire costi inferiori e velocità di transazione 100 volte superiori a quelli della rete Ethereum.

Inoltre, grazie alla funzione “block explorer” nativa, è in grado di assicurare anche una maggiore trasparenza.

Il token PEPU non è una memecoin qualsiasi, ed è per questa ragione che il progetto ha avuto un successo quasi immediato. Finora, la prevendita ha già raccolto quasi 12 milioni di dollari.

Coloro che sono interessati a partecipare alla prevendita, possono acquistare i token PEPU al prezzo unitario di 0,0094982 dollari.

La piattaforma offre anche un pool di staking con un APY attualmente stimato al 170%. Pertanto, si tratta anche di un’ottima possibilità di reddito passivo, a dispetto del fatto che ci troviamo nel bel mezzo di un mercato volatile.

Unitevi alla comunità di Pepe Unchained su X e Telegram per rimanere aggiornati sulle ultime novità e su tutti gli annunci di questo progetto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo