L’assurda storia del trader che ha trasformato $5.000 in $696.000 in due giorni

altcoin criptovalute Ethervista The Meme Games VISTA
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Un aspetto popolare e molto eccitante del mercato delle criptovalute è che spesso offre agli investitori l’opportunità di posizionarsi in anticipo in un token, avendo così la possibilità di trasformare decine o centinaia di dollari in migliaia o milioni.

Sebbene tali manovre tendano a essere possibili ogni volta che viene lanciato un nuovo token meme, l’esempio più recente proviene da uno dei maggiori operatori del settore: Ethereum (ETH).

Infatti il nuovo progetto di Ethereum, Ethervista, è accompagnato del token di utilità VISTA. Grazie a questo nuovo token un trader esperto, identificato come frenulum.eth, è riuscito a moltiplicare il proprio denaro per 134 volte in sole 48 ore.

Secondo le informazioni disponibili su Etherscan il 3 settembre, all’inizio del mese il trader ha utilizzato 2,05 ETH, dal valore stimato di circa 5.100 dollari, per acquistare poco meno di 53.000 token VISTA.

Grazie alla significativa fluttuazione dei prezzi derivante dal lancio della nuova piattaforma, frenulum.eth ha venduto i token VISTA appena due giorni dopo, il 3 settembre, per 276,5 ETH, guadagnando così 696.000 dollari.

La tempistica delle transazioni di VISTA – Fonte: @Lookonchain

Cos’è Ethervista?

Il progetto Ethervista consiste in una nuova piattaforma per il lancio di token, ed è spesso definita come la risposta di Ethereum a Pump.fun. Forse la sua caratteristica più interessante è il tentativo di combattere la pratica del rug-pulling bloccando la liquidità dei creatori per un periodo di cinque giorni.

L’obiettivo è quello di impedire ai creatori di vendere le loro criptovalute prima che gli altri sostenitori e partecipanti abbiano l’opportunità di iniziare a fare trading e di impegnarsi seriamente nel progetto.

Tuttavia, il periodo di blocco ha suscitato qualche reazione e ha causato qualche preoccupazione sulla stabilità delle criptovalute lanciate, incluso lo stesso token VISTA, dopo la scadenza del periodo di 5 giorni.

D’altra parte, VISTA è progettato per essere deflazionistico, in quanto ha una fornitura fissa di 1 milione di token.

I trader continuano a fare grandi guadagni nonostante il crollo delle criptovalute in corso

Sebbene la storia dell’operazione VISTA ricordi alcune delle più interessanti operazioni del mercato delle criptovalute del 2024, non è certo la più grande manovra di questo tipo messa a segno dalla comunità degli asset digitali negli ultimi mesi.

A metà agosto, per esempio, un investitore è riuscito a trasformare 650 dollari in 67.000 dollari in sole 7 ore di negoziazione della memecoin Sundog (SUNDOG) sulla rete Tron (TRX).

Un’altra storia simile si è verificata alla fine di agosto, quando un trader ha trasformato 29 dollari in 125.000 dollari nel giro di pochi minuti, operando con un’altra criptovaluta meme, il token MBAPPE, anche se, come sempre nei mercati delle criptovalute, lo stesso giorno lo stesso asset è stato associato a un altro individuo che ha ridotto un investimento di 1 milione di dollari a soli 9.000 dollari nel giro di un’ora.

Gli investitori scoprono The Meme Games

Mentre il mercato delle criptovalute continua ad attraversare un momento difficile, le memecoin sono gli unici asset che sembrano prosperare in qualsiasi condizione. Questo sta spingendo un numero sempre maggiore di trader a investire nei progetti dei nuovi token meme le cui prevendite mostrano segnali di viralità.

Una di queste è la prevendita del progetto The Meme Games (MGMES), che è già riuscita a raccogliere più di 417.000 dollari. Il progetto è ispirato alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi, ed è incentrato su un gioco crypto in cui gli avatar delle principali memecoin si sfidano in diverse competizioni sportive.

Ai possessori dei token MGMES viene chiesto di scegliere l’avatar della propria memecoin preferita. I personaggi tra cui scegliere sono Dogecoin, Pepe, DogWifHat, Brett e Turbo. Si può poi assistere alla loro gara e se il personaggio scelto vince, si riceve un bonus del 25% in aggiunta al deposito iniziale.

Attualmente, è possibile acquistare i token MGMGES al prezzo unitario di 0,00940 dollari. Il prezzo, però, aumenterà progressivamente con il susseguirsi delle successive fasi della prevendita; tra poco meno di due giorni avverrà il secondo passaggio di fase e il prezzo del token salirà ulteriormente.

I partecipanti alla prevendita possono acquistare MGMES per un numero illimitato di volte, senza che sia richiesto un acquisto minimo, in modo da aumentare la possibilità di ottenere un bonus del 25%.

Il sito web ufficiale del progetto e il whitepaper incoraggiano gli investitori a bloccare i loro token nel pool di staking durante la prevendita, per approfittare dell’interessante APY del 462%.

L’APY diminuirà con l’aumentare del numero di investitori, quindi i partecipanti vorranno posizionarsi per tempo. In questo modo, potranno ottenere il massimo rendimento possibile dallo staking. È importante sottolineare che lo staking è disponibile solo sulla blockchain Ethereum.

Per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi, seguite il progetto sul sito ufficiale e sugli account social X e Telegram.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo