La nuova Stablecoin di Facebook punta a realizzare i grandiosi piani di Libra

facebook stablecoin usa
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Annunciato come il futuro della finanza globale, sembra che il progetto Diem (ex Libra) guidato da Facebook, sia ora pronto per il lancio negli Stati Uniti come stablecoin ancorata all’USD.

Fonte: Adobe / Ascannio

In un comunicato stampa, Facebook ed i suoi partner di Diem hanno annunciato che avrebbero collaborato con la Silvergate Bank e avrebbero fatto quello che è stato definito un “trasferimento strategico negli Stati Uniti”.

L’accordo vedrà la Silvergate emettere il token di Diem e gestire le riserve fiat USD del gruppo di società. Ma mentre il gruppo Diem ha affermato che stava ancora lavorando ai piani per sviluppare una rete di pagamenti globale,  media come Bloomberg hanno convenuto che spostarsi nel mercato degli Stati Uniti è stata la scelta “più semplice” con ambizioni “minori”. Il rapporto ha definito la mossa “un grande ritorno alla visione svelata dalla Libra Association nel 2019”.

Diem ha affermato che il suo nuovo progetto potrebbe rivolgersi al settore in rapida crescita della valuta digitale della banca centrale (CBDC), aggiungendo che spera poter ridurre i costi per le transazioni internazionali – che sia con i token Diem o CBDC.

Il gruppo ha aggiunto che erano in corso “i preparativi per un progetto pilota Diem USD” ed ha affermato che Diem Networks US avrebbe eseguito quello che ha chiamato Diem Payment Network, un “sistema di pagamento blockchain basato sull’autorizzazione che facilita il trasferimento in tempo reale di token Diem tra i partecipanti alla rete approvati.”

Il gruppo ha aggiunto che con la decisione di “spostare le sue operazioni principali dalla Svizzera agli Stati Uniti” stava “semplificando i piani per l’emissione del token”. Ha inoltre affermato che la mossa era “coerente con il focus strategico iniziale di Diem sugli Stati Uniti” e “riflette la considerazione di Diem del contesto normativo in evoluzione sulle valute digitali negli Stati Uniti”.

E il ritiro dalla Svizzera – uno dei centri dell’industria cripto meno regolamentato al mondo – sembra essere definitivo. Il gruppo ha scritto che Diem stava “ritirando la richiesta di licenza per un sistema di pagamento” dall’Autorità di regolamentazione svizzera dei mercati finanziari (FINMA).

Nel 2019, sembrava che le grandi stablecoin guidate dalla tecnologia fossero pronte a conquistare il mondo della finanza globale, con Facebook e Telegram in Russia che cercavano di confrontarsi testa a testa in una battaglia per il dominio finanziario digitale basato sulla blockchain. Decine di partner di alto profilo si sono arrampicati a bordo.

Ma dopo l’intervento delle autorità di regolamentazione, dei tribunali e dei politici Americani, l’offerta di Telegram di lanciare la sua rete TON è stata totalmente deragliata, con la società ancora scossa dal colpo finanziario. E con il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg e altri dirigenti di Facebook trascinati davanti alle commissioni parlamentari per sottoporsi  alle grinfie di furiosi legislatori ostili, gli allora partner di Libra hanno quindi stabilito con aria di sfida il loro centro di gravità in Svizzera.

Tuttavia molti di quei partner hanno avuto paura, ed alla fine hanno abbandonato il progetto.

E imbarazzanti battibecchi sul cambio di nome sembravano suggerire che non stesse tutto  andando secondo i piani – ma dopo mesi di relativo silenzio, sembra che Facebook ed i suoi amici siano ora pronti a fare un’incursione molto più silenziosa nello spazio delle stablecoin.

Ad aprile, la CNBC ha riferito che la Diem Association mira a lanciare un progetto pilota con una singola stablecoin ancorata all’USD nel 2021. Il progetto pilota sarà di piccole dimensioni, concentrandosi principalmente sulle transazioni tra singoli consumatori e potrebbe esserci anche un’opzione per gli utenti per fare degli acquisti.

In entrambi i casi, forse Zuckerberg ha perso la sua brama per le stablecoin e ha sviluppato invece un gusto per Bitcoin?
____
Per saperne di più:
3 Reasons Facebook Should Buy and Hold Bitcoin
Prepare For ‘Uncertain Future of Money’ – US Intelligence Center
Why This Bitcoin-Believing Startup Bets on Facebook’s Diem Instead

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo