Meta sviluppa il wallet metaverso e punta sugli NFT
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Il gigante dei social media Meta sta lavorando a un wallet per il metaverso, mentre la società sta espandendo i suoi test sugli NFT e lanciando nuove funzionalità per i creator su Facebook e Instagram.
Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha detto: “Idealmente, dovresti essere in grado di accedere a qualsiasi esperienza metaverso e tutto ciò che hai acquistato dovrebbe essere proprio lì. C’è molta strada da fare per arrivarci, ma questo tipo di interoperabilità offrirà esperienze molto migliori per le persone e maggiori opportunità per i creator”. Ha anche annunciato che Facebook Pay è stato ribattezzato Meta Pay.
Secondo il CEO, “in futuro ci saranno tutti i tipi di oggetti digitali che potresti voler creare o acquistare” e “la prova della proprietà sarà importante, soprattutto se vuoi portare alcuni di questi oggetti con te attraverso diversi servizi. “
Meta ha anche annunciato che sta ampliando i modi in cui i creatori possono guadagnare denaro su Facebook e Instagram e sta estendendo il suo impegno a non accettare fees su abbonamenti, badge, eventi online a pagamento e bollettini fino al 1 gennaio 2024.
La società ha aggiunto che il suo test di oggetti da collezione digitali su Instagram sarà ora disponibile per creator globali e “una manciata di paesi aggiuntivi”.
NFT nelle storie di Instagram
Inoltre hanno aggiunto: “Creator e collezionisti potranno condividere i loro oggetti da collezione digitali su Facebook e Instagram, dopo che avremo iniziato a implementare la funzione su Facebook con creator statunitensi selezionati in un secondo momento. Presto inizieremo anche a testare gli NFT nelle storie di Instagram con SparkAR”.
Inoltre la società ha affermato: “Mentre costruiamo per il metaverso, investire in tecnologie web3 e oggetti da collezione digitali come gli NFT è una parte cruciale del nostro impegno a lungo termine nei confronti dei creator”.
L’alternativa agli NFT di Meta: gli NFT emergenti come Tamadoge
Meta è un colosso tecnologico che tutti conoscono, ed è chiaro che investire su progetti NFT del genere – anche se nel momento in cui stiamo aggiornando l’articolo (10 ottobre 2022) la società è da tempo in aria di crisi – da una certa idea di solidità. Un’alternativa interessante è invece investire su progetti emergenti ma che hanno tutte le carte in regola per esplodere nel 2023. Uno di questi è Tamadoge, un gioco metaverso avvincente e pieno di sorprese, e di fatto una new entry nel mondo Doge.
Ad oggi abbiamo a disposizione su OpenSea 100 NFT cuccioli Tamadoge, bellissimi e ultra rari, ma sono in previsione i mesi prossimi diversi rilasci per un totale di circa 21.000 NFT. L’acquisto degli NFT Tamadoge di questa prima collezione avvantaggerà i giocatori con maggiori premi TAMA e tanto altro.
____
Seguici sui nostri canali social:
Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews
Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______
Clicca sui nostri link di affiliazione:
– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione
– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor
– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN
___
Per saperne di più:
– I giganti della tecnologia creano un forum sul metaverso
– Meta potrebbe lanciare una piattaforma crypto
– Meta testa la vendita di asset digitali nel Metaverso
– Meta introdurrà dei token virtuali che non sono criptovalute
– Meta dice addio a Diem; il suo acquirente lancierà un token
– Perché e come le criptovalute governeranno il Metaverso