MasterCard lancia una carta di debito crypto (Mercury) in Europa

criptovalute CRYPTO mastercard Mercury Pepe Unchained
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il gigante dei pagamenti digitali, MasterCard, ha preso una decisione epocale lanciando in Europa la nuova carta di debito crypto: Mercury.

Questa carta consentirà agli utenti di spendere le criptovalute direttamente dai loro wallet autocustoditi presso oltre 100 milioni di esercenti europei. Si tratta di un passo avanti per rendere i beni digitali parte integrante delle transazioni quotidiane.

Spesa in criptovalute senza sforzo con la carta di debito Mastercard di Mercuryo

La nuova carta Mercury permetterà di pagare in criptovalute presso oltre 100 milioni di esercenti in tutta Europa – Fonte: MasterCard

Un ponte tra finanza tradizionale e criptovalute

MasterCard e Mercury vogliono rendere più facile l’uso quotidiano delle criptovalute. La loro partnership consente agli utenti di spendere beni digitali senza intermediari; questo potrebbe aumentare l’uso della criptovaluta nei negozi.

Il vice presidente senior per il settore Crypto e Fintech di MasterCard, Christian Rau, ha dichiarato:

“In MasterCard stiamo lavorando a stretto contatto con i partner per innovare e migliorare l’esperienza dei wallet self-custody”.

Self-custody: Una nuova era di controllo finanziario

Le caratteristiche che differenziano i wallet crypto autocustoditi da quelli custoditi – Fonte: Tastycrypto

La nuova carta di debito Euro-Crypto si concentra sui wallet autocustoditi. Gli utenti mantengono il controllo delle proprie chiavi private e questo rende le transazioni più sicure. Inoltre, è in linea con le idee principali alla base delle criptovalute.

Capire la struttura delle commissioni

La carta MasterCard crypto è conveniente, ma ha delle commissioni. Per ottenere la carta è necessario pagare una commissione di 1,60 euro e il costo di mantenimento è di 1 euro al mese.

La carta Mercuryo addebita lo 0,95% ogni volta che la si utilizza. Le commissioni di queste carte di debito in criptovaluta bilanciano la facilità d’uso con i costi di gestione.

L’ecosistema cripto di Mastercard è in espansione

Società leader nel settore Crypto e dei pagamenti che lavorano con MasterCard – Fonte: MasterCard

Questa carta fa parte del più ampio piano crypto di MasterCard. L’azienda sta collaborando con molte società di criptovalute. Questo dimostra il loro impegno a lungo termine nei confronti dei beni digitali.

Implicazioni per l’adozione di massa

La carta di debito Euro-Crypto potrebbe accelerare l’utilizzo delle criptovalute a livello mainstream, in quanto offre un modo familiare di pagare. Questo risolve alcuni problemi tecnici che hanno frenato l’adozione delle criptovalute.

Inoltre, Rau ha affermato che:

“Attraverso la nostra collaborazione con Mercury, stiamo eliminando le tradizionali barriere tra blockchain e pagamenti convenzionali, fornendo ai consumatori che vogliono spendere i loro beni digitali un modo facile, affidabile e sicuro per farlo, ovunque MasterCard sia accettata”.

Questa carta di debito crittografica MasterCard è un grande passo per l’adozione delle criptovalute nella finanza quotidiana. Man mano che la finanza tradizionale e la criptovaluta si fondono, innovazioni come questa daranno forma al modo in cui pagheremo in futuro.

Perché Pepe Unchained (PEPU) è una forte aggiunta al vostro wallet di criptovalute

La diffusione in Europa di ulteriori metodi di pagamento in criptovaluta contribuirà a dare un forte impulso all’adozione degli asset digitali, e tra questi anche le memecoin. Questo significa un potenziale aumento di valore per questa particolare tipologia di asset digitali.

Tutto questo assume un’importanza ancora maggiore nell’ottica in cui le memecoin sono gli unici asset digitali a non essere stati colpiti dal recente crollo del mercato. Anzi, molti investitori sono riusciti a realizzare grossi profitti in un momento estremamente difficile per Bitcoin e le altre criptovalute principali.

Ecco perché il nuovo progetto Pepe Unchained (PEPU) sta attirando sempre più attenzione generando grandi aspettative tra gli investitori.

Non potrebbe essere diversamente, visto che questo progetto è incentrato su una nuova versione della memecoin PEPE, che finora è stata molto vitale e ha generato molti nuovi milionari.

A differenza di PEPE, però, il nuovo token PEPU sarà costruito direttamente sulla propria catena Layer-2, quindi avrà costi inferiori e velocità di transazione 100 volte superiori a quelli della rete Ethereum.

Inoltre, grazie alla funzione “block explorer” nativa, sarà in grado di assicurare anche una maggiore trasparenza.

Il token PEPU non è una memecoin qualsiasi, ed è per questa ragione che il progetto ha avuto un successo quasi immediato. Finora, la prevendita ha già raccolto più di 12 milioni di dollari.

Coloro che sono interessati a partecipare alla prevendita, possono acquistare i token PEPU al prezzo unitario di 0,0095362 dollari.

La piattaforma offre anche un pool di staking con un APY attualmente stimato al 167%. Pertanto, si tratta anche di un’ottima possibilità di reddito passivo, a dispetto del fatto che ci troviamo nel bel mezzo di un mercato volatile.

Unitevi alla comunità di Pepe Unchained su X e Telegram per rimanere aggiornati sulle ultime novità e su tutti gli annunci di questo progetto.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo