Ethereum rimane sotto pressione: performance peggiore dell’oro e dell’argento

Ethereum continua il suo andamento ribassista. Negli ultimi sette giorni l’altcoin è crollata di oltre il 5,5%, perdendo di nuovo più valore di Bitcoin durante lo stesso periodo di tempo, una tendenza che sembra continuare per tutto l’anno.
Oggi ETH sembra abbastanza stabile, con solo un piccolo rialzo nelle ultime 24 ore. Rimane ancora ben al di sopra di altre altcoin come BNB e Solana, ma la differenza tra i loro market cap si è ridotta.
Ethereum registra una performance peggiore dell’oro e dell’argento
Oltre al confronto con il resto del mercato crypto, gli analisti stanno esaminando la performance di Ethereum rispetto ad altri tipi di investimenti, come i metalli. In particolare, hanno analizzato l’andamento dell’oro e dell’argento e hanno scoperto che l’altcoin ha registrato risultati nettamente inferiori.
Ad agosto, l’oro ha toccato un nuovo massimo storico, con un prezzo di 2.531 dollari. Ethereum, invece, è ancora molto lontano dal suo massimo storico di 4.891 dollari, raggiunto quasi tre anni fa.

Anche per l’ argento è stato un anno positivo, con un picco di 32,50 dollari a maggio. Un massimo che non raggiungeva da 11 anni. Da allora è sceso leggermente e il suo prezzo si attesta attualmente a 28,20 dollari.
Il fatto che la performance dei metalli sia migliore di quella di Ethereum potrebbe essere sorprendere, ma è piuttosto comprensibile visto il contesto economico e geopolitico attuale. In un periodo di incertezza dovuta a guerre e conflitti, gli investitori tendono a preferire investimenti più sicuri, come l’oro e l’argento.
All’inizio di quest’anno, sembrava che Ethereum potesse superare i metalli, raggiungendo i 4.000 dollari, ma successivamente è scivolato al di sotto di questa soglia. Eventi come il debutto degli ETF Spot su Ethereum e l’aggiornamento Dencun non hanno ancora dato una spinta al rialzo.
Per il momento l’altcoin rimane sotto pressione e non si vedono ancora effetti positivi.
Ethereum è pronto per una ripresa?
L’altcoin potrebbe non riprendersi questo mese. Tradizionalmente, settembre è un mese difficile per il mercato e i grandi guadagni tendono a verificarsi più avanti nell’anno.
Nel breve termine non si intravede un breakout importante per ETH ed è probabile che subisca un leggero calo o registri un piccolo rialzo, per il momento. Sono presenti diversi segnali che suggeriscono un calo fino a circa 2.375 dollari.

Se l’asset crypto dovesse scendere fino a questa soglia di prezzo, testerebbe un livello di supporto, rendendo improbabile un altro calo. La prima resistenza al rialzo per l’altcoin si trova al livello di 2.490 dollari.

I token su Ethereum hanno ancora un grande potenziale
Se Ethereum non dovesse ottenere buoni risultati, ci sono comunque altre opzioni sviluppate sulla sua blockchain con un forte potenziale di crescita. I token che operano sul suo network possono registrare guadagni anche se il prezzo di ETH dovesse scendere.
L’attenzione degli investitori è rivolta in particolare su un nuovo progetto: Pepe Unchained. Il prezzo del suo token è ancora fisso, visto che si trova in fase di prevendita.
Questo vuol dire che ancora non ha raggiunto i listini degli exchange e quindi non si è ancora creata una domanda e un’offerta.
Pepe Unchained, la nuova meme coin con un proprio layer 2
La prevendita di Pepe Unchained sta avendo molto successo. Il progetto utilizza la blockchain di Ethereum solo in minima parte. Infatti, ha sviluppato una soluzione di layer 2 sul network di ETH, sulla quale viene scambiato il token $PEPU.
Il suo layer-2, chiamato Pepe Chain, è progettato specificamente per le meme coin e consentirà transazioni più veloci rispetto a quelle sulla chain di Ethereum, oltre che offrire fee più basse.
Secondo il whitepaper, il layer di PEPU promette di essere 100 volte più veloce di Ethereum, perciò se il team di sviluppo riuscirà a realizzare questo obiettivo, potremmo trovarci di fronte alla prossima meme coin di successo.

Gli utenti potranno trasferire gli asset tra Ethereum e il layer 2 grazie a un bridge. Inoltre Pepe Unchained offre anche un “block explorer” che consente agli utenti di avere una panoramica completa delle loro transazioni.
Pepe Unchained sta anche costruendo anche una grande community online. Sul profilo di X vanta oltre 12.000 follower, mentre nel canale di Telegram ha raggiunto oltre 6.000 membri.
Il token PEPU può essere anche messo in staking subito dopo l’acquisto in prevendita, ottenendo un reddito passivo in attesa che l’ICO giunga al termine.
$PEPU è disponibile al prezzo di 0.0094 dollari sul sito ufficiale del progetto. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Il fatturato del mining di Bitcoin ha toccato il minimo storico
- L’esperto rivela il punto di ingresso ideale per acquistare Solana
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024






