Marathon Digital: fatturato record di $387,5 milioni nel 2023, con aumento del 229%

Bitcoin Mining mining
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Marathon Digital, una rinomata azienda di mining di Bitcoin (BTC) con sede negli Stati Uniti, ha registrato un notevole aumento del fatturato nel corso del 2023, il che l’ha portata a raggiungere una sostanziale redditività.

Nella giornata di ieri, mercoledì 28 febbraio, Marathon Digital ha presentato il suo rapporto sugli utili del quarto trimestre e dell’anno, rivelando un fatturato record di $387,5 milioni nel 2023, con un impressionante aumento del 229% rispetto all’anno precedente.

“Il 2023 è stato un anno record, durante il quale abbiamo raggiunto i nostri obiettivi principali, ovvero quello di rinvigorire la nostra flotta di attrezzature di mining precedentemente acquistate e ottimizzare le nostre prestazioni”, ha dichiarato il CEO di Marathon, Fred Thiel.

Il fatturato del quarto trimestre di Marathon è cresciuto del 452%


Focalizzandoci esclusivamente sul fatturato del quarto trimestre, si nota come sia schizzato addirittura del 452%, a $156,8 milioni, superando le più rosee aspettative degli analisti e mostrando una crescita significativa rispetto ai $28,4 milioni del quarto trimestre del 2022. Gli analisti avevano stimato un fatturato trimestrale di $148,8 milioni.

L’aumento del fatturato è stato principalmente guidato da un incremento del 172%, anno su anno, nella produzione di Bitcoin, combinato con un prezzo medio di BTC quasi raddoppiato durante il periodo.

Per finanziare i costi operativi, Marathon Digital ha venduto il 56% dei Bitcoin che ha prodotto durante il trimestre.

Anche l’EBITDA rettificato (utile ante interessi, tasse, ammortamenti e deprezzamenti) ha mostrato un miglioramento, con l’azienda che ha riportato $260 milioni nel quarto trimestre del 2023, rispetto a una perdita di $374 milioni nel quarto trimestre del 2022.

La produzione di Bitcoin di Marathon ha registrato una crescita sostanziale, raggiungendo un record di 12.852 BTC nel 2023, con un aumento del 210%.

Inoltre, la potenza di calcolo (hash rate) energizzata dell’azienda è cresciuta del 253%, raggiungendo 24,7 EH/s (exahash al secondo) nel 2023, rispetto ai 7,0 EH/s dell’anno precedente.

“Abbiamo iniziato il 2024 con un bilancio solido che ci posiziona bene per l’imminente halving e oltre”, ha aggiunto Salman Khan, direttore finanziario di Marathon.

Nonostante l’impressionante rapporto sugli utili, le azioni di Marathon Digital hanno registrato un calo del 6,7% nelle contrattazioni after-hours il 29 febbraio, scendendo a $28,95. Va comunque rimarcato come il titolo dell’azienda abbia registrato un notevole aumento di oltre il 300% negli ultimi 12 mesi.

Nel tentativo di diversificare le proprie operazioni oltre il mining di criptovalute, Marathon Digital ha annunciato di recente l’incubazione e lo sviluppo di una piattaforma di sidechain Bitcoin layer-2 chiamata Anduro.

Riot fa registrare un record di $281 milioni in entrate


Oltre a Marathon, anche altri miner di Bitcoin hanno registrato entrate record l’anno scorso. Per esempio, Riot Platforms che ha visto le sue entrate totali raggiungere un massimo storico di $281 milioni.

L’azienda ha dichiarato di aver prodotto 6.626 Bitcoin durante l’anno, con un aumento del 19% rispetto ai 5.554 durante lo stesso periodo di dodici mesi nel 2022.

L’azienda ha specificato che le entrate da mining ammontavano a $189 milioni, quelle da Data Center Hosting a $27,3 milioni, quelle da Engineering si attestavano a $64,3 milioni, mentre altre entrate hanno contribuito con $0,1 milioni.

Le entrate hanno superato i costi di mining, permettendo a Riot Platofrms di realizzare $92,4 milioni, che rappresentano il 48,9% delle entrate da mining. Questo rappresenta un aumento di $9,9 milioni rispetto allo stesso periodo del 2022.

Uno sguardo in avanti


Nel frattempo, i principali miner di criptovalute si stanno preparando alle sfide future, poiché l’industria sta per affrontare per un’importante trasformazione con l’evento di halving di Bitcoin previsto per aprile 2024.

L’evento di dimezzamento, che secondo alcuni calcoli avverrà attorno al 20 di aprile, comporta una riduzione della metà del premio per blocco dato ai miner della criptovaluta, il che porterà a una diminuzione del tasso di creazione di nuovi Bitcoin.

Questa politica deflazionistica è progettata per controllare l’offerta della rete. Mentre questa riduzione dei premi fa parte del design intrinseco di Bitcoin, presenta ai miner una serie unica di sfide.

Un’analisi di CoinShares dipinge un quadro chiaro di ciò che i miner possono aspettarsi dopo il dimezzamento. Il costo di produzione e i costi in contanti per Bitcoin, che erano approssimativamente di $16.800 e $25.000 nel terzo trimestre del 2023, dovrebbero aumentare rispettivamente a $27.900 e $37.800.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo