L’investimento di Justin Bieber negli NFT precipita del 95%!

nft
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

NFT

 

Il mondo NFT ha visto un numero crescente di celebrità entrare in scena. Questi asset digitali unici, basati sulla tecnologia blockchain, hanno offerto alle star nuove opportunità per coinvolgere i propri fan, monetizzare i propri brand e scoprire un settore in continua evoluzione.

La sfortuna di Justin Bieber nel mondo NFT

Il mercato NFT, però, ha la spiacevole tendenza ad essere imprevedibile e volatile, con frequenti oscillazioni di valore. E purtroppo Justin Bieber ha sperimentato personalmente questa instabilità, subendo una perdita nel suo investimento nel Bored Ape Yacht Club (BAYC) NFT. Inizialmente il cantante aveva investito circa 1,3 milioni di dollari nell’NFT, ma il valore è sceso a 59.000 dollari.

Il crollo del 95% sull’investimento rappresenta sicuramente un duro colpo finanziario per la star, ma è importante guardare la situazione nel suo complesso.

Per una celebrità come Justin Bieber, la perdita di 1,2 milioni di dollari nell’investimento in NFT può essere gestibile, considerando che il suo patrimonio netto stimato a settembre 2021 era di 285 milioni di dollari. L’artista ha saputo diversificare le sue fonti di reddito, mitigando l’impatto del calo del valore degli NFT attraverso la sua musica, il merchandising e le sponsorizzazioni.

È stato anche ipotizzato che il BAYC NFT potrebbe essere stato un regalo dell’azienda MoonPay come parte di una tattica promozionale.

 

Molte celebrità si sono avvicinate al mondo degli NFT, ma non tutte hanno ottenuto successo. Alcune hanno intrapreso questa avventura come parte di una strategia di marketing più ampia, piuttosto che per ottenere profitti. Le celebrità trovano visibilità e interagiscono con il pubblico, allineandosi a un movimento digitale come l’acquisto di NFT. Personaggi come Snoop Dogg e Wiz Khalifa hanno lanciato NFT musicali legati ad ApeCoin.

Tuttavia, non tutti i tentativi di NFT sono stati infruttuosi. Alcune celebrità sono diventate ricche vendendo NFT a prezzi astronomici.

Prevedere i lanci degli NFT

Nonostante la recente flessione del mercato NFT, gli investitori sono sempre alla ricerca del prossimo progetto NFT con un possibile rendimento alle stelle.

Il nuovo progetto Launchpad.xyz (LPX) vuole diventare la piattaforma di riferimento per chi decide di trovare la prossima grande opportunità di investimento.

Grazie a Launchpad.xyz potreste entrare a far parte della prossima collezione di alto profilo di NFT come CryptoPunks o MiLady ed investire in anticipo.

Infatti la piattaforma offre l’accesso esclusivo ai minting di NFT, in modo tale da poter investire prima che vengano lanciati sul mercato.

Ma non è finita qui, visto che con il suo exchange decentralizzato, gli utenti possono facilmente effettuare il trading di crypto e NFT senza interruzioni e in un’unica piattaforma.

Al momento il progetto si trova in fase di prevendita, in cui il token nativo LPX viene venduto al valore  di 0,0445 dollari. Per ulteriori informazioni è possibile consultare la nostra guida su come comprare Launchpad.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo