L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di SHIB il 31 marzo

AI intelligenza artificiale SHIB Shiba Inu
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

AI

La maggior parte degli asset crypto segue ancora il trend rialzista e la famosa meme coin Shiba Inu non è da meno. Il rally di Bitcoin ha riacceso l’interesse per il segmento delle meme coin.

Gli algoritmi di machine learning e intelligenza artificiale (AI) prevedono altri guadagni in arrivo per il “killer di Dogecoin”.

L’AI prevede il prezzo di Shiba Inu

L’algoritmo avanzato della piattaforma di analisi e previsione PricePredictions stima che il prezzo della meme coin Shiba Inu continuerà ad aumentare, fino ad arrivare al livello di 0,000043 dollari entro il 31 marzo 2024.

 

 

SHIB

Previsione del prezzo SHIB il 31 marzo. Fonte: PricePredictions

L’algoritmo utilizza per le sue previsioni diversi indicatori come le Bande di Bollinger (BB), l’average true range (ATR), l’indice di forza relativa (RSI), la divergenza della media mobile di convergenza (MACD) e altri ancora.

Se la previsione dell’intelligenza artificiale è accurata, si tratterebbe di un aumento del 13,92% rispetto al prezzo attuale di SHIB.

Analisi del prezzo di Shiba Inu

Le ultime settimane sono state d’oro per Shiba Inu. La meme coin ha visto risultati impressionanti e il suo market cap si è avvicinato al suo principale concorrente: Dogecoin. SHIB si è aggiudicata il decimo posto nella classifica in termini di market cap.

Stamattina ha subito una correzione e sta scambiando al livello di 0.00003774 dollari, con un ribasso del 5,34% in 24 ore. Negli ultimi sette giorni ha registrato un aumento straordinario del 250%, mentre nel corso del mese del 325.24%

SHIB

Grafico del prezzo dello Shiba Inu relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

 

Anche il sentiment di Shiba Inu sui suoi indicatori di analisi tecnica (AT) è rialzista e lo valuta con “forte acquisto” sia sugli indicatori relativi ad una settimana, sia ad un mese.

Gli oscillatori sono in zona di acquisto e anche le medie mobili (MA) puntano ad un “forte acquisto”.

Indicatori SHIB

Indicatori del sentiment di SHIB relativo ad una settimana. TradingView

 

Resta da vedere se Shiba Inu raggiungerà il livello stimato dall’AI. SHIB potrebbe riprendere a salire, considerando che anche il  burn rate è in aumento.

Inoltre la rete di layer 2 Shibarium ha superato il traguardo di 3,5 milioni di blocchi totali e potrebbe spingere il rialzo di Shiba Inu.

Alternative a SHIB

Il segmento delle meme coin ha ritrovato un nuovo slancio e gli investitori in cerca di crypto su cui investire stanno puntando anche su un nuovo progetto: Scotty the AI.

Le meme coin sono conosciute per la loro forte volatilità e per essere speculative, ma il nuovo progetto Scotty the AI mira a distinguersi, con un ecosistema basato sull’intelligenza artificiale e dalla spiccata utility.

Il progetto include un hub crypto, un exchange di token e un modulo di staking. All’interno e tra tutte e tre queste piattaforme, i token $SCOTTY verranno utilizzati come valuta di pagamento e ricompensa.

La piattaforma fornisce anche delle funzionalità per garantire la sicurezza della blockchain, come l’analisi delle transazioni, l’individuare comportamenti sospetti e la tracciatura veloce delle origini di attività fraudolente. Le straordinarie velocità ed efficienza gli permettono di navigare con precisione tra algoritmi complessi, codice e strutture dati.

La crypto Scotty the AI introduce anche un ampio ecosistema sostenuto da tre pilastri:

Scotty Chat: Si tratta di un hub online dedicato agli appassionati e agli utenti del Web3. Scotty Chat ospiterà discussioni riguardo agli asset crypto, blockchain e applicazioni web. Offre approfondimenti sul mercato sia per i principianti sia per gli esperti e le discussioni faranno luce sulle nuove opportunità e sui rischi legati agli asset digitali. Sarà parte integrante della community di $SCOTTY.

Scotty Staking: Le meme coin sono vulnerabili agli schemi “pump-and-dump”. Per risolvere questo problema, Scotty ha introdotto un sistema di staking. Per incentivare la richiesta del token, offre un flusso di reddito passivo tangibile a un tasso di 82,5 $SCOTTY per blocco ETH. Il graduale esaurimento delle ricompense durante un periodo di tre anni è progettato per incoraggiare gli utenti a mantenere i propri token e per alimentare un coinvolgimento costante all’interno della community.

Scotty Swap: Scotty Swap rende possibili scambi di token ed è alimentato dall’intelligenza artificiale. Ottimizza gli scambi per massimizzare i profitti. Scotty Swap si concentra molto sulla sicurezza e sul rendere migliore l’esperienza utente. Tutte le transazioni all’interno delle piattaforme avvengono esclusivamente con il token nativo $SCOTTY.

L’aumento dell’interesse verso la prevendita di $SCOTTY, che ha già superato 2 milioni di dollari, e la FOMO attorno al progetto lasciano intendere che il token potrebbe registrare un forte aumento di valore.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo