Un investitore di Pepe Coin ha trasformato 3.000$ in 35 milioni di dollari

Meme Coin PEPE Pepe Coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Bitcoin

Le meme coin sono le protagoniste del rally del mercato, guidate da Bitcoin che ha superato anche i 68.000 dollari. Tra queste, Pepe Coin è in testa con un guadagno di oltre il 385% negli ultimi sette giorni.

Secondo un report di Lookonchain, un investitore di PEPE è riuscito a trasformare 3.000 dollari in oltre 35 milioni di dollari.

L’account “0x25C…66E2a” ha acquistato inizialmente 4,9 trilioni di PEPE con 3.000 dollari e adesso questa somma vale più di 35,5 milioni di dollari, con ogni token che vale 0,000007 dollari.

Negli ultimi giorni, l’investitore ha prelevato una parte dei suoi guadagni vendendo 760 miliardi di PEPE per 2 milioni di dollari.

Al momento l’indirizzo detiene ancora 4,15 trilioni di token PEPE, che valgono 30,8 milioni di dollari, diventando così la tredicesima balena più grande di PEPE.

PEPE

Storia delle transazioni di ‘0x25C…66E2a’ con la meme coin PEPE. Fonte: Etherscan (Lookonchain)

Le meme coin dominano il mercato

L’ondata rialzista sul mercato ha riacceso l’interesse per le meme coin. Le cinque migliori performance settimanali sono tutte delle meme coin.

PEPE è in cima con un guadagno del 385% negli ultimi sette giorni e del 714% nell’ultimo mese, con un volume di trading in 24 ore di 3,3 miliardi di dollari. Di seguito troviamo Dogwifhat (WIF), FLOKI, Shiba Inu (SHIB) e BONK.

La chain di Ethereum rimane quella più redditizia per negoziare le meme coin. Anche Solana è riuscita però a conquistare una grossa fetta di mercato grazie alle meme coin WIF e BONK.

Meme coin

I maggiori guadagni della settimana tra le prime 100 crypto. Fonte: CoinMarketCap

 

Le meme coin sono asset puramente speculativi e solitamente il trading è rischioso, con una forte volatilità, sia al rialzo sia al ribasso. Una volta svanita l’euforia, spesso non riescono a recuperare, poiché mancano i fondamentali e una domanda organica. Per questo gli investitori dovrebbero procedere con cautela.

Meme coin con utility

Nel mercato è presente un nuovo progetto di meme coin con una utility: Sponge v2. Si tratta della seconda versione di Sponge, la meme coin che ha vissuto un forte rally dopo il listing ad aprile 2023.

SPONGE è un token standard ERC-2o creato sulla chain di Ethereum e recentemente è passato alla versione V2 sul layer 2 di Ethereum, Polygon.

SPONGE V2 è stato listato sull’exchange Uniswap, ma viste le sue caratteristiche interessanti, altri exchange potrebbero presto aggiungerlo nei loro listini.

Il team del progetto ha anche introdotto diversi miglioramenti nella seconda versione, tra cui un nuovo modello di staking che offre un rendimento minimo del 40% APY.

Al momento il rendimento percentuale annuo è pari a circa il 650%, ma la cifra varia a seconda del numero di staker e di token messi in staking.

 

Inoltre SPONGE V2 è il token nativo per il gioco di corse Play-to-Earn (P2E) di prossima uscita a tema Sponge, che conferisce alla crypto un’utility maggiore rispetto a molti altre meme coin presenti nel mercato.

Nel gioco, gli utenti si sfideranno per ottenere il punteggio più elevato in una classifica mondiale, e i migliori riceveranno ricompense sotto forma del token SPONGE V2. Gli investitori possono già investire in Sponge V2 andando sull’exchange Uniswap o visitando il sito ufficiale del progetto.

Il token ha registrato un forte rally dopo il listing e si prevedono ulteriori guadagni quando verrà listato su altri exchange nelle prossime settimane.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
L’esperto trader Peter Brandt ipotizza un crollo di Bitcoin a $70.000. Cosa succederà dopo?
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-28 10:15:27
Bitcoin News
GameStop propone di raccogliere $1,3 miliardi in titoli convertibili per acquistare Bitcoin
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-27 13:46:30
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo