L’Intelligenza Artificiale prevede il prezzo di Dogecoin per il 31 gennaio 2024

AI doge dogecoin prezzo
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

AI

Il valore di Dogecoin si trova in un momento cruciale, con gli investitori che si stanno domandando se il ribasso di oggi sia temporaneo e se la meme coin possa ritornare a riprende slancio verso i massimi toccati nel 2021.

Il mercato è in trepida attesa per la possibile approvazione di un ETF Spot su Bitcoin da parte della SEC e, se verranno approvati, gli esperti prevedono un forte rally, e quindi anche Dogecoin potrebbe riprendere slancio.

I primi giorni dell’anno DOGE era partito al rialzo, toccando il livello 0.09412 dollari, ma in seguito ha mostrato una tendenza ribassista, cancellando parte delle perdite registrate nel mese di dicembre.

L’AI prevede il prezzo di Dogecoin

Per capire meglio la possibile traiettoria della meme coin, ci siamo rivolti alla piattaforma di CoinCodex per utilizzare i suoi algoritmi di apprendimento automatico basati sull’Intelligenza Artificiale (AI).

Questi algoritmi esaminano i repentini cambiamenti del mercato e analizzano gli indicatori per prevedere l’andamento di DOGE alla fine del mese.

L’Intelligenza Artificiale (AI) prevede che Dogecoin toccherà il livello di 0.072 dollari il 31 gennaio 2024. Si tratterebbe di un ribasso di circa l’8% rispetto al valore attuale della meme coin.

DOGE

Previsione del valore di Dogecoin a fine gennaio 2024. Fonte: CoinCodex

La traiettoria di Dogecoin è fortemente correlata all’andamento del resto del mercato, attualmente carente di catalizzatori rialzisti. I movimenti di prezzo della meme coin sono stati spesso influenzati dai tweet del CEO di Tesla, Elon Musk, che è noto per essere un sostenitore di DOGE.

Un fattore che potrebbe spingere al rialzo la meme coin è l’introduzione dei pagamenti in DOGE nella piattaforma di X.

Nel frattempo, DOGE continua a registrare un aumento dell’attività on-chain, soprattutto in relazione alle transazioni di grandi dimensioni da parte delle balene.

In particolare, il 1° gennaio è stato effettuato un trasferimento di ben 59,9 milioni di DOGE, che equivalenti a circa 5 milioni di dollari, da un wallet verso l’exchange di Coinbase.

Inoltre il 29 dicembre è stato effettuato un altro  trasferimento di 65,1 milioni in DOGE, per un valore di circa 5,89 milioni di dollari, sempre verso Coinbase.

Altri movimenti rilevanti riguardano 230 milioni di DOGE, equivalenti a circa 21,61 milioni di dollari, alla piattaforma di Robinhood.

Questi spostamenti stanno attirando l’attenzione e stanno suscitando curiosità per quanto riguarda i loro impatto sul valore della meme coin.

Analisi del valore di DOGE

Durante la mattinata DOGE sta scambiando al valore di 0.078 dollari, con un ribasso dell’1,57% in 24 ore, che si accumula alla perdita di 12,64% negli ultimi sette giorni.

Dogecoin

Grafico del valore di Dogecoin relativo a sette giorni. Fonte: CoinMarketCap

L’analisi tecnica di Dogecoin presenta un quadro ribassista. Uno sguardo agli indicatori a un giorno, recuperati da TradingView, mostra un sentiment di “vendita” con un punteggio di 11. Anche le medie mobili si trovano in territorio “vendita” con un punteggio di 10, mentre gli oscillatori indicano una posizione “neutrale” con un punteggio di 8. L’eventuale ripresa di DOGE dipenderà notevolmente dall’andamento del resto del mercato.

DOGE

Analisi tecnica di Dogecoin. Fonte: TradingView

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Alternative a DOGE

La ripresa di DOGE dipenderà dal resto del mercato e i trader potrebbero orientarsi verso altre crypto, come quelle in fase di prevendita, che potrebbero registrare un forte rally  al momento del listing.

Tra queste c’è Meme Kombat (MK). Il progetto si trova in fase di prevendita e finora ha raggiunto oltre 6 milioni di dollari.

Meme Kombat presenta una piattaforma innovativa nell’industria dei giochi, visto che fonde in modo fluido una piattaforma di gioco con le scommesse tra meme.
Nell’arena i personaggi dei meme si affronteranno nelle battaglie gestite dall’AI. Gli utenti avranno la possibilità di scommettere sull’esito di queste battaglie, e in caso di vincita, verranno pagati con il token nativo $MK.

Queste battaglie possono essere seguite in tempo reale, con esiti casuali e risultati registrati sulla blockchain, garantendo la massima trasparenza ed equità.

Nella stagione inaugurale, che sarà disponibile al momento del lancio di Meme Kombat, saranno disponibili undici personaggi che si contenderanno il titolo di “miglior meme al mondo”.
Nelle stagioni successive il progetto introdurrà nuove funzionalità e opportunità di ricompensa, garantendo un coinvolgimento continuo per i giocatori.

 

Inoltre gli utenti potranno guadagnare un reddito passivo, visto che nella piattaforma potranno mettere in staking il token nativo, ottenendo un rendimento percentuale annuo che attualmente è del 149%. Al momento 1 token MK viene venduto al prezzo di 0,279 dollari, ma data l’attenzione che sta suscitando durante la presale, potrebbe aumentare notevolmente una volta listato negli exchange CEX e DEX.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo