L’intelligenza artificiale di Google prevede il prezzo di XRP, Pepe e Solana entro la fine del 2025

PEPE Solana xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

La piattaforma di intelligenza artificiale avanzata di Google, Gemini AI, prevede un futuro brillante per diverse altcoin, poiché il mercato sta guadagnando slancio. Questa valutazione è condivisa in tutto il mondo delle criptovalute, soprattutto dopo che Bitcoin ha recentemente raggiunto un nuovo massimo storico di 111.814 dollari. Questo aumento ha riacceso l’ottimismo e suggerisce l’inizio di una tendenza rialzista più ampia che potrebbe caratterizzare i prossimi mesi.

Abbiamo voluto entrare nel merito della previsione di Gemini e in particolare di quei token che ha evidenziato come potenziali candidati a una forte crescita. Vale la pena sottolineare come l’IA di Google abbia ideato queste previsioni basandosi su solidi modelli grafici, fondamentali rilevanti e catalizzatori in grado di muovere il mercato.

L’IA prevede che il prezzo di XRP faccia 5x entro quest’anno

Gemini prevede che il prezzo di XRP di Ripple possa salire dalla sua attuale valutazione di 2,24 dollari fino a 10 dollari. Questa previsione è supportata da recenti sviluppi significativi che evidenziano la crescente importanza istituzionale e politica di XRP.

All’inizio di quest’anno, per esempio, le Nazioni Unite hanno riconosciuto il ruolo di XRP nel facilitare pagamenti globali conformi e ottimizzati, sottolineandone il potenziale utilizzo in un’infrastruttura finanziaria transfrontaliera su larga scala.

Anche nella sua lunga battaglia legale con la Securities and Exchange Commission, Ripple continua a guadagnare terreno. In una sentenza importante è stato stabilito che la vendita di XRP agli investitori privati non viola le leggi sui titoli, sebbene alcune vendite istituzionali restino sotto esame.

A rafforzare ulteriormente la legittimità di XRP, il presidente Donald Trump ha recentemente avanzato l’idea di includere l’asset in una riserva strategica di criptovalute, un ipotetico fondo federale per asset digitali che includerebbe token sequestrati o acquistati. Questa proposta lascia intendere che XRP potrebbe entrare nelle discussioni politiche generali.

Nonostante la volatilità, XRP mantiene attualmente un forte supporto sopra i 2 dollari. Si prevede un test dell’area dei 3 dollari a metà anno e, se questa resistenza verrà superata, lo slancio potrebbe spingere il prezzo oltre i 4 dollari.

Il target di 10 dollari fissato da Gemini è indubbiamente ambizioso, ma resta alla portata qualora si consolidi un quadro normativo chiaro negli Stati Uniti, aumenti l’adozione istituzionale e permanga un contesto di accettazione globale favorevole.

Pepe: la cultura dei meme incontra la dinamica di mercato

$PEPE, ispirato all’iconico personaggio dei meme creato da Matt Furie, è diventato un pilastro del movimento delle meme coin e uno degli asset più redditizi per gli investitori della prima ora. Dalla fine del 2024 ha mantenuto il suo status tra le tre principali meme coin per capitalizzazione di mercato.

Lanciato nell’aprile 2023, Pepe è stato il catalizzatore di un’ondata di criptovalute a tema rana. Tuttavia, nessuna è riuscita a eguagliare la sua performance o il suo impatto a livello di brand. Attualmente, $PEPE è scambiato a $0,00001271 e ha fatto registrare un aumento dell’8,4% nelle ultime 24 ore e addirittura del +56% nell’ultimo mese, il che ha portata la sua capitalizzazione di mercato a 5,3 miliardi di dollari.

Nonostante l’impressionante crescita, $PEPE è ancora inferiore del 54,5% rispetto al suo massimo storico di $0,00002803, raggiunto nel dicembre 2024. Tuttavia, l’analisi tecnica suggerisce un possibile breakout. Un pattern a cuneo discendente formato tra novembre e marzo, infatti, indica che un’impennata potrebbe essere imminente.

Se il sentiment di mercato rimane positivo e il volume aumenta, $PEPE potrebbe tornare ai massimi precedenti e persino superarli. Gemini prevede un prezzo di fine anno di $0,00005728, un obiettivo alla portata del token. Se il trend rialzista dovesse proseguire, la meme coin potrebbe raggiungere oltre la metà di tale valore entro l’estate.

Solana: Gemini AI prevede un target di $520

Solana si è ormai affermato come uno dei principali concorrenti nell’arena delle blockchain Layer-1 ed è il secondo maggior fornitore di attività di finanza decentralizzata e smart contract dopo Ethereum. Inoltre crescono le voci su una possibile approvazione da parte delle autorità statunitensi di ETF spot su Solana, prodotti che potrebbero innescare un’ondata di investimenti istituzionali, come già avvenuto per Bitcoin ed Ethereum.

Anche la recente notizia su Classover Holdings – società quotata al Nasdaq – che ha firmato un accordo per acquisire 500 milioni di dollari in SOL con l’obiettivo di costituire una riserva di tesoreria non fa che accrescere la considerazione attorno al token.

Dal punto di vista dell’analisi tecnica, Solana sembra pronto per un breakout. Dopo una correzione dagli oltre 250 dollari di gennaio fino ai circa 100 dollari in aprile, il prezzo ha da allora invertito la rotta ed è uscito da un pattern a cuneo discendente, una formazione storicamente rialzista.

L’analisi più ottimistica di Gemini AI prevede che Solana possa raggiungere i 520 dollari entro la fine dell’anno, con un obiettivo semestrale di 300 dollari, che appare del tutto realistico, a condizione che arrivino notizie normative positive e che l’attuale dinamica rialzista si mantenga.

SUBBD: una prevendita rivoluzionaria che trasforma la Creator Economy con l’IA

Sebbene i software di IA siano esperti delle principali criptovalute, non possiedono informazioni dettagliate sui più promettenti progetti in prevendita, in particolare quelli che uniscono tecnologie avanzate a solidi casi d’uso reali.

SUBBD ($SUBBD) è uno di questi e, non a caso, sta attirando grande attenzione, visto che utilizza blockchain e intelligenza artificiale per rivoluzionare l’economia dei creator – che vale 85 miliardi di dollari – eliminando gli intermediari centralizzati e consentendo ai creatori di connettersi direttamente con il proprio pubblico.

La piattaforma è pensata per aiutare i creator a mantenere un maggiore controllo sulla distribuzione e monetizzazione dei contenuti. Grazie a un modello decentralizzato, gli utenti possono accedere a esperienze premium, mentre i creatori beneficiano di flussi di reddito trasparenti ed equi.

Il progetto ha già raccolto circa $600.000 di finanziamenti, a testimonianza di un forte interesse iniziale. Con un prezzo fisso di prevendita di $0,05575, SUBBD si propone come un’opportunità accessibile per chiunque voglia sostenere la prossima evoluzione della Creator Economy.

I possessori di token avranno accesso a un ecosistema premium che include contenuti esclusivi, anteprime e ricompense speciali per i membri. Inoltre, SUBBD offre un programma di staking con un rendimento fisso annuo del 20%, pensato per premiare i primi sostenitori e gli investitori a lungo termine.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,871,371,624,186
10.96

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo