L’Intelligenza Artificiale di ChatGPT svela quali saranno i prossimi trend crypto

AI ChatGPT intelligenza artificiale
Ultimo aggiornamento:
Head of Content - Cryptonews Italy
Head of Content - Cryptonews Italy
Christian Boscolo
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il mondo delle criptovalute, oltre ad essere estremamente volatile per quanto riguarda le variazioni di prezzo è anche molto dipendente dalle mode o se preferite dai trend.

Nel corso degli anni abbiamo assistito all’esplosione di trend che si sono riversati sulle crypto, generando guadagni ingenti per i fortunati trader che hanno deciso di investire in criptovalute.

Insieme all’analisi tecnica dei dati, alla conoscenza del mercato e al sentiment, ovvero l’umore del mercato, la conoscenza dei trend è fondamentale per individuare le criptovalute che possono generare guadagni in breve tempo.

Quali sono stati i trend del mercato delle criptovalute?

Nel corso degli anni si sono succeduti diversi trend. Alcuni sono stati una moda passeggera, altri hanno avuto dei ritorni di fiamma nel tempo.

Il trend delle Meme Coin è stato senza dubbio quello più consistente. Shiba Inu e Dogecoin sono gli esempi storici più evidenti mentre in tempi più recenti abbiamo assistito a un ritorno di fiamma per questo segmento con i successi di Pepe e di WSM.

Abbiamo però avuto anche trend più tecnici, come quello relativo ai layer 1 e, più nello specifico, nella spasmodica ricerca dell’Ethereum killer, ovvero la crypto che avrebbe soppiantato Ethereum.

Nel corse degli anni in molti hanno provato a “uccidere Ethereum” ma con scarsi risultati. A partire da Cardano e proseguendo con Solana, Avalanche e in tempi più recenti con Aptos.

In realtà nessun layer 1 potrebbe ad oggi sostituire la valuta di Vitalik Buterin, nonostante i noti problemi di velocità e di costi delle transazioni.

Altri due trend molto forti, peraltro collegati, sono quello del Metaverso e degli NFT che hanno conosciuto periodi davvero entusiasmanti. Al momento si tratta di trend in forte calo ma che potrebbero rinascere con un nuovo Bull Market.

In tempi più recenti vanno invece di moda le crypto legate all’intelligenza artificiale, altro trend che ci porteremo avanti per diverso tempo.

Da segnalare anche il nuovo trend delle riedizioni di alcune criptovalute che hanno portato alla nascita di XRP20 e BTC20, ma anche il recentissimo Bitcoin Minetrix.

ChatGPT ci svela quali saranno i prossimi trend crypto

Abbiamo chiesto a ChatGPT di pensare quali potranno essere i nuovi trend in ambito crypto per cercare di anticipare il mercato. Vediamo cosa ci ha risposto.

“È difficile prevedere con certezza quale sarà il prossimo trend per le criptovalute, ma possiamo esaminare alcune tendenze emergenti e potenziali sviluppi nel settore blockchain e cripto fino al 2022, che potrebbero dare una direzione:

Tokenizzazione di beni reali:

La tokenizzazione permette di rappresentare beni reali (come immobili, arte o commodities) su blockchain, rendendoli divisibili, negoziabili e accessibili a un pubblico più ampio. Questo potrebbe portare a nuovi mercati e opportunità di investimento.

Finanza Decentralizzata (DeFi): La DeFi ha già guadagnato molta popolarità nel 2020 e 2021, ma c’è ancora molto spazio per crescere. Si prevede che nuovi servizi e prodotti DeFi emergano, offrendo servizi finanziari senza intermediari.

Criptovalute legate all’energia verde: Con l’aumento dell’attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità, potrebbero emergere criptovalute che incentivano l’uso di energie rinnovabili o contribuiscono alla riduzione delle emissioni di carbonio.

Interoperabilità tra blockchain: Mentre diverse blockchain continuano a emergere, l’interoperabilità diventerà cruciale. Criptovalute o soluzioni che facilitano questa interoperabilità potrebbero guadagnare popolarità.

Identità digitali e privacy: Con l’aumento delle preoccupazioni sulla privacy e la sicurezza online, potrebbero emergere soluzioni blockchain per la gestione delle identità digitali, permettendo agli utenti di avere un maggiore controllo sui propri dati.

NFTs (Token non fungibili): Sebbene gli NFT siano già diventati popolari nel 2021, il loro uso potrebbe espandersi oltre l’arte e la musica, trovando applicazioni in settori come l’istruzione, l’immobiliare e la moda.

Governance decentralizzata: Mentre le comunità cripto crescono, la necessità di meccanismi di governance trasparenti e decentralizzati diventerà sempre più importante. Ciò potrebbe portare a nuove criptovalute o token incentrati sulla governance”.

Conclusioni

Molti dei trend individuati da ChatGPT hanno già il loro progetto crypto a testimonianza che l’AI fa bene il suo lavoro. A esplodere potrebbe essere proprio uno di questi progetti come quelli legati alla tokenizzazione immobiliare o all’utilizzo degli NFT come ticket per concerti viaggi ed eventi sposrtivi.

Anche il Metaverso, ultimamente bistrattato, tornerà quasi certamente di moda con la prossima Bull Run insieme alle crypto metaverso.

Ottime anche le prospettive per i progetti green legati alla certificazione dei crediti di carbonio, che sulla blockchain potrebbero trovare la definitiva consacrazione in virtù di un registro certificato e quindi al sicuro da truffe e false certificazioni.

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo