LINK torna a brillare: +13% e nuovo slancio grazie a partnership e Bitcoin

bitcoin link
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Dopo un weekend difficile, a causa dell’elevata volatilità del mercato, Chainlink (LINK) è risalito con forza facendo segnare un +13%. L’inversione di tendenza arriva da due fattori chiave: il balzo di Bitcoin sopra i 105.000 dollari e l’annuncio della nuova partnership tra Chainlink e Mastercard.

Grazie a questa nuova collaborazione, LINK è una blockchain oracolo che si occupa di identificare i prezzi delle criptovalute, sarà possibile acquistare criptovalute direttamente on-chain, ovvero sulla De-Fi, un passo importante verso l’adozione mainstream del Web3.

L’accordo con Mastercard prevede l’integrazione del protocollo Chainlink nella nuova piattaforma Swapper Finance, che consentirà ai possessori di carte di pagamento (oltre 3 miliardi nel mondo) di acquistare criptovalute direttamente on-chain.

L’analisi di LINK

Il recente rally di Chainlink (LINK), attualmente a 13,18 dollari con un rialzo giornaliero del +2,73%, ha riportato il token sotto i riflettori. Dopo essere sceso fino a 10,93 dollari nel fine settimana, livello che non si vedeva dal mese di aprile.

I dati di CoinGlass indicano che nelle ultime 24 ore sono stati liquidati 491 milioni di dollari in posizioni cripto, di cui 376 milioni short, contribuendo a rafforzare il trend rialzista.

Ora gli analisti osservano con attenzione i prossimi target tecnici di LINK: la media mobile a 50 giorni a 14,66$ e quella a 200 giorni a 17,49$.

BTC Bull: un’alternativa per cavalcare la crescita di Bitcoin

Dopo il rally di Chainlink, gli investitori più attenti si sono messi alla ricerca anche di progetti alternativi che possano beneficiare della ripresa del mercato crypto guidata da Bitcoin. Tra questi, spicca BTC Bull ($BTCBULL), una meme coin che ha già raccolto oltre $7,3 milioni in prevendita.

A differenza di LINK, che ha una forte componente tecnologica legata agli oracoli decentralizzati, BTC Bull punta tutto sull’andamento del prezzo di Bitcoin. Il progetto offre ricompense automatiche ai possessori di $BTCBULL ogni volta che Bitcoin raggiunge determinati traguardi, inclusi buyback, burn di token e persino distribuzioni dirette di BTC alla community.

In più, chi acquista durante la prevendita può mettere in staking i propri token con un APY del 55%. Grazie a questa struttura e al collegamento diretto con la performance di Bitcoin, $BTCBULL rappresenta una scommessa strategica per chi crede in un proseguimento della bull run, offrendo un’esposizione potenziale amplificata ai movimenti del re delle criptovalute.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,879,802,983,429
12.29

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Coinbase punta i riflettori su PENGU e la memecoin sale del 30% in un giorno
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-14 17:00:00
Approfondimenti
Binance sfida PumpFun con una nuova piattaforma dedicata ai lanci crypto
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-07-14 16:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo