L’exchange Bitget rafforza il proprio ecosistema con un fondo da $100 milioni

exchange
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Exchange

Bitget, l’exchange crypto con sede alle Seychelles, ha svelato un nuovo fondo da 100 milioni di dollari per potenziare il proprio ecosistema.

Questo fondo, denominato “EmpowerX”, è stato lanciato come parte di una serie di iniziative finanziarie intraprese da Bitget all’inizio dell’anno, che includeva anche un fondo di 300 milioni di dollari per il supporto dello sviluppo di Web3 e delle applicazioni decentralizzate (dApp).

L’obiettivo principale di EmpowerX è concentrarsi sulla crescita degli exchange regionali, delle società di analisi e delle organizzazioni di media nel settore crypto.

Bitget diventa un piattaforma completa con EmpowerX

Questa mossa rappresenta un cambiamento significativo nella strategia di Bitget. Infatti l’exchange non è più concentrato solo sul trading, ma sta cercando di diversificare i propri investimenti e di ampliare la propria presenza nel settore Web3 per servire una base di utenti globale più ampia.

Gracy Chen, CEO di Bitget, è particolarmente ottimista riguardo all’incremento degli investimenti e delle possibili fusioni nel settore degli exchange centralizzati, soprattutto di fronte ai cambiamenti nelle normative.

Il fondo EmpowerX rappresenta un passo cruciale per trasformare Bitget in una piattaforma completa in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze degli  appassionati crypto.

L’amministratore delegato, Gracy Chen,  ha affermato:

“Attraverso gli investimenti strategici e mirati volti a promuovere la crescita a lungo termine, miriamo a espandere costantemente il nostro ecosistema di servizi per soddisfare al meglio le esigenze in evoluzione degli utenti”.

Bitget espande gli investimenti strategici

Prima dell’annuncio di EmpowerX, Bitget aveva già lanciato due fondi all’inizio dell’anno, supportando progetti Web3 globali, con uno sguardo particolare all’Asia.

Questo impegno si concentra particolarmente verso team di grande esperienza che si dedicano a risolvere le sfide del mondo reale attraverso l’implementazione della tecnologia blockchain.

Bitget ha ampliato ulteriormente i suoi sforzi finanziari coinvolgendo importanti venture capitalist e progetti di risonanza a livello mondiale, tra cui spiccano nomi come Foresight Ventures, Dragonfly Capital e SevenX Ventures.

Poco dopo, Bitget ha stretto una partnership strategica di notevole portata con Core DAO, destinando un consistente fondo di 200 milioni di dollari per potenziare l’ecosistema delle dApp.

Nel mese di marzo, la società con sede alle Seychelles aveva ampliato il suo coinvolgimento nell’ecosistema decentralizzato attraverso un investimento di 30 milioni di dollari nel wallet multi-chain di BitKeep.

Questo investimento ha portato Bitget a diventare l’azionista di maggioranza nel wallet, dando luogo a un rebranding con il nome di Bitget Wallet, dopo che BitKeep aveva introdotto una nuova funzionalità chiamata Bitget Swap.

Inoltre la società ha lanciato un nuovo piano di risparmio dedicato alle criptovalute, tra cui Bitcoin, Ethereum e Ripple. Questo piano offre un allettante Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) del 24,5% e assicura la protezione del capitale investito.

Questa mossa dimostra inequivocabilmente l’impegno di Bitget nel fornire soluzioni finanziarie innovative nel mondo crypto.

 

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
Una balena ottiene 10 milioni di dollari di profitto con uno short su Bitcoin a leva 40x
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-03-18 18:30:00
Rassegna Stampa
Bitcoin scende a $81k mentre il token BTC Bull supera i $3,7 milioni nell’ICO
2025-03-18 17:30:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo