L’esperto rivela il punto di ingresso ideale per acquistare Solana
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Solana si sta consolidando in un range di prezzo al ribasso che dura da sei mesi, rimanendo vicino al suo massimo storico (ATH) del 2021. Dopo il rally dirompente del 2023, l’altcoin sta perdendo slancio, e gli esperti di trading stanno cercando il miglior punto per entrare nel mercato.
Recentemente, il trader FieryTrading ha pubblicato un’analisi tecnica di Solana su TradingView, concentrandosi sul target di prezzo ideale per entrare. Secondo l’analisi, il trader sta “aspettando il miglior momento per investire”, basandosi su un pattern grafico a “triangolo rialzista” formato nel 2021.
Nel pattern a triangolo, Solana ha raggiunto un minimo di 1 dollaro il 21 dicembre 2020. Successivamente, ha toccato tre minimi sempre più alti: 8,15 dollari nel dicembre 2022, 13 dollari a giugno 2023 e 17 dollari a settembre 2023. Questi livelli rappresentano i punti ideali per entrare nel mercato.
FieryTrading prevede che Solana potrebbe presto testare il supporto del triangolo rialzista, con un obiettivo di prezzo di circa 71 dollari entro gennaio 2025. Ma il momento ideale per entrare potrebbe arrivare anche prima del previsto, a seconda di come evolve il mercato.
Solana: Rimbalzo o rottura al ribasso?
Il triangolo rialzista di Solana ha anche mostrato una tendenza al ribasso, con massimi decrescenti dal massimo storico. A luglio, SOL ha tentato nuovamente di superare la resistenza del modello posta a 191 dollari senza riuscirsi. Questo livello che si è rivelato un ostacolo insormontabile per quattro settimane consecutive tra marzo e aprile.
Inoltre, anche se l’attuale picco locale di SOL si trova a 210 dollari, il market cap è superiore a quello raggiunto durante il massimo storico di 260 dollari.
I dati di TradingView mostrano che la capitalizzazione di mercato di Solana era di 80,96 miliardi di dollari quando il suo valore era di 260 dollari, mentre ora è salita a 93,13 miliardi di dollari con un prezzo di 210 dollari. L’aumento è dovuto all’inflazione dell’offerta di Solana, che influisce direttamente sul prezzo anche se la domanda è rimasta simile.
L’esperto di trading ha spiegato che dopo aver raggiunto un nuovo minimo all’interno del supporto del triangolo, SOL dovrebbe risalire verso la resistenza. L’idea è che possa sfondare la resistenza e salire ancora di più, cercando di raggiungere un nuovo massimo storico.
Solana, però, potrebbe rompere al ribasso mentre si avvicina al punto di rottura del triangolo. Per raggiungere nuovi massimi, SOL avrà bisogno di una domanda più elevata per superare l’inflazione dell’offerta.
Alternativa a Solana
Nel frattempo molti investitori stanno considerando anche un nuovo progetto in fase di prevendita: Base Dawgz.
La meme coin è ancora in fase di prevendita, ma mancano solo due giorni al suo debutto sugli exchange. La presale ha riscosso un notevole successo, raccogliendo ben 3,2 milioni di dollari.
Il progetto si distingue dalle altre meme coin per la sua capacità di operare su diversi network. Gli holder del token, dunque, possono trasferire i loro $DAWGZ tra Solana, Base, Ethereum, Binance Smart Chain, Avalanche e altre.
Quindi, mentre la stragrande maggioranza delle meme coin è confinata su una sola chain, Base Dawgz si sta posizionando come un token cross-chain, con tutti i vantaggi che ne conseguono.
Il meccanismo Share-to-Earn di Base Dawgz
Per quanto riguarda la tokenomics, il 20% della fornitura di token è stato riservato per fornire liquidità per i listing su DEX, pianificati una volta terminata la prevendita. Un altro 20% sarà utilizzato per le ricompense di staking, anche se i dettagli specifici su come funzionerà questo programma di ricompense non sono ancora stati rivelati.
Il 15% della fornitura, invece, è destinato al marketing, al fine di promuovere $DAWGZ una volta che sarà sul mercato aperto.
Il progetto si distingue anche per il suo meccanismo “Share-to-Earn”, che potrebbe portare a un potenziale esplosivo.
In pratica, Base Dawgz sprona la sua community a condividere e promuovere il progetto sui social media. Creando contenuti come meme o video, i membri della community possono guadagnare punti, riscattabili in token $DAWGZ una volta terminata la presale.
Al momento il token è disponibile al prezzo di 0.008 dollari sul sito ufficiale del progetto, ma potrebbe salire appena verrà listato. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida passo passo.
Per rimanere aggiornati sulle ultime novità del progetto, è possibile seguire Base Dawgz sul suo canale di Telegram e sulla piattaforma X.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.