Le crypto entrano nel mondo della Formula 1 grazie a Stake
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.La piattaforma di scommesse on-chain Stake ha acquisito i diritti per la Formula 1 della scuderia Sauber per le stagioni 2024 e 2025.
Questo significa che il team Sauber diventerà ufficialmente noto come “Stake F1 Team Kick Sauber“, e la loro vettura sarà chiamata “Kick Sauber C44“.
La notizia è stata annunciata il 1° gennaio, quando Stake ha rivelato di essere diventato lo sponsor principale della C44, l’auto da corsa di punta della Sauber. Inoltre, a partire dal 2026, la Sauber diventerà la squadra ufficiale di Audi.
Stake F1 Team, we're taking over the grid 🏁
Read more: https://t.co/6GBS77fBSE pic.twitter.com/yZT9JHfQYP
— Stake.com (@Stake) January 1, 2024
Questo rebranding è stato necessario dopo che il marchio Alfa Romeo ha deciso di non rinnovare la sua sponsorizzazione della C44 di Sauber oltre il 2023, seguendo la decisione di Stellantis, l’azienda proprietaria del marchio Alfa Romeo, di ritirarsi.
Si legge nel blog di Stake F1:
“A gennaio 2024 abbiamo annunciato la nostra più grande iniziativa fino ad oggi: lo Stake F1 Team.
Questo annuncio segna un nuovo capitolo nella storia della nostra squadra, con l’obiettivo di diventare il team più innovativo ed emozionante della Formula Uno.Dopo un anno di successo con l’Alfa Romeo F1 Team Stake nel 2023, che ha visto un’azione non-stop sia in pista sia fuori, abbiamo mantenuto la nostra promessa di non limitarci a partecipare, ma di acquisire un ruolo più significativo”.
Per il lancio della stagione 2024 è previsto un evento a Londra nel febbraio 2024. Il team continuerà invece ad avere Valtteri Bottas, l’ex pilota della Mercedes, e Zhou Guanyu, ed ex stella della F2.
Nel frattempo per promuovere il lancio dello Stake F1 Team, il rapper canadese e ambasciatore del marchio Drake ha pubblicato foto e video promozionali su Instagram il giorno di Capodanno.
La piattaforma Stake è già conosciuta nel mondo dello sport e dell’intrattenimento per essere uno sponsor dell’Everton, una squadra della Premier League e per la sua partnership di sponsorizzazione con il rapper canadese Drake.
Le squadre di Formula 1 abbracciano gli sponsor crypto
Negli ultimi anni, la Formula 1 ha attirato diversi exchange crypto e aziende del settore.
L’exchange OKX ha inizialmente collaborato con McLaren nel maggio 2022, diventando un partner principale del suo team di F1. Il marchio OKX è apparso sull’auto da corsa MCL60 durante la stagione 2023.
Anche la piattaforma Crypto.com è stata uno sponsor della Formula 1 dal 2021. Il suo marchio è stato visibile nei circuiti dei Gran Premi di tutto il mondo durante diverse tappe del calendario di gara. Inoltre, la piattaforma ha esteso la sua sponsorizzazione al team Aston Martin Aramco Cognizant F1 nello stesso anno.
L’accordo di sponsorizzazione è arrivato proprio quando l’Aston Martin è tornata a gareggiare in Formula 1 con il suo team, dopo ben 61 anni di assenza.
In passato, Stake aveva già supportato il team Sauber nel 2023 attraverso accordi iniziali di sponsorizzazione. La loro partnership è cresciuta e Stake ha assunto un ruolo molto più significativo diventando il partner principale, rafforzando la sua presenza nel mondo delle corse automobilistiche di alto profilo.I loghi di Stake sono stati inseriti sulla vettura C43 in alcuni eventi durante la stagione 2023.
Oltre a essere il partner principale del Sauber F1 Team, la piattaforma Stake è anche associata alla piattaforma di live-streaming del team, Kick.com.
I loghi di Kick.com erano già presenti sulla vettura C43 nel 2023, ma per la stagione 2024, questa partnership andrà oltre, con Kick.com che otterrà i diritti di denominazione per la prossima vettura di Formula 1 del team Sauber, che sarà conosciuta come “Kick Sauber C44”.
Alessandro Alunni Bravi, rappresentante del team Sauber, si è mostrato entusiasta dell’evoluzione della partnership di Stake nel mondo della Formula Uno, culminata nel ruolo di sponsor principale per lo Stake F1 Team.
Nella stagione precedente, il team Sauber è arrivato al nono posto nel Campionato Costruttori. La collaborazione con Stake è stata avviata per coinvolgere maggiormente i fan ed esplorare strade innovative nel mondo degli sport motoristici.
Leggi anche:
- Crypto.com diventa partner inaugurale, globale e NFT della Formula 1
- OKX diventa partner principale del team McLaren di Formula 1
- Ducati si lancia nel Web3 con collezioni digitali per gli appassionati di moto