Crypto.com diventa partner inaugurale, globale e NFT della Formula 1

adozione cripto nft Token Non Fungibili
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sead Fadilpašić
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

La piattaforma Crypto.com, con 10 milioni di utenti, è diventata sia il partner inaugurale che uno dei partner globali della serie ‘Sprint’ di Formula 1, così come il loro partner per i token non fungibili (NFT).

crypto.com partner di formula 1

Fonte: Adobe/BILLOU

I partner globali sono gli sponsor del marchio generale della F1 in generale e sono gli sponsor di più alto livello. Crypto.com è l’unico partner inaugurale della nuova serie Sprint. L’entità dell’accordo di sponsorizzazione non è stata resa nota.

Secondo il comunicato stampa, la serie prenderà il via il 17 luglio sul circuito di Silverstone a Silverstone, nel Regno Unito, in vista del Pirelli British Grand Prix 2021 di Formula 1.

Crypto.com: presenza a bordo pista per tutta la stagione

Crypto.com avrà una presenza a bordo pista ad ogni gara per il resto della stagione, come parte di un importante accordo di partnership globale con la F1, ha affermato l’annuncio, aggiungendo che questa partnership garantirà a Crypto.com “di continuare a far crescere la consapevolezza del proprio marchio su un palcoscenico internazionale».

Secondo Ben Pincus, direttore delle partnership commerciali in Formula 1, il team del campionato farà “fortemente” affidamento sull’esperienza di Crypto.com “mentre esploriamo il mondo delle criptovalute, un’area a cui siamo molto interessati e questa sarà la prima volta che come sport siamo in grado di offrire ai fan l’opportunità di esplorare questo mondo emozionante, mentre aumentiamo ulteriormente la nostra presenza digitale”.

Crypto.com diventerà anche lo sponsor ufficiale delle criptovalute e il partner NFT della F1 e presenterà un nuovo premio da annunciare in vista del Gran Premio del Belgio, fissato per la fine di agosto.

Kris Marszalek, co-fondatore e CEO di Crypto.com, ha affermato che la società lavorerà con F1 allo sviluppo di NFT esclusivi.

Formula 1: Net Zero Carbon

Hanno affermato che “In linea con i piani di sostenibilità, affinché la F1 diventi Net Zero Carbon, come sport, entro il 2030 Crypto.com, ha annunciato un impegno ambizioso nel maggio 2021 per diventare carbon negative entro 18 mesi, offrendo all’industria un percorso e un modello per “criptovalute pulite”.

Inizialmente, il piano si concentrerà su una valutazione del carbonio generato attraverso l’attività di trading, deposito e prelievo di criptovalute attraverso le piattaforme dell’azienda, dopodiché valuteranno nuovamente le sue operazioni al di fuori dell’attività di trading.

Pincus ha aggiunto che sia l’esperienza dell’azienda nel settore delle criptovalute, sia l’impegno a diventare carbon negative sono stati fondamentali nella decisione della partnership, “mentre continuiamo a muoverci verso i nostri obiettivi di sostenibilità”.

A febbraio, Crypto.com ha dichiarato che la sua base di utenti è raddoppiata nei quattro mesi precedenti, superando il traguardo dei 10 milioni di utenti. L’obiettivo strategico dell’azienda è di 100 milioni di utenti entro il 2025, che hanno affermato di poter raggiungere entro il 2023. Ha inoltre affermato che i suoi ricavi sono cresciuti di 10 volte nel 2020, senza fornire ulteriori informazioni.

Crypto.com ha una storia di sponsorizzazioni sportive, avendo precedentemente collaborato con il team Aston Martin Cognizant di Formula 1, con il team NHL Montreal Canadiens e con la lega di calcio italiana Lega Serie A.
____

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN   


Per saperne di più: 
Crypto.com Aiming to Hit 100 million User Target by 2023 as CRO Surges
Crypto.com’s CRO Doubles On Sudden Massive Burn News

Regulatory Kaleidoscope Challenges Crypto Industry – Crypto.com CCO
FTX Scores USD 210M Deal In E-Sports

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo