L’Airdrop di Linea riuscirà a dare nuova vita alle reti Layer 2?

criptovalute ethereum Layer 2
Il lancio del token di Linea è previsto per il primo trimestre del 2025, con un prezzo di mercato superiore a 3 dollari.
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Aniello Raul Barone
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Anche se non è ancora stata annunciata una data precisa, il progetto L2 Linea (LINEA) è pronto a lanciare il suo token nativo nel primo trimestre del 2025. Si tratterà dell’ennesimo fallimento di una rete Layer 2 (L2) o assisteremo finalmente a un vero cambiamento?

Il progetto Linea introduce un protocollo Layer 2 per Ethereum (ETH). La mainnet è stata già lanciata il 16 agosto 2023, ma il progetto ha pubblicato la sua roadmap soltanto nel 2025, a gennaio. La tabella di marcia prevede il lancio del token LINEA nel primo trimestre, il che costituirà un evento chiave per il progetto.

La roadmap del progetto Linea – Fonte: Linea

Secondo i dati dell’exchange decentralizzato (DEX) LogX, il prezzo del token LINEA è già salito sopra i 3 dollari nel pre-mercato. A fine gennaio, il token era valutato circa 2,4 dollari; tuttavia, questo non garantisce il successo del progetto o un’ulteriore aumento di prezzo dopo la quotazione.

Grafico del prezzo di LINEA in Pre-Market – Fonte: LogX

Il problema è che, sebbene le reti Layer 2 siano un prodotto solido dal punto di vista tecnico e svolgano un ruolo importante per Ethereum, i suoi token mostrano una scarsa crescita del prezzo. Le monete L2 sono significativamente in ritardo rispetto ai loro concorrenti di livello 1 (L1).

Secondo i dati di Dune, la nota società norvegese di analisi sulla rete Ethereum, tenendo conto dell’attuale correzione le monete L1 sono scese del 28% da un anno all’altro (YTD), mentre le monete L2 sono in fondo alla classifica con un calo del 43%.

Grafico comparativo YTD delle performance del settore crypto – Fonte: Dune

Questa situazione potrebbe essere dovuta alle attuali difficoltà di Ethereum: il suo calo di prezzo e i disaccordi tra Vitalik Buterin e la Fondazione Ethereum. In teoria, più forte è la performance di ETH, meglio è per le L2, poiché il loro successo è interconnesso.

Tuttavia, la rete Linea è operativa da circa un anno e mezzo e si è assicurata un posto tra le altre reti L2. Diamo un’occhiata ai dati on-chain per vedere se il progetto ha del potenziale.

Linea e i concorrenti

Solitamente, gli Airdrops tendono a influenzare in maniera tipica l’attività della rete e a segnalare il livello di anticipazione del mercato.

Nel suo rapporto annuale sull’industria delle criptovalute, l’exchange centralizzato (CEX) Binance ha notato che Linea ha superato gli altri rollup a conoscenza zero (zk-rollup) in termini di indirizzi attivi giornalieri. Il picco di attività si è verificato tra luglio e agosto 2024, quando Linea ha superato i 750.000 indirizzi attivi giornalieri.

Alla fine dell’anno, gli indirizzi attivi giornalieri di Linea sono scesi a circa 41.000, ma sono rimasti superiori a concorrenti come Scroll (SCR), Starknet (STRK) e zkSync Era.

Grafico comparativo degli indirizzi attivi di Linea, Scroll, StarkNet e zkSync Era nel 2024 – Fonte: Artemis, Binance Research

L’analisi dei dati post-airdrop sarà essenziale per valutare la traiettoria futura di Linea. Tuttavia, vale la pena notare la “debolezza” dei concorrenti, in particolare di Scroll.

Nel 2024, Scroll era uno degli airdrop più attesi. Nondimeno, dopo l’airdrop di SCR e la sua quotazione di ottobre, gli utenti hanno espresso il loro disappunto per l’assegnazione dei token, accusando il progetto di una distribuzione iniqua.

Il prezzo di Scroll è sceso del 48% circa rispetto al suo massimo storico (ATH) e attualmente si trova a 0,6495 dollari. Recentemente ha toccato un minimo di 0,4805 dollari il 3 febbraio.

Grafico All-Time del prezzo di Scroll (SCR) – Fonte: CoinMarketCap

La situazione di Starknet è ancora più grave. STRK ha perso quasi il 90% del suo valore rispetto al suo ATH, passando da 4,41 dollari a 0,2569 dollari.

Grafico All-Time del prezzo di Starknet (STRK) – Fonte: CoinMarketCap

Nonostante queste sfide nel panorama L2 più ampio, Linea si è assicurata un posto nella top 10, posizionandosi al 7° posto con 541 milioni di dollari di valore totale assicurato (TVS), noto anche come valore totale bloccato (TVL). Tuttavia, si colloca dietro zkSync Era e Starknet, che occupano rispettivamente il 4° e il 5° posto.

I leader dei Layer 2 sono chiari: Arbitrum (ARB) occupa il 1° posto, seguito da Base e Optimism (OP) rispettivamente al 2° e 3° posto.

Classifica globale dei Rollup L2 – Fonte: L2Beat

È interessante notare che nel maggio 2024 Linea non era molto lontana da Arbitrum per quanto riguarda i profitti on-chain, registrando 612.000 dollari rispetto agli 802.000 dollari di Arbitrum. Base, tuttavia, ha primeggiato con 6,98 milioni di dollari, in parte trainati dalla crescita dell’exchange decentralizzato (DEX) Aerodrom.

A gennaio 2025, Linea è entrata nella top 5 dei rollup per quanto riguarda i profitti on-chain, posizionandosi al quarto posto con 369.570 dollari. Questo dato è circa 1,5 volte inferiore a quello del mese di maggio 2024, ma riflette probabilmente la più ampia correzione del mercato delle criptovalute.

Grafico dei profitti on-chain dei Rollup L2 – Fonte: Dune

Linea avrà successo o finirà come Scroll?

Il progetto Linea potrebbe diventare una boccata d’aria fresca per altri progetti L2. Nonostante l’intensa competizione tra i protocolli Layer 2, esistono molte blockchain di questo tipo e Arbitrum da solo non può gestire il carico di Ethereum. Inoltre, ogni protocollo ha le sue specificità; di conseguenza, le prospettive del progetto Linea dipendono da diversi fattori

L’azienda responsabile dello sviluppo di Linea, ConsenSys, ha sviluppato anche MetaMask, uno dei wallet di criptovalute più noti. Questa associazione può aggiungere valore alla reputazione di Linea.

Le prospettive di Linea dipendono anche dall’imminente airdrop. Purtroppo le distribuzioni di token “non riuscite” sono diventate comuni nel settore delle criptovalute. Il recente clamore suscitato da Berachain (BERA), soprannominata “Ethereum killer”, ne è un esempio lampante.

La comunità ha atteso con ansia il lancio e il completamento della mainnet di BERA, ma il progetto ha dovuto affrontare accuse di insider trading e ha subito un crollo dei prezzi dopo la quotazione.

Forse il legame che unisce Linea a ConsenSys offre qualche speranza per un airdrop ben gestito, poiché un fallimento potrebbe portare a una perdita di fiducia nella società.

È inoltre importante considerare concorrenti forti come Arbitrum e Base. Linea avrà bisogno di uno sforzo significativo per entrare nella top 5 dei protocolli L2 e mantenere la sua posizione.

I dati on-chain indicano una solida base per il lancio del token LINEA, che potrebbe aggiungere valore al progetto; tuttavia, nel complesso le statistiche dei Layer 2 presentano un quadro negativo. Sebbene questi protocolli siano tecnicamente e concettualmente cruciali per la DeFi, il mercato potrebbe aver bisogno di tempo per riconoscerne l’importanza.

Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Canary Capital Group chiede l’approvazione per un ETF basato su Sui
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-18 09:24:50
Rassegna Stampa
Il ponte tra le criptovalute e la finanza tradizionale: ecco perché SpacePay potrebbe essere il prossimo grande successo 
2025-03-18 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo