L’AI Claude Opus prevede il prezzo di Bitcoin per la fine del 2024

AI bitcoin intelligenza artificiale Previsione
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Bitcoin

La crypto di maggior valore, BTC, ha ripreso a salire e ha toccato un nuovo massimo storico a 72.000 dollari. Vista la forte volatilità degli ultimi giorni, gli investitori sono alla ricerca di indizi sulla traiettoria di Bitcoin.

Per capire meglio i movimenti di prezzo di BTC entro la fine dell’anno, ci siamo rivolti all’AI Claude 3 Opus. Abbiamo chiesto  all’AI di fornire il range di prezzo e il possibile massimo e minimo che l’asset crypto potrebbe toccare entro la fine dell’anno.

Questo modello di intelligenza artificiale è stato lanciato di recente dalla società Anthropic, fondata da ex membri di OpenAI, ed è considerato uno strumento superiore a ChatGPT-4 di OpenAI.

L’AI prevede il prezzo di Bitcoin

L’AI Claude Opus stima che la valuta di Satoshi Nakamoto raggiungerà il range di prezzo tra 120.000 e 150.000 dollari entro la fine dell’anno.

Si tratta del ” range più probabile” e tiene conto dell’aumento della domanda da parte delle istituzioni per gli ETF Spot su Bitcoin. Inoltre considera anche l’imminente halving di Bitcoin e l’uso della crypto come copertura dell’inflazione.

Range di prezzo più probabile: $120.000 – $150.000

  • L’approvazione degli ETF Spot su Bitcoin negli Stati Uniti è stato un traguardo significativo che potrebbe spingere l’adozione istituzionale e aumentare la domanda di BTC.
  • L’imminente halving di Bitcoin nell’aprile 2024 ridurrà la ricompensa dei blocchi, limitando l’offerta di nuovi Bitcoin che entrano nel mercato. Storicamente l’evento ha provocato un aumento dei prezzi.
  • La continua accettazione da parte del mainstream e la possibilità che Bitcoin venga visto come una copertura contro l’inflazione potrebbero sostenere il prezzo in questo range.

Minimo e massimo di Bitcoin nel 2024

L’AI Claude 3 Opus prevede che Bitcoin potrebbe toccare un massimo a 200.000 dollari e un possibile minimo di 80.000 dollari. L’AI ha anche spiegato che la crypto richiede un “sentiment di mercato rialzista” e una “minima pressione di vendita” per poter raggiungere il massimo di 200.000 dollari.

L’AI ha anche riferito anche in presenza di fondamentali negativi, la crypto potrebbe mantenere i livelli di supporto sopra il massimo storico del ciclo precedente, fissato a 69.000 dollari.

Massimo di 200.000 dollari

  • Se il mercato rialzista accelera e Bitcoin continua ad essere visto come riserva di valore, il prezzo potrebbe raggiungere il picco massimo.
  • Un aumento dell’adozione da parte delle istituzioni, insieme a sviluppi normativi favorevoli e un crescente interesse degli investitori più piccoli, potrebbero contribuire a questo scenario.
  • Questa previsione richiederebbe un sentiment di mercato rialzista e una pressione di vendita minima da parte degli holder a lungo termine.

Minimo di Bitcoin a 80.000 dollari

  • Se si dovessero verificare sfide normative impreviste o una forte flessione macroeconomica, il valore potrebbe scendere verso questa soglia di prezzo.
  • Un possibile giro di vite sul settore crypto o una grave crisi economica potrebbe provocare un sell-off nel mercato.
  • I livelli di supporto stabiliti durante la precedente bull run e l’aumento dell’adozione di Bitcoin potrebbe limitare le perdite.

Inoltre l’intelligenza artificiale ha precisato che le sue previsioni si basano su determinate condizioni di mercato. Il mercato crypto è noto per essere volatile e molteplici fattori potrebbero influenzare i movimenti di prezzo. Per questo consiglia agli investitori di fare le proprie ricerche.

Profitto dalle previsioni su Bitcoin

Nel mercato è emerso un nuovo progetto che incoraggia gli investitori a partecipare attivamente alle previsioni di Bitcoin. Si tratta di Green Bitcoin ed offre ai suoi utenti la possibilità di guadagnare se riescono a prevedere in modo accurato il prezzo della crypto.

Green Bitcoin ha sviluppato il sistema innovativo “Gamified Green Staking”, in cui gli utenti possono mettere in staking il token nativo $GBTC e guadagnare ricompense prevedendo i movimenti di prezzo della crypto.

Gli staker possono fare previsioni su BTC, se aumenterà o diminuirà entro il giorno successivo, con i premi che si accumulano ogni 10 minuti. In questo modo il progetto coinvolge gli utenti a partecipare e contribuisce a sostenere il valore del token $GBTC.

Il progetto è basato sulla chain di Ethereum ed utilizza il meccanismo Proof of Stake (PoS). Questo meccanismo è molto più efficiente dal punto di vista energetico rispetto al modello Proof of Work (PoW) utilizzato da Bitcoin.

Green Bitcoin dispone di una supply di 21 milioni di token, proprio come Bitcoin.

Il 40% è destinato alla presale. Il 27,50% è per le ricompense dello staking, il 17,50% per il marketing, il 10% per la liquidità degli exchange CEX e DEX e il 5% per le ricompense della community. Questa distribuzione è stata progettata per sostenere il valore del token nativo nel lungo termine.

Il progetto si trova in fase di prevendita e ha già raccolto oltre 3 milioni di dollari. Al momento $GBTC è disponibile al prezzo di 0,80 dollari, ma si prevede un forte aumento del prezzo dopo il listing. Per ulteriori informazioni su come acquistarlo, è disponibile la nostra guida passo passo.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

 

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo