Previsioni prezzo Bitcoin: BTC supera quota 71.000 dollari e inizia la Bull Run
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Dopo qualche giorno di lateralizzazione Bitcoin ha ricominciato a spingere superando quota 71.000 dollari e stabilendo l’ennesimo record. Questa volta però non si è trattato di un superamento improvviso con ricaduta. BTC è stabile da qualche ora sopra quota 71.000 in attesa di decidere cosa fare.
Il nuovo ATH – All Time High– posiziona Bitcoin in una zona inesplorata, e segna anche una tappa importante del suo ciclo. La novità è che l’ATH arriva prima dell’halving, ma probabilmente l’arrivo degli ETF Spot deve averne velocizzato il processo.
Previsioni prezzo Bitcoin: l’analisi tecnica
Nell’analisi odierna il punto di snodo di Bitcoin (BTC/USD), ora che ha raggiunto quota 71.000$, sono le prossime resistenze a 74.069 dollari e 77.891 dollari.
Al ribasso, il supporto si trova a 64.861 dollari, seguito da 62.192 e 59.380 dollari. L’indice di forza relativa (RSI) si attesta a 56, indicando un sentimento da neutro a leggermente rialzista, mentre il MACD (Moving Average Convergence Divergence) mostra una divergenza di -161 sotto la sua linea di segnale a 733, suggerendo un potenziale slancio ribassista.
Lo slancio di Bitcoin non sembra però essere ribassista, e l’aver tenuto quota 71.000$ (nel momento in cui scriviamo siamo a 71.760$) cambia completamente le cose.
Il mercato crypto esplode: siamo in Bull Run?
Bitcoin ha trascinato al rialzo quasi tutte le crypto, restano indietro solo quelle che in questi giorni avevano performato in maniera esagerata. A questo punto è lecito chiedersi se siamo in Bull Run, ovvero il periodo d’oro in cui tutte le criptovalute esplodono.
Per capire se siamo davvero in questa fase, bisogna osservare alcuni indicatori chiave come i volumi di scambi, gli interessi istituzionali e gli indicatori tecnici oltre al classico sentiment del mercato.
Capitalizzazione del mercato crypto
La capitalizzazione di mercato delle crypto, nel grafico di Trading View mostra le prime 125 principali criptovalute. Si calcola moltiplicando il prezzo di ogni crypto per il totale di monete in circolazione. Il secondo grafico adotta lo stesso principio ma esclude Bitcoin dal calcolo. Come è possibile osservare nel grafico abbiamo superato (con Bitcoin) o quasi superato (senza Bitcoin) i massimi raggiunti in concomitanza dei due precedenti cicli.
Dominance di BTC
Un altro grafico molto interessante da osservare è quello relativo alla Dominance di Bitcoin che al momento rimane salda. Da notare che BTC e ETH insieme costituiscono l’80% delle criptovalute sul mercato.
Le altcoin escluse le prime 10 della classe
Infine, anche le altcoin sembrano essere in crescita esponenziale come dimostra questo grafico che non include le prime 10 crypto per capitalizzazione.
Conclusioni
Al momento sembra che gli indicatori della Bull Run siano quasi tutti accesi. A partire dai volumi, in costante crescita e simili a quelli dei massimi dei precedenti cicli, proseguendo con l’interesse istituzionale, mai così alto grazie agli ETF Spot su Bitcoin e quelli su Ethereum che si dibatteranno a maggio.
Anche il sentiment è ormai alle stelle, con BTC e le crypto in testa alle ricerche su Internet e l’indice di avidità e paura – Greed and Fear che è ormai ai massimi livelli.
Leggi anche: