L’AI ChatGPT ha individuato 6 crypto da tenere d’occhio a marzo

AI ChatGPT intelligenza artificiale
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Tommasi
Informazioni sull'autore

Laureata in Scienze dell'Architettura a Firenze ha collaborato con diversi studi famosi del settore prima di immergersi nel mondo della fotografia e dell'illustrazione. Incuriosita dalla tecnologia...

Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Crypto

Dopo il debutto della piattaforma di intelligenza artificiale (AI) ChatGPT da parte di OpenAI, non è passato molto tempo prima che dimostrasse le sue capacità in tutti i settori, compreso nel settore crypto.

Per questo motivo ci siamo rivolti a ChatGPT, per individuare 6 asset crypto che potrebbero essere una buona opportunità di investimento durante questo mese.

Bitcoin (BTC)

La prima scelta dell’AI è la crypto di maggior valore: Bitcoin. Secondo ChatGPT, BTC è un “porto sicuro” all’interno del volatile mercato crypto. Inoltre rimane la prima scelta per i nuovi arrivati e anche per gli investitori esperti.

Bitcoin ha registrato un forte slancio nelle ultime settimane, innescando un’ondata rialzista su tutto il mercato. Di recente ha toccato il massimo storico a 69.170 dollari e stamattina sta scambiando sopra il livello di 67.000 dollari, con un leggero guadagno in 24 ore dello 0,64%.

La crypto di Satoshi Nakamoto ha registrato anche un guadagno dell’8,60% in una settimana e del 57,19% nell’ultimo mese.

BTC

Grafico del valore di Bitcoin relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Ethereum (ETH)

La seconda scelta dell’AI ChatGPT è la seconda crypto per market cap, Ethereum, nota per essere “la piattaforma principale per le applicazioni decentralizzate (dApp) e gli smart contract”. L’AI ha sottolineato che il suo valore non risiede solo nel token, ma anche nella sua tecnologia blockchain innovativa.

Stamattina la crypto è tinta di verde e si sta avvicinando al livello di 4.000 dollari. Al momento sta scambiando alla soglia di 3.952 dollari, con un aumento del 4% in 24 ore. Negli ultimi sette giorni ha registrato un aumento del 15%, mentre nel corso del mese ha sperimentato un forte aumento del 62.93%.

ETH

Grafico del valore di Ethereum relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Solana

Secondo ChatGPT, un’altra crypto da non lasciarsi sfuggire questo mese è Solana.

L’AI considera SOL uno dei progettipiù promettenti per le sue soluzioni di scalabilità”, oltre che per la sua “elevata velocità di transizione e fees basse”. Questa caratteristiche la rendono un’opzione interessante per gli investitori interessati alla tecnologia blockchain.

Solana sta continuando spedita il suo rally. Al momento sta scambiando al livello di 146 dollari, con un rialzo del 2,74% in 24 ore. Nell’ultima settimana ha visto un aumento del 9.22%, mentre del 43.79% nel corso dell’ultimo mese.

SOL

Grafico del prezzo di Solana relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Binance Coin (BNB)

Il prossimo progetto individuato dall’AI è Binance Coin (BNB). ChatGPT ha scelto l’asset crypto perchè è  “parte integrante delle operazioni in Binance”, uno dei più grandi exchange crypto al mondo. Inoltre BNB “offre vantaggi come sconti sulle fees di trading e la partecipazione a vendite esclusive di token. ChatGPT ritiene che tutte queste caratteristiche lo rendono “un investimento strategico”.

Anche Binance Coin è tinta di verde oggi. BNB ha registrato un rialzo del 7.65% in 24 ore e attualmente sta scambiando al livello di 471,69 dollari. L’asset è in guadagno del 16,08% in sette giorni e ha registrato un aumento del 49, 05% negli ultimi trenta giorni.

BNB

Grafico del valore di BNB relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Cardano

Il prossimo progetto della lista è Cardano. L’AI ha scelto ADA perché lo considera un “killer di Ethereum”. Il progetto crypto si sta distinguendo per il suo approccio allo sviluppo, orientato sulla ricerca e alla sostenibilità. Grazie al suo protocollo, alla sicurezza e alla capacità di scalabilità, Cardano sembra un’opzione interessante per gli investitori in cerca di crypto su cui investire.

Al momento sta scambiando al livello di 0.7343 dollari, in ribasso dello 0,45%. L’asset ha registrato un guadagno del 7,22% negli ultimi sette giorni e del 54,36% nel corso dell’ultimo mese.

ADA

Grafico del valore di ADA relativo a 30 giorni. Fonte: CoinMarketCap

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Sponge V2

L’ultimo progetto individuato da ChatGPT è Sponge V2. Si tratta della seconda versione di Sponge, la meme coin che ha vissuto un forte rally dopo il listing ad aprile 2023.
Sponge è recentemente passato alla nuova versione ed è migrato sul network di Polygon, il layer 2 di Ethereum.

Il team del progetto ha anche introdotto diversi miglioramenti nella seconda versione, tra cui un nuovo modello di staking che offre un rendimento minimo del 40% APY.

Sponge V2 non è la solita meme coin senza alcuna utility presente nel mercato. SPONGE V2 è il token nativo per il gioco di corse Play-to-Earn (P2E) di prossima uscita.

Il token ha registrato un forte rally dopo il listing e continua a registrare guadagni. Al momento sta scambiando al livello di 0.003637 dollari con un rialzo del 55% in 24 ore.

Sponge

Grafico del valore di SpongeV2. Fonte. DEXtools

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo