L’aggregatore di DEX 1inch lancia una carta di credito crypto con Mastercard
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.L’aggregatore di DEX 1inch ha svelato sul suo sito ufficiale l’emissione di una carta di debito legata alle criptovalute che consentirà agli utenti di effettuare acquisti online e di persona.
La carta di debito/credito è fornita dal gigante dei pagamenti Mastercard e sviluppata in collaborazione con Baanx, società specializzata nei pagamenti in criptovalute, autorizzata dalla Financial Conduct Authority (FCA) del Regno Unito.
Secondo quanto annunciato, la 1inch Crypto Card consentirà agli utenti di effettuare prelievi di contante presso gli sportelli automatici supportati attraverso la conversione da cripto a fiat.
“Questo è un altro importante passo avanti verso l’ingresso di un numero elevato di utenti nella DeFi“, ha dichiarato Sergej Kunz, cofondatore di 1inch.
“Con la 1inch Card, l’utente può beneficiare dei vantaggi sia della DeFi sia della finanza tradizionale“.
1/ Hot off the press!
We're unveiling the groundbreaking 💳 #1inchCard in partnership with @Mastercard and @CL_Technology!
Your #crypto is about to go from hodl to spend, online and in-person, wrapped in an exclusive design.
👉 Get early access: https://t.co/SHaFiOj7u4#DeFi pic.twitter.com/ldX5K5b0ap
— 1inch Network (@1inch) April 8, 2024
La nuova carta di credito di 1inch si appoggia al servizio “Crypto Life” di Baanx, utilizzato anche dalla società di archiviazione di criptovalute Ledger.
Oltre a fornire la conversione tra crypto e valuta fiat, la carta di 1inch è disponibile sia in forma fisica sia virtuale.
👀 @1inch ❤️ @Mastercard by @CL_Technology pic.twitter.com/81akL0cPeK
— Sergej Kunz (@deacix) April 8, 2024
“Baanx è lieta di integrare la Crypto Life Card nell’ecosistema di 1inch in collaborazione con Mastercard e si augura una collaborazione di successo“, ha dichiarato Simon Jones, CCO di Baanx e Crypto Life.
Come le normali carte di credito/debito, anche quelle di 1inch avranno un numero unico, una data di validità e scadenza, e un CVC per le transazioni quotidiane.
Quando si effettua un pagamento, le criptovalute vengono convertite in fiat, consentendo agli utenti di pagare beni e servizi.
Inoltre, i titolari della carta possono prelevare contanti con una carta 1inch fisica o digitale presso qualsiasi sportello automatico che accetti Mastercard in tutto il mondo.
La carta di credito sarà inizialmente disponibile per gli utenti del Regno Unito e dei Paesi dello Spazio economico europeo (SEE), quindi anche l’Italia. Al momento non sono però state indicate le criptovalute da utilizzare con la carta.
Ripercussioni per il token 1inch?
La notizia dell’emissione della carta di credito in collaborazione con Mastercard e Baanx è arrivata ieri nel pomeriggio e ha causato un’impennata del valore del token 1inch, come è possibile notare nel grafico qui sotto (in corrispondenza delle ore 15.00). In seguito il token $1inch è sceso fino a 0,58 dollari per poi riprendersi leggermente.
La notizia potrebbe far salire il prezzo del token nei prossimi giorni, anche perché al momento 1inch appare davvero sottoprezzo. Nell’ultimo anno ha guadagnato solo il 15% e in passato, in corrispondenza dei ccli di Bull Market, ha raggiunto anche un massimo di 7 dollari.
Nel momento in cui scriviamo il prezzo del token sale dell’1% ma bisogna considerare che al momento il mercato è in regressione, con segno rosso su quasi tutte le criptovalute.
Leggi anche:
- Compra al ribasso! Ecco 5 crypto con un potenziale di crescita 10 volte superiore
- 3 Meme Coin e una ICO per trasformare $100 in $1.000 ad aprile