La previsione del fondatore: Bitcoin a $ 180.000 dopo l’approvazione dell’ETF spot!

bitcoin ETF sec
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bitcoin

Tom Lee, uno dei cofondatori di Fundstrat, ha condiviso una visione ottimistica riguardo ai prezzi della principale crypto, affermando durante un’intervista con la CNBC che un’approvazione dell’ETF Spot basato su Bitcoin da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti potrebbe far schizzare il valore dell’asset sottostante a oltre 150.000 dollari.

Ha affermato:

“Se l’ETF spot su Bitcoin venisse approvato, penso che la domanda supererà l’offerta giornaliera di BTC”.

“Quindi il prezzo di compensazione, fatto dal nostro stratega digitale crypto, potrebbe superare la soglia dei 150.000 dollari e potrebbe raggiungere anche i 180.000 dollari”

Lee ha sottolineato che questa proiezione di prezzo è strettamente legata all’approvazione di un ETF spot su Bitcoin all’interno degli Stati Uniti, e non tiene conto degli ETF esteri che sono stati lanciati recentemente.

Finora la SEC statunitense ha respinto o posticipato le richieste di introdurre il primo ETF Spot su Bitcoin, nonostante anni di tentativi da parte delle aziende interessate. Alcuni esperti, come l’ex capo dell’Office of Internet Enforcement della SEC, John Reed Stark, ritengono che sia improbabile che l’agenzia cambi rotta e approvi un ETF sotto l’attuale amministrazione guidata da Biden.

Nel caso in cui non venisse approvato un ETF su Bitcoin, Lee ritiene che la crypto possa lo stesso registrare un aumento del valore grazie al prossimo evento di Halving, ovvero la riduzione dell’offerta giornaliera. Il prossimo halving dei blocchi di Bitcoin è previsto per il 26 aprile 2024.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo