La battaglia legale tra Ripple e la SEC è già chiusa?

ripple sec xrp
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

SEC

Dopo che la SEC ha ritirato volontariamente le accuse contro i dirigenti di Ripple, l’avvocato pro-Ripple, Jeremy Hogan, ha sorpreso tutti con un’affermazione audace, suggerendo che il caso Ripple contro la SEC potrebbe essere già giunto a termine.

La scorsa settimana, tramite un post sulla piattaforma X , l’avvocato ha affermato che, nonostante ci siano ancora udienze importanti in vista, il tempo di star con il fiato sospeso per l’esito del caso sembra ormai finito.

Ha scritto nel post:

“A tutti gli effetti, il caso Ripple contro la SEC è finito”.

Inoltre ha spiegato che l’ente regolatore ha ritirato le accuse e ciò vuol dire che non ci sarà un processo il prossimo anno.

I fatti sono stati stabiliti, e non ci saranno nuove rivelazioni o sorprese. L’unica preoccupazione rimane la sentenza finale, e questa è un’incognita che spetta solo a Ripple.

L’avvocato ha anche delineato quali scenari potrebbero verificarsi dopo la sentenza finale, menzionando la possibilità di un accordo prima dell’entrata in vigore della sentenza o il ricorso in appello.

La SEC ha espresso l’intenzione di fare appello, ma secondo Hogan, anche se ciò comporterebbe un lungo conflitto legale, le probabilità di vittoria in questo scenario sono del 14,2%.

Le dichiarazioni di Hogan coincidono con quelle di John Deaton, un altro avvocato pro Ripple, che ha respinto l’idea di un appello immediato da parte della SEC.

Entrambi concordano sull’importanza delle prossime udienze, che probabilmente determineranno una multa di 770 milioni di dollari, visto che l’ente sta cercando di recuperare questa somma da Ripple.

Ripple sta cercando di non essere multata per alcune transazioni del sistema di pagamento dell’azienda, denominato On-Demand Liquidity (ODL), ma di includere invece le spese relative agli stipendi, pubblicità, viaggi e assicurazioni.

Come abbiamo già accennato le dichiarazioni dell’avvocato Hogan arrivano dopo che l’ente regolatore ha deciso di ritirare le accuse contro l’amministratore delegato di Ripple, Brad Garlinghouse, e il presidente esecutivo Chris Larsen.

La SEC ha incontrato molte sfide nel perseguire le imprese crypto che sospetta violino le leggi sulle security. Il recente rifiuto di un appello nel caso Ripple, mentre altre questioni sono ancora in corso nel processo, mette in luce le difficoltà che l’ente regolatore sta affrontando in questo intricato scenario legale.

Il fatto che non sia stata ancora delineata una regolamentazione crypto completa, attribuisce una maggiore importanza a queste battaglie legali, visto che potrebbero plasmare l’approccio governativo sugli asset digitali.

XRP  toccherà presto 10 dollari?

In mezzo a questi sviluppi Ripple sta continuando a consolidare la sua presenza nel mondo, con alcuni rapporti che indicano che il 90% delle sue attività avviene al di fuori degli Stati Uniti.

Nel frattempo, il suo token XRP continua a crescere. L’accumulo di XRP da parte delle balene potrebbe spingerlo verso nuovi massimi, e non è escluso che possa superare il valore di 1 dollaro e addirittura raggiungere i 10 dollari in un futuro non troppo lontano.

Alternative a XRP

Nel frattempo anche altri progetti oltre ad XRP stanno catturando l’attenzione degli investitori. Uno di questi è TG.Casino una piattaforma di casinò decentralizzata che integra l’app di messaggistica di Telegram.

Il progetto si trova in fase di prevendita, ma ha già raccolto più di 1,4 milioni di dollari e il suo casinò è già attivo e funzionante.

I fondi ricavati dalla prevendita del token serviranno per lo sviluppo e il marketing del progetto.

 

Il token nativo $TGC è integrato nella piattaforma di gioco. Questo vuol dire che i premi ricavati dal processo di staking possono essere rinvestiti nelle scommesse nel casinò, oltre che per acquistare altre fiches.

Inoltre TGC dispone di una fornitura totale di 100 milioni di token, di cui il 40% sarà riservato alla prevendita. Inoltre, il 20% sarà destinato alle ricompense per il processo di staking, mentre un ulteriore 10% sarà dedicato alle ricompense legate al gioco.

Per partecipare alla prevendita è sufficiente visitare il sito ufficiale del progetto, dove è possibile collegare i wallet.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo