KuCoin investe 100 milioni di dollari nel Metaverso

facebook Meta Metaverso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Ruholamin Haqshanas
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

 

Metaverso
Fonte: AdobeStock/Araki Illustrations

Il braccio di investimento e ricerca dell’exchange KuCoin, KuCoin Labs, ha lanciato un fondo di 100 milioni di dollari per sostenere progetti relativi al metaverso e promuovere i programmi di educazione al metaverso, aiutando il pubblico, in particolare le giovani generazioni, a familiarizzare con questo nuovo concetto.

Soprannominato “KuCoin Metaverse Fund”, l’investimento mira a supportare progetti in fase iniziale nel metaverso, GameFi (“gaming” + “DeFi” (finanza decentralizzata)), token non fungibili (NFT) e infrastrutture decentralizzate.

“Come prossimo capitolo di Internet, il metaverso è pronto a cambiare il modo in cui lavoriamo, ci connettiamo, facciamo acquisti, intratteniamo e abbiamo interazioni sociali”, ha dichiarato in un annuncio Johnny Lyu, CEO di KuCoin.

KuCoin Labs intende fornire supporto oltre il semplice finanziamento, assistendo progetti in termini di incubazione, partnership, branding, investimenti e gestione del mercato e strategia di go-to-market. Il team di ricerca mira anche a promuovere l’adozione della tecnologia blockchain, principalmente nei mercati emergenti come l’Africa e il Sud America.

Lou Yu, il capo dei KuCoin Labs, ha affermato che “Il concetto di metaverso è rimasto a livello teorico da quando è stato proposto nel secolo scorso”.

“Soltanto con la nascita della blockchain il metaverso è diventato il prossimo destino dell’ umanità. Non c’è dubbio che il metaverso invertirà il nostro stile di vita.”

Investimenti nel Metaverso

Alla fine di settembre, la piattaforma di social media Facebook ha annunciato un fondo di 50 milioni di dollari per sviluppare “responsabilmente” il metaverso. Un mese dopo, la società ha cambiato il suo nome aziendale in Meta, riflettendo le sue serie intenzioni nella costruzione del metaverso.

I giganti della tecnologia dovrebbero seguire Facebook nel metaverso, e alcuni lo hanno già fatto. Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha rivelato all’inizio di questo mese che la società sta “creando un livello di piattaforma completamente nuovo, che è il metaverso”.

Nel frattempo, anche i progetti del mondo virtuale stanno diventando sempre più popolari. Ad esempio, The Sandbox, un metaverso in cui i giocatori “possono giocare, costruire, possedere e monetizzare le loro esperienze virtuali”, ha raccolto 93 milioni di dollari in un round di finanziamento di Series B all’inizio di questo mese. Il Sandbox mira a consentire ai giocatori di esplorare il suo metaverso alla fine di questo mese.

____

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______

 

Per saperne di più:
Seul lancerà la piattaforma di servizio pubblico ‘Metaverso’
Tinder e Bumble verso il metaverso e le crypto
Watch Microsoft CEO Showcasing Metaverse Use-cases
Investire nel Metaverso:4 Modi per Investire nel Futuro Virtuale
5 cose da sapere sul Metaverso
Dovremmo lasciare che Facebook/Meta governi il Metaverso?
Facebook cambia nome in Meta: rally per i token Metaverse
SAND Rallies as Sandbox Unveils its Upcoming Metaverse Event

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo