Facebook si chiamerà Meta – NFT e gaming token alle stelle

facebook gaming Mercato Meta Metaverso nft
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte: Uno screenshot del video, Youtube/CNET

I prezzi dei token non fungibili (NFT) e token di gioco sono schizzati alle stelle nelle ultime ore, con i mercati sostenuti dalla notizia che Facebook sta per ribattezzarsi Meta. Il gigante tecnologico ha riaffermato i suoi piani di ribattezzarsi come “azienda del metaverso” – e ha fatto riferimenti alle “cripto” e agli “NFT” nelle sue comunicazioni sul cambio di nome.

Alcune monete legate al metaverso sono salite anche oltre il 100% nelle ultime 24 ore, con una crescita più rapida nelle ore successive all’annuncio del gigante della tecnologia. Alle 07:50 UTC, Starlink (STARL) è salita del 109%, mentre decentraland (MANA) è balzata del 39% e Sandbox (SAND) è salita del 23%.

Nel mondo NFT/gaming, i dati di Coingecko hanno mostrato una forte crescita, con la moneta Axie Infinity shards (AXS), leader di mercato nel gioco di Sky Mavis, che è salita dell’11% nelle ultime 24 ore. Anche altre monete legate al gioco sono creciute.

Come riportato in precedenza, l’industria è stata messa al corrente dell’imminente cambio di nome la settimana scorsa, mentre il fondatore Mark Zuckerberg da diversi mesi ormai parla della sua volontà di rendere la piattaforma a tema metaverso.

Grandi flussi di denaro verso il Metaverso

Ma il nome Meta e il linguaggio che Zuckerberg e i suoi colleghi hanno usato per parlare della nuova direzione dell’azienda, hanno portato i mercati a credere che grandi somme di denaro stiano per fluire verso il metaverso.

In una “lettera del fondatore”, Zuckerberg ha scritto che il nuovo progetto “richiederà non solo un lavoro tecnico innovativo – come sostenere progetti cripto e NFT nella comunità – ma anche nuove forme di governance”.

Al suo evento annuale Connect, la società ha detto di aver esplorato come potrebbe essere il “metaverso nel prossimo decennio”, esaminando questioni come “connessione sociale, intrattenimento, gioco, fitness, lavoro, educazione e commercio”.

La società si è anche impegnata in investimenti, sotto forma di “nuovi strumenti per aiutare le persone a sviluppare progetti per il metaverso”. Questi includono la Presence Platform dell’azienda, una soluzione di realtà mista per Quest 2, e un “investimento di 150 milioni di dollari nell’apprendimento per formare la prossima generazione di creators”.

L’azienda non ha fatto alcuna menzione esplicita del ruolo che i suoi progetti di stablecoin Diem e il portafoglio Novi – ora in fase di test pilota – potrebbero giocare nella sua nuova direzione, sottolineando invece il suo impegno nei progetti legati a VR (realtà virtuale) e AR (realtà aumentata).

Ha etichettato la sua “visione del metaverso” niente meno che “il successore dell’internet mobile”, chiamandolo “un insieme di spazi digitali interconnessi che permettono di fare cose che non si possono fare nel mondo fisico”.

I prodotti del il mondo reale, come i “primi occhiali a realtà aumentata” della società, ha ammesso Meta, sono “ancora a qualche anno di distanza”.

___Reazioni:

_______

Seguici sui nostri canali social:

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
_______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più:
Facebook: Diem potrebbe essere la stablecoin del Metaverso
Metaverso: un piano high-tech per trasformare Facebook

Il Web 3.0 è in arrivo e le criptovalute saranno essenziali
Il crypto-gaming sta esplodendo nel futuro dei giochi

Investire nel Metaverso:4 Modi per Investire nel Futuro Virtuale
Utilizing NFTs in the Metaverse

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
UNOMEME ha la ricetta per risolvere il caos delle criptovalute
2025-04-26 09:23:21
Rassegna Stampa
SpacePay è la migliore altcoin da comprare prima della Bull Run
2025-04-26 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo