Seul lancerà la piattaforma di servizio pubblico ‘Metaverso’

adozione Corea del Sud Metaverso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Tim Alper
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Metaverso Corea del Sud
Fonte: Adobe/kampon

Seoul ha dichiarato che diventerà il primo governo locale in Corea del Sud a lanciare una piattaforma di servizio pubblico per il metaverso.

L’iniziativa è frutto della mente del governo metropolitano di Seul, che lancerà una piattaforma metaverso come parte dei suoi tentativi di creare un “canale di comunicazione senza contatto nell’era post-pandemica”.

La capitale sudcoreana ha affermato, in un comunicato ufficiale, che la sua provvisoriamente chiamata “piattaforma ad alte prestazioni” Metaverso Seoul sarà operativa “entro la fine del prossimo anno”, forgiando un ecosistema metaverso “per tutti i settori della sua amministrazione comunale, come l’economico, culturale, turistico, educativo e di servizio civico”.

Pilot della piattaforma Metaverso alla fine dell’anno

Il governo della città ha detto che la sua piattaforma debutterà “in tre fasi a partire dal 2022”, e un evento sperimentale è stato fissato per la fine dell’anno.

La maggior parte degli anni, il 31 dicembre, la folla si riunisce nel centro di Seul al campanile di Bosingak, dove una campana storica viene tradizionalmente suonata a mezzanotte per inaugurare il nuovo anno.

La città vuole portare il suo servizio di informazione telefonica 120 e la linea di assistenza sulla piattaforma, con un nuovo nome provvisorio Metaverso 120 Center previsto per il debutto nel 2022, con “funzionari pubblici avatar nel metaverso”, che ” forniranno consultazioni convenienti e servizio civile, il quale era disponibile solo attraverso il centro di servizio civile presso il Municipio di Seoul”.

Seoul si è impegnata a creare “strutture e servizi di supporto al business”, come “l’Ufficio del sindaco virtuale, Seoul FinTech Lab, Invest Seoul e Seoul Campus Town” sulla piattaforma.

Anche il turismo è al centro dell’attenzione: I “visitatori” nazionali e internazionali saranno in grado di visitare i punti di riferimento di Seoul come la piazza Gwanghwamun, il palazzo Deoksugung e il vivace mercato Namdaemun su una “zona turistica virtuale”. E punti di riferimento storici non più esistenti, come la Porta Donuimun, parte delle vecchie mura della città, “saranno ricreati nello spazio virtuale”.

Anche la parata di strada che caratterizza Seoul, il Seoul Lantern Festival, sarà offerto ai “turisti” online dal 2023.

Alcuni distretti di Seoul hanno anche iniziato ad esplorare soluzioni HR alimentate dal metaverso negli ultimi mesi. NSP Tongshin ha riferito che Yangcheon, nel sud-ovest della città, ha condotto due training per i dipendenti utilizzando soluzioni metaverso il 17 settembre e il 1 ottobre.

Il media outlet ha citato il capo del consiglio distrettuale di Yangcheon, Kim Soo-young, il quale ha dichiarato,

“Il metaverso giocherà un ruolo importante anche nelle infrastrutture amministrative. Forniremo opportunità per il suo utilizzo e guarderemo ai vari servizi amministrativi che possono essere implementati all’interno del metaverso”.

Anche la banca commerciale sudcoreana KEB Hana sta esplorando soluzioni metaverso. E, secondo il Simin Ilbo di settembre, la banca ha già creato una piattaforma di consulenza finanziaria per aiutare i clienti a massimizzare i loro risparmi fiscali, permettendo loro di chattare con avatar che rappresentano i loro assistenti finanziari.
_______

Seguici sui nostri canali social: 

Telegram: https://t.me/ItaliaCryptonews

Twitter: https://twitter.com/cryptonews_IT
 _______

Clicca sui nostri link di affiliazione:

– Per acquistare le tue criptovalute su PrimeXBT, la piattaforma di trading di nuova generazione

– Per proteggere le tue criptovalute su portafogli come Ledger e Trezor

– Per effettuare transazioni in modo anonimo con NordVPN

_______
Per saperne di più: 
5 cose da sapere sul Metaverso
Watch Microsoft CEO Showcasing Metaverse Use-cases

Investire nel Metaverso:4 Modi per Investire nel Futuro Virtuale
Dovremmo lasciare che Facebook/Meta governi il Metaverso?

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo