Incredibile! La piattaforma di social token Rally chiude i battenti

CRYPTO nft token
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento:
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Fonte dell’immagine: Pixabay

La piattaforma di token social Rally ha annunciato la chiusura delle operazioni sulla sidechain per mancanza di fondi. Il progetto ha avvertito gli utenti che i loro asset crypto rimarrano bloccati poiché i token sulla sidechain di Rally non sono trasferibili sulla mainnet.

Rally chiude la sidechain

In un’e-mail del 31 gennaio Rally ha dichiarato che la sua sidechain inizierà a scomparire già da oggi. La piattaforma ha affermato che “dopo oggi il sito non sarà più supportato e si potrebbe verificare un degrado dei servizi o diventare inutilizzabile”. Rally ha avvertito che gli utenti non saranno in grado di accedere ai loro crypto token e NFT una volta che il sito sarà chiuso, poiché questi asset non sono trasferibili alla mainnet. 

Il progetto ha dichiarato di aver avuto un anno “difficile” nel 2022, insieme al resto del mercato crypto. La ricaduta della stablecoin decentralizzata UST di Terra ha provocato una serie di fallimenti, tra cui l’implosione di importanti prestatori crypto come Celisius e BlockFi, e persino il crollo dell’exchange FTX. 

“Il 2022 è stato un anno impegnativo non solo per la piattaforma, ma anche per l’intero settore crypto. Il team ha lavorato senza sosta per cercare di trovare un percorso in avanti, tuttavia le sfide e i venti contrari macro sono troppo schiaccianti per essere superati nell’ambiente attuale.”

Rally è stata lanciata nel 2018 come piattaforma per i creatori, le personalità dei media, le band e le squadre di esports per lanciare token social al fine di monetizzare il proprio lavoro. È paragonabile ad altre piattaforme di sottoscrizione come Patreon, ma con una struttura più dinamica. 

I fan e i follower potevano acquistare i token Rally dei loro creatori preferiti per sostenerne il lavoro. I token offrivano vari vantaggi, dalla possibilità di incontrare di persona i loro creatori fino a incentivi monetari. 

Tra i creatori più noti su Rally ci sono l’attore e creatore Felicia Day, il musicista BT e il ricevitore dei Los Angeles Rams, Brandon Powell. La startup è anche riuscita a raccogliere 57 milioni di dollari dagli investitori nel 2021.

Il token RLY di Rally ha subito un’impennata da quando ha toccato il massimo storico di circa 1,40 dollari nell’aprile 2021, perdendo oltre il 99% del suo valore. Al momento il token è scambiato a 0,0125 dollari, in calo di oltre il 16% nell’ultimo giorno. Secondo i dati di CoinGecko, il token è ancora in crescita del 60,5% negli ultimi 30 giorni, 

La community di Rally si scaglia contro il progetto

Nel frattempo, alcuni membri della community di Rally si sono scagliati contro il progetto per aver lasciato i suoi utenti a piedi e senza una via d’uscita. Un utente, Chris Strub, ha rivelato di aver perso del denaro con la piattaforma e ha definito l’investimento nella piattaforma “un errore colossale”.

Leggi anche

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Blockchain News
Ecco il vero motivo per cui Tether sta acquistando miliardi in obbligazioni USA
Lucio Prosperi
Lucio Prosperi
2025-03-22 09:00:00
Blockchain News
Elon Musk e l’assist a Bitcoin: “La macchina statale USA stampa denaro senza controllo”
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-03-22 08:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo