Il token Milady vola mentre il successo delle meme coin scuote i mercati

Meme Coin nft PEPE
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Gaia Rossi
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Milady

Nonostante il successo delle meme coin nelle ultime settimane PEPE sta incominciando a vacillare mentre gli NFT Milady stanno spiccando il volo sulle ali del recente tweet di Elon Musk.

Visto che il mondo crypto è stato preso d’assalto dalle meme coin, PEPE (la crypto che prende il nome dal meme Pepe The Frog) ha registrato guadagni da record.

Infatti il token ha vissuto una rapidissima ascesa nel volume di trading e nel market cap, in seguito al listing di grandi exchange come OKX, Houbi e Binance.

Nel corso dell’ultima settimana PEPE ha registrato un’impennata di oltre il 1.200% scavalcando altre principali crypto come Bitcoin e d Ethereum.

Questa performance è degna di nota sopratutto se si considera la mancanza di utility della crypto, che finora ha resistito solo con una fanbase dedicata, che guidava l’ascesa della meme coin.

PEPE incomincia a vacillare

Nonostante il rapido rialzo di PEPE, il suo futuro sembra piuttosto incerto. Infatti il numero di holder che conservano il token è sceso fino ai livelli minimi, suscitando diverse preoccupazioni sull’andamento futuro della crypto.

Nel frattempo la crypto Milady ha registrato una vera e propria impennata di prezzo. Infatti il suo valore è schizzato di oltre il 3.000%,  in seguito al tweet del CEO di Twitter Elon Musk.

Il tweet ha spopolato nella community e i trader hanno previsto guadagni significativi in futuro. L’ideatori della crypto Milady hanno anche affermato che una parte dei profitti andrà a sostenere le iniziative per l’emancipazione femminile e la parità di genere.

Questa notizia, insieme al recente acquisto di 15 trilioni della meme coin milady per 13,53 Ethereum (circa 25.000 dollari) da parte di DWF Labs, ha riacceso l’interesse degli investitori per la crypto.

E non solo, anche gli NFT legati alla crypto sono esplosi. Infatti il prezzo è passato da 3,29 ETH a 4,47 ETH, segnando un aumento dei prezzi massiccio nel giro di pochi giorni.

Nel frattempo, però, nelle ultime 24 ore, il valore di PEPE  è sceso del 16,26% passando da 0,0000019 dollari al valore attuale di 0,000001577 dollari. Questa correzione è in netto contrasto con la mania delle meme coin e dimostra la notevole volatilità e l’imprevedibilità a cui sono soggette.

Tutti questi sviluppi sottolineano l’influenza crescente dei social media e della community. Le parole di personaggi noti come Elon Musk scatenano movimenti improvvisi sul mercato, mentre le fanbase dei sostenitori possono plasmare le performance di token con valore intrinseco ridotto o addirittura nullo.

 

 

 

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche: 

 

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo