Il prezzo di XRP aumenta mentre su Polymarket le probabilità di approvazione dell’ETF raggiungono l’80%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Nella giornata di San Valentino, XRP è salito del 12,03%, raggiungendo quota 2,73 dollari, segnando il suo livello più alto del mese e registrando un guadagno del 50% rispetto ai minimi di febbraio.

Il rally è avvenuto mentre aumentavano le probabilità che la Securities and Exchange Commission (SEC) approvasse un ETF spot su XRP entro quest’anno.
Attualmente, il mercato delle previsioni su Polymarket, con un volume di scambi pari a 37.000 dollari, attribuisce al successo di un XRP ETF una probabilità dell’80%. Vale la pena ricordare che Polymarket è una piattaforma che consente agli utenti di scommettere su eventi futuri, utilizzando criptovalute per piazzare le proprie previsioni. Gli utenti possono acquistare e vendere quote basate sulle probabilità di eventi specifici, come l’approvazione di un ETF o i risultati di elezioni politiche.
Il mercato di Polymarket, dunque, riflette le opinioni collettive degli utenti, il che lo rende un indicatore interessante di come potrebbe evolversi una situazione, tanto più che in passato ha dimostrato una notevole accuratezza nelle sue previsioni, come durante le ultime elezioni presidenziali statunitensi, quando aveva correttamente anticipato la vittoria di Donald Trump.
Chi si sta interessando agli ETF su XRP?
Diverse aziende, tra cui Grayscale, CoinShares, WisdomTree, 21Shares, Canary e Bitwise, hanno presentato richiesta per un ETF spot su XRP. Gli analisti ritengono che la SEC, sotto la guida di Paul Atkins, sarà più incline ad approvare queste richieste rispetto al periodo di presidenza di Gary Gensler.
La SEC ha già preso atto delle domande per un ETF su XRP, tra cui quella di Grayscale, pubblicando gli avvisi relativi ai documenti Form 19b-4. Questo rappresenta un passaggio fondamentale che precede l’avvio della finestra di revisione di 240 giorni.
L’amministrazione Trump ha promesso un approccio favorevole alle criptovalute, nominando diversi funzionari pro-crypto in posizioni chiave degli enti regolatori. Questa settimana, il neo presidente ha scelto Brian Quintenz per guidare la Commodity Futures Trading Commission (CFTC). Quintenz, alto dirigente presso a16z, ha avuto un ruolo attivo negli investimenti in criptovalute attraverso numerose aziende.
L’impennata del prezzo di XRP, inoltre, è avvenuta in concomitanza con i rialzi dei token dell’ecosistema XRP Ledger. XRP Army è aumentato del 26% nelle ultime 24 ore, mentre XPmarket, BearXRPL e DROP hanno registrato guadagni superiori al 18% nello stesso periodo. Altri token, come Sologenic e Coreum, hanno ottenuto incrementi a doppia cifra nel corso del mese.
Analisi tecnica del prezzo di XRP: i guadagni potrebbero essere limitati

Il grafico settimanale mostra che il prezzo di XRP è fluttuato quest’anno dopo il rally di novembre. Dopo essere sceso a un minimo di 1,8012 dollari la scorsa settimana, il token è rimbalzato rapidamente fino ai 2,73 dollari oggi.
Si è formata una figura a candela simile a un martello, caratterizzata da un corpo piccolo e una lunga ombra inferiore, un segnale di inversione rialzista. Questo pattern aiuta a spiegare il recente recupero.
Tuttavia, XRP si è anche avvicinato alla zona di sovra-estensione estrema delle Murrey Math Lines, il che indica una possibile resistenza. Questa situazione si verifica quando il prezzo di un asset si spinge troppo lontano rispetto ai livelli di supporto o resistenza predefiniti, indicando che il movimento potrebbe essere insostenibile a lungo termine.
In altre parole, quando XRP si avvicina o entra in questa zona, potrebbe esserci una resistenza tecnica, il che significa che i compratori potrebbero avere difficoltà a spingere ulteriormente il prezzo verso l’alto e una correzione potrebbe essere imminente.
Inoltre, sono emersi segnali di una fase di distribuzione Wyckoff – che si riferiscono a un modello di comportamento del mercato in cui i prezzi raggiungono livelli elevati e iniziano a stabilizzarsi o a diminuire – il che suggerisce una potenziale fase di markdown, in cui i prezzi calano mentre i detentori vendono.
In sintesi, l’approccio suggerisce che, se XRP si trova in questa fase, ci potrebbe essere una pressione al ribasso in arrivo, con il rischio che il prezzo scenda ulteriormente mentre i detentori di lunga data liquidano le loro posizioni. Per una conferma di ulteriori guadagni, quindi, XRP dovrà superare il massimo dello scorso anno di 3,40 dollari.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.





