Il prezzo di Cardano sta per fare un breakout: ecco quando ADA salirà del 15%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

In questa seconda metà di marzo, gli investitori sono incerti riguardo le prossime mosse di Cardano. Nel corso dell’ultima settimana, infatti, l’altcoin ha registrato una flessione di circa il 2%, con il prezzo che questa mattina si attesta a $0,723, senza evidenti segnali di ripresa.
Secondo un analista del settore, però, ADA potrebbe essere pronto per un breakout significativo, con la possibilità di un incremento del 15%.
Nel lungo periodo, in particolare, Cardano potrebbe beneficiare di un’eventuale integrazione all’interno delle istituzioni statunitensi. I contratti intelligenti della sua blockchain potrebbero essere impiegati, tra le altre cose, per la gestione delle finanze. Questo scenario rende ADA un’opportunità d’investimento interessante sia per i piccoli investitori sia per le grandi balene del mercato.
Cardano salirà del 15%?
Il noto analista crypto Ali Martinez ha osservato la formazione di un pattern triangolare nel grafico orario del prezzo di Cardano. Nel caso in cui ADA inizi a salire di nuovo, potrebbe superare questo pattern più tardi (entro la fine di questa settimana). Se questo scenario dovesse verificarsi, i token potrebbe salire fino a $0,83, un aumento del +15% rispetto al prezzo attuale.
La formazione di questo pattern triangolare segnala una crescente pressione di acquisto dalla settimana scorsa. Detto questo, è importante che oggi Cardano non chiuda sotto gli $0,72, altrimenti potrebbe rompere sotto il pattern e scendere del 6% (verso $0,68).
Le reazioni al post di Ali sono state eterogenee; alcuni sperano in un pump verso $1, mentre altri vedono questa analisi come un’indicazione che Cardano continuerà a scendere.
Mentre il token inizia la giornata con una flessione di oltre l’1% nelle ultime 24 ore, rimane incerto se l’altcoin riuscirà a rompere il suo pattern nel corso della giornata. Tuttavia, sul lungo periodo, ADA potrebbe beneficiare significativamente se Cardano venisse adottato dal governo degli Stati Uniti.
Possibile funzione della blockchain di Cardano
La Securities & Exchange Commission (SEC) considera la blockchain di Cardano un’infrastruttura fondamentale per supportare le attività amministrative del governo. La settimana scorsa, il regolatore statunitense ha presentato una proposta che mira a integrare ADA in ambito governativo, riconoscendo il potenziale di Cardano nell’automazione e nella gestione di processi complessi.
Se la proposta venisse adottata, Cardano potrebbe essere utilizzato per facilitare la gestione delle informazioni, dei contratti e delle transazioni finanziarie, rendendo ADA un asset ancora più strategico per il settore pubblico. Questo sviluppo potrebbe rappresentare un’importante pietra miliare, perché aprirebbe la strada a una maggiore adozione della blockchain in contesti governativi e istituzionali.
I contratti intelligenti di Cardano, infatti, sono utili per la gestione amministrativa e le questioni finanziarie. Se il progetto ottenesse questa funzione nel governo, il token potrebbe beneficiare di enormi aumenti di valore, con la possibilità di un nuovo massimo storico sopra i $3,10.
Il potenziale futuro, inoltre, è rafforzato dalla possibile introduzione degli ETF su Cardano. Gli investitori su Polymarket ritengono che ci sia una probabilità del 69% che l’ETF ottenga l’approvazione entro la fine dell’anno. Un prodotto di questo tipo renderebbe ADA più accessibile agli investitori istituzionali e potrebbe generare una maggiore pressione di acquisto.
Tutti questi elementi rendono il 2025 un anno promettente per Cardano. Ma cosa dobbiamo aspettarci dall’altcoin nel breve periodo?
Analisi del prezzo di Cardano
Guardando al grafico giornaliero, non vediamo un pattern triangolare ma notiamo che ADA si trova su un supporto importante. La media mobile a 200 giorni (blu) a $0,70 è un livello cruciale da mantenere. Se dovesse scendere sotto questo livello, potrebbero esserci ulteriori cali verso il minimo di febbraio a $0,63.
Esaminando le ultime 7-8 candele, si osserva come Cardano stia registrando una nuova crescita, segno che la fiducia nell’altcoin sta aumentando gradualmente. Se il mercato non dovesse subire ulteriori cali, questa settimana potrebbe segnare un punto di svolta per il prezzo di ADA.

Anche l’Indice di Forza Relativa (RSI) si sta stabilizzando, appena sotto il livello 50, il che segnala che c’è ancora una certa pressione ribassista, ma probabilmente non è abbastanza forte da causare una rottura sotto i $0,70. Se il mercato comincerà a salire verso la fine della settimana, l’RSI potrebbe risalire sopra i 50, indicando che il momentum rialzista sta aumentando.
In caso positivo, Cardano rimarrà sopra gli $0,70 e potrebbe salire oltre gli $0,80, incontrando però una resistenza intorno agli $0,75. In caso negativo, invece, potrebbe scendere sotto gli $0,70 e testare il livello di $0,63.
Alternativa a Cardano
Durante questa fase di calo del mercato, gli investitori tengono d’occhio anche nuove opportunità. Non solo le altcoin sono attualmente molto economiche ma ci sono anche criptovalute promettenti in prevendita, con il potenziale di esplodere quando il mercato si riprenderà. Una di quelle che potrebbero avere buone performance è il token emergente Best Wallet Token ($BEST).
Si tratta del token di utilità di Best Wallet, un’app che permette di conservare in modo sicuro le criptovalute e di accedere a nuove opportunità. Grazie a $BEST, inoltre, è possibile ricevere vantaggi extra, come per esempio l’accesso anticipato a nuove presale, sconti sugli scambi di token, alte ricompense di staking e altro. Finora, la prevendita di $BEST ha raccolto oltre 11 milioni di dollari.






