Grayscale deposita il primo ETF Spot basato su Cardano (ADA)
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
La società di investimento ed emittente di ETF cripto Grayscale Investments ha presentato una domanda 19b-4 per un ETF Spot su Cardano alla Borsa di New York (NYSE). Secondo Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg, questo è il 60esimo ETF basato sulle crypto richiesto quest’anno.
Un modulo 19b-4 è una richiesta ufficiale che una società presenta alla SEC (Securities and Exchange Commission) quando vuole introdurre un nuovo prodotto finanziario, come un ETF.
Non significa che l’ETF sia già approvato, ma avvia il processo di revisione. La SEC ora deve decidere se accettare, respingere o rimandare la decisione, come ha già fatto in passato per altri ETF cripto.
L’ETF Spot su Cardano dovrebbe attirare investimenti significativi, tanto che ADA ha già avuto un incremento di prezzo del 12% subito dopo l’annuncio. Il token è ora quotato a 0,7996 dollari secondo i dati di CoinGecko.
L’amministrazione 2.0 di Trump e la svolta cripto-friendly della SEC hanno favorito la richiesta di ETF da parte degli emittenti. Il nuovo ETF Spot su Cardano sarà scambiato con il ticker “GADA” e fornirà agli investitori un’esposizione diretta alla nona criptovaluta per capitalizzazione di mercato.
L’ETF Spot su ADA potrebbe dare ulteriore impulso al mercato
Gli analisti ritengono che gli ETF sulle altcoin stiano guadagnando slancio negli ultimi tempi, grazie a un ambiente normativo più favorevole.
Sotto il nuovo presidente in carica Mark Uyeda, la SEC sembra più ricettiva nei confronti dei prodotti cripto rispetto al precedente presidente Gary Gensler, considerato più ostile nei confronti del settore.
Il segnale positivo offre nuova speranza agli investitori di ADA che attendevano il rally, non solo per Cardano, ma per tutto il comparto delle altcoin.
Inoltre, secondo Balchunas, la SEC è fortemente orientata a dare il via libera a un ETF spot su Litecoin.
Secondo l’analista Litecoin ha il 90% di possibilità, seguito da Doge con il 75%, Solana con il 70% e XRP con il 65%.






