Il marketplace degli Ordinals, Ordswap, è stato colpito da un attacco di phishing!
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il noto marketplace di Ordinals di Bitcoin, Ordswap, ha perso il controllo del suo sito ufficiale ed è stato costretto a chiudere temporaneamente i battenti, sospendendo l’operatività
Il 9 ottobre, il team di Ordswap ha avvisato gli utenti trasmettendo un messaggio attraverso un post sulla piattaforma X (ex Twitter), avvertendo gli utenti con la frase:
“Non connettetevi al dominio Ordswap. Al momento non ne abbiamo il controllo”.
🚨Do not connect to Ordswap domain. We are not currently in control of domain. 🚨
— Ordswap (@ordswap) October 9, 2023
Il marketplace non ha ancora rilasciato un rapporto completo circa la causa e la portata dell’incidente. Tuttavia, si ipotizza che il problema possa derivare da Netlify, una società di web hosting.
Gli utenti del server Discord del marketplace hanno avvisato della presenza di un pulsante di autorizzazione sul sito web di Ordswap posizionato nel tentativo di perpetrare un attacco di phishing.
https://twitter.com/Sir_Gadfly/status/1711452268816629777
Un utente di X, Sir Gadfly, ha definito il pulsante un “wallet drainer“, uno degli strumenti preferiti dagli hacker di criptovalute.
Questo malware induce le vittime a firmare una transazione fraudolenta, attraverso la quale gli hacker possono accedere al wallet e sottrarre le criptovalute.
Ordswap escogita un piano per recuperare le chiavi degli utenti
Mentre lavora attivamente per riprendere il controllo del dominio del suo sito web, Ordswap ha introdotto un aggiornamento che contiene una soluzione per aiutare gli utenti a recuperare le loro chiavi private.
Il 10 ottobre, la piattaforma si è rivolta a Twitter per annunciare uno strumento online progettato per aiutare gli utenti che hanno utilizzato MetaMask a recuperare le chiavi private.
Questo strumento consente agli utenti di trasferire in modo sicuro i propri beni a fornitori di servizi alternativi.
Source for metamask users to obtain key is now available below. You are able to import(hex) to Unisat. https://t.co/oETb7h7sA0 https://t.co/NGaaLiNNwW
— Ordswap (@ordswap) October 10, 2023
Ordswap è stato lanciato nel 2023 come mercato trustless per lo scambio di Ordinals di Bitcoin. Il recente incidente subito dalla piattaforma, sottolinea la crescente sofisticazione degli attacchi di phishing negli ultimi anni.
Una notevole somiglianza può essere riscontrata con l’exploit subito da Balancer nel 2023, quando il market maker automatizzato basato su Ethereum è stato vittima di un attacco simile, che ha portato al furto di circa 900.000 dollari di asset.
The balancer frontend is under an attack. The issue is currently under investigation. Please do NOT interact with the balancer UI until further notice!
— Balancer (@Balancer) September 19, 2023
Balancer sospettava che gli aggressori avessero eseguito un attacco di social engineering al suo fornitore di servizi DNS, EuroDNS.
Questo ha permesso agli aggressori di introdurre un prompt ingannevole, inducendo gli utenti ad autorizzare un contratto dannoso che ha prosciugato i fondi dai loro wallet.
Regarding the recent DNS attack, we can confirm that the domain is now secure and back under the control of the Balancer DAO.https://t.co/kNWcQADaqa and other https://t.co/RQO6oJXEpJ subdomains are SAFE to use.
[1/2]— Balancer (@Balancer) September 20, 2023
Tuttavia, poche ore dopo, il market maker automatizzato ha annunciato di aver risolto con successo il problema e il dominio è tornato sotto il suo controllo.
Dopo questo episodio, l’attenzione degli investitori in criptovalute si sta spostando dagli Ordinals di Bitcoin verso una nuova piattaforma di cloud mining, Bitcoin Minetrix, che offre ai suoi utenti la possibilità di guadagnare BTC attraverso il mining decentralizzato.
Bitcoin Minetrix: la democratizzazione del mining di Bitcoin
La piattaforma di Bitcoin Minetrix sta rendendo accessibile il mining di Bitcoin a tutti, grazie all’introduzione del suo rivoluzionario meccanismo Stake-to-Mine. Per questa ragione la sua prevendita sta riscuotendo un enorme successo, come dimostrano gli oltre 990.000 dollari raccolti fino a questo momento.
#BitcoinMinetrix has once more crossed a crucial milestone! 🚀
We have raised over $900,000. pic.twitter.com/zWvJsUwiBb
— Bitcoinminetrix (@bitcoinminetrix) October 10, 2023
Grazie al meccanismo Stake-to-Mine introdotto da Bitcoin Minetrix, oggi è possibile guadagnare BTC con il mining di Bitcoin semplicemente acquistando e mettendo in staking il token nativo della piattaforma: BTCMTX.
Infatti, lo Stake-to-Mine permette ai possessori di token BTCMTX di ricevere crediti di mining come ulteriore ricompensa dello staking. Questi crediti possono essere a loro volta spesi per il cloud mining, cioè nell’affitto o nella partecipazione decentralizzata al mining di Bitcoin.
Ecco perché il token BTCMTX è destinato a esplodere al momento del lancio
La prevendita di Bitcoin Minetrix è strutturata in 10 fasi, nella prima fase i token BTCMTX sono disponili al prezzo unitario di 0,011 dollari. A ogni successivo passaggio di fase, il prezzo del token aumenterà del 10% fino a raggiungere 0,0119 dollari nella fase finale della prevendita.
https://www.youtube.com/watch?v=XQbNqWpxX0I
Partecipare alla prevendita è facile, basta andare sul sito ufficiale di Bitcoin Minetrix e collegare il proprio wallet crypto. I token BTCMTX possono essere acquistati pagando in ETH, USDT o con carta.
Esiste anche l’opzione di pagare con BNB, ma è sconsigliata perché i token acquistati in questo modo non possono essere messi in staking, cosa che invaliderebbe la possibilità di ottenere reddito passivo APY e crediti di mining.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- Yuga Labs si riorganizza tra licenziamenti e un nuovo focus sul metaverso
- Previsione prezzo Terra Luna Classic: LUNC vicino al livello più basso in 2 mesi, continuerà a scendere?