Il governo francese apre le consultazioni sugli “Universi virtuali”

blockchain Metaverso
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ancora una volta la Francia dimostra di essere sensibile e aperta a quelle che sono le nuove tecnologie, in particolar modo quelle legate alla blockchain e al settore delle criptovalute.

A pochi giorni di distanza dalla riunione del Parlamento Europeo per discutere sul quadro normativo noto come MiCA, il governo francese sta chiamando a raccolta le aziende, le associazioni, i centri di ricerca e perfino i semplici cittadini interessati all’argomento, al fine di delineare le nuove strategie d’azione nazionali nell’ambito di quelli che sono stati ufficialmente definiti: Universi Virtuali.

La Direzione Generale per le Imprese, del Ministero dell’Economia, delle Finanze e della Sovranità Industriale e Digitale, ha infatti organizzato una consultazione pubblica sui mondi virtuali immersivi che durerà fino al 2 maggio 2023, e la cui partecipazione è aperta a tutte le categorie citate in precedenza.

Sul sito governativo del ministero è stato pubblicato un breve manifesto introduttivo circa le tematiche che saranno discusse nella consultazione, nonché l’invito all’eventuale partecipazione. A seguire riportiamo la traduzione integrale del manifesto:

Consultazione Pubblica su “Universi Virtuali alla francese”

Un universo virtuale immersivo (chiamato anche metaverso*) è un servizio online che fornisce l’accesso a simulazioni di spazi virtuali e che permette agli utenti di essere immersi in una realtà diversa da quella fisica che li circonda e di interagire, in tempo reale, con altri utenti e con i loro ambienti virtuali attraverso un avatar.

I mondi virtuali immersivi di domani potranno assumere diverse forme e modalità di utilizzo, basate su vari fondamenti tecnologici: realtà virtuale, realtà aumentata, realtà mista, blockchain, gemelli digitali, software di creazione 3D, motori di gioco, ecc.

Da diversi mesi lo sviluppo di universi immersivi virtuali fa parte del dibattito economico, con molte aziende che si posizionano come fornitori di soluzioni o come utenti. Al di là degli effetti della moda, oggi sembra quantomeno che si stia delineando una transizione digitale immersiva.

L’obiettivo di questo questionario è quello di permettere ai vari stakeholder (cittadini, aziende, associazioni, ricercatori) di esprimere le loro aspettative riguardo a questa nuova evoluzione, al fine di progettare una strategia francese in grado di anticipare questa transizione, dal punto di vista degli importanti mattoni tecnologici e di proporre un’alternativa agli universi virtuali immersivi attualmente offerti dai giganti internazionali.

Questa consultazione è complementare ai vari lavori svolti dal Ministero della Cultura.

*Il termine “metaverso” è ancora in discussione nel dibattito pubblico e questa consultazione sarà anche l’occasione per interrogarsi sulla sua pertinenza.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo