Ethereum esplode e supera i 2.000 dollari: prelevati solo 240K ETH dallo staking!

ethereum
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Ethereum oggi fa faville registrando un’impennata di oltre il 10% e raggiunge il prezzo più alto da quasi un anno. Il mercato crypto in crescita esulta perché lo sblocco dello staking non ha prodotto nessun impatto negativo.

Il sentiment del mercato per Ethereum è rialzista ora che l’asset ha superato la barriera psicologica dei 2.000$.

L’entusiasmo per il successo di Shapella

Il successo dell’aggiornamento Shapella di questa settimana ha dato slancio a ETH, che ha toccato il suo massimo in undici mesi.

In questo momento ETH è scambiato a 2.114,04$ con un incremento del 6,45% in 24 ore e del 14,03% in una settimana. I guadagni superano quelli di Bitcoin, che registra una crescita del 2% nella giornata.

La dominance di mercato per Ethereum è salita di circa il 20% erodendo parte del primato di Bitcoin.

Andamento dei prelievi di ETH in staking

In breve, ecco il quadro della situazione dopo Shapella. Stando ai dati raccolti da Token Unlocks, dopo l’aggiornamento restavano in staking in attesa di essere prelevati circa 1,07 milioni di ETH, per un valore di circa 2,26 miliardi di dollari.

Secondo l’analista crypto Colin Wu, 30 ore dopo l’aggiornamento sono stati prelevati circa 240.000 ETH ma sono stati depositati 100.000 ETH subito dopo. Questo significa che il saldo netto dei token in staking è di -139.000, al cambio attuale circa 277 milioni di dollari.

Wu ha declinato il dato a seconda della loro provenienza. Il 63% dei token prelevati provengono da Kraken, i cui servizi di staking sono stati sospesi dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.

Coinbase rappresenta l’11% e Huobi il 5,1%. La piattaforma di staking Lido non ha ancora aperto i prelievi e rappresenta il 31% dei token ETH in staking. Secondo Token Unlocks il ritmo dei prelievi dovrebbe rallentare in futuro.

‘Lookonchain’ ha confermato i numeri riferendo che sono stati ritirati 239.882 ETH per un valore di circa 504 milioni di dollari. Ha aggiunto che l’indirizzo di Lido ha ritirato 152.780 ETH, pari a circa il 63,7%, anche se gli staker non hanno ancora accesso ai prelievi.

Secondo Nansen, nella giornata di ieri ci sono stati alcuni momenti in cui i depositi hanno superato i prelievi.

Futuro brillante per ETH

Il 13 aprile Cameron Winklevoss ha commentato che l’aggiornamento di Shapella è un’incredibile traguardo per Ethereum.

“Nonostante il FUD dei media e gli attacchi normativi, le menti più brillanti continuano a costruire una tecnologia all’avanguardia che decentralizzerà le strutture di potere e creerà un sistema finanziario più accessibile per tutti.”

Ha aggiunto che è chiaro che si tratta di una sovversione grave dello stato delle cose. “È per questo che è ostacolato con la scusa della ‘protezione dei consumatori'”, ha detto prima di aggiungere: “Non fatevi ingannare”.

I mercati hanno reagito positivamente oggi e la capitalizzazione totale del settore crypto è cresciuta del 4,4%, pari a circa 53 miliardi di dollari.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo