Il gioco ispirato al manga giapponese Captain Tsubasa (Holly e Benji) è sulla blockchain di Oasys
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Un gioco ispirato al manga giapponese Captain Tsubasa – in Italia noto come Holly e Benji, Due Fuoriclasse – è stato lanciato sulla blockchain di gaming Oasys, mettendo a disposizione dei giocatori anche 5.000 token non fungibili (NFT).
In un post sul suo blog, Oasys Blockchain ha dichiarato che il gioco è sviluppato da Mint Town e BLOCKSMITH&Co., una sussidiaria del gigante giapponese del mobile gaming KLab Inc., che sviluppa e distribuisce prodotti basati su tecnologia blockchain e cripto-asset, facendo ampio uso di NFT.
The Oasys version of @TsubasaRivalsEN is officially LIVE 🎉
A new sensation blockchain game where you can train players from "Captain Tsubasa" as NFTs and compete with rivals ⚽️🏃♂️
Special perks included with the Oasys version GENESIS NFT 👀
Check out the details below 👇… pic.twitter.com/ySpn1Zalrl
— Oasys | Blockchain for Games (@oasys_games) May 20, 2024
Lo scopo principale è ovviamente quello di collezionare NFT di Captain Tsubasa. In che modo? Il gioco offre un’esperienza immersiva in cui i gamer possono far crescere il proprio alter ego e ottenere gli NFT dei personaggi della serie originale.
L’ iconico gioco ruota attorno al personaggio di Tsubasa Ozora (Holly Hutton), un giovane studente delle scuole elementari che ama profondamente il calcio e sogna di vincere un giorno la Coppa del Mondo con il Giappone.
Per farlo si troverà a sfidare una serie di personaggi “leggendari” come – e qui utilizziamo i nomi della versione italiana, che scateneranno i ricordi della generazione degli “anta” – Benji Price, Mark Lenders, Julian Roos, Ed Warner e i gemelli Derrick…
Tornando ai giorni nostri, vale la pena ricordare che Oasys è un protocollo di gaming decentralizzato su blockchain ed è tra le poche blockchain Layer 1 con un approccio a doppio strato.
Nel 2023, la giapponese SoftBank è diventata un validatore di rete ufficiale su Oasys. Un validatore è un nodo o computer che aiuta a verificare le transazioni aggiunte a una blockchain, mantenendo la rete decentralizzata stabile e sicura.
Captain Tsubasa è l’ultimo grande titolo a unirsi alla blockchain di Oasys, che ha un forte sostegno istituzionale da altri validatori iniziali come Bandai Namco Research, SEGA, Ubisoft, Netmarble, Wemade, Com2uS e Yield Guild Games.
Il mercato delle criptovalute in Giappone e la crescita del gaming
Il mercato delle criptovalute in Giappone contribuisce significativamente alla crescita del gaming, con una considerevole presenza di utenti nei giochi play-to-earn.
Il suo interesse per il gaming su blockchain, e in particolare per quelli che offrono ricompense nell’ecosistema, è in parte dovuto alla familiarità dei nipponici con una pratica simile – denominata “poikatsu” – che ricorda il sistema delle carte fedeltà, grazie alla quale i clienti accumulano punti o premi attraverso gli acquisti frequenti o l’utilizzo dei servizi di un’azienda.
Inoltre, i protocolli di gaming Web3 con sede in Giappone, come Oasys, stanno rendendo più semplice per gli sviluppatori creare giochi Web3 basati su ricompense. Gli sviluppatori possono implementare ecosistemi di gaming personalizzati sulla blockchain, che comprendono molteplici generi di giochi P2E e metaversi, dai titoli per i casual gamer agli sparatutto e ai MMORPG.
Crescita del gaming Web3 nel 2024
Nel 2024, il gaming Web3 sta crescendo rapidamente, attirando sempre più investimenti da parte dei venture capital. Si stima che nel 2023 i round relativi al gaming su blockchain abbiano raggiunto un valore di $1,7 miliardi, una parte significativa dei quali è destinata ai 270 giochi in sviluppo su Immutable, Layer 2 per NFT e gaming su blockchain.