Bandai Namco e Oasys insieme per lanciare un nuovo game NFT

Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Marcello Bonti
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Bandai Namco, la multinazionale giapponese che produce videogiochi, ha presentato il nuovo titolo RYUZO che gira su Oasys Network, una blockchain ecologica dedicata al gaming.

Si tratta di un nuovo gioco AI NFT dove i personaggi sono delle creature di fantasia chiamate RYU.

Il gioco è stato lanciato mercoledì 2 agosto, RYUZO è stato sviluppato in collaborazione con la startup giapponese Attructure e pubblicato da Double Jump.Tokyo.

RYUZO propone un restyling del classico Tamagotchi, il pet virtuale che aveva fatto la fortuna di Bandai Namco, con il tocco in più garantito dall’intelligenza artificiale.

I RYU sono degli NFT unici e soggetti a vincolo col gioco, sono di tipo soulbound, quindi legati all’identità stessa del loro proprietario, non sono cedibili né si possono usare al di fuori della piattaforma.

Prima del lancio ufficiale, è stata distribuita una collezione di 10.000 uova digitali in formato NFT, i MARYU nell’ambito del progetto “Oasyx”.

Ogni personaggio RYU che nasce dalla schiusa delle uova ha abilità e personalità distinte.

Sfruttando una dinamica simile a quella delle cure che si prestavano al Tamagochi, anche qui i giocatori devono prendersi cura dei propri personaggi che interagiscono in maniera più dinamica grazie all’intelligenza artificiale. Altro aspetto esclusivo, i personaggi possono generarne di nuovi.

Token Soulbound: I personaggi sono legati all’identità del proprietario

Proposto per la prima volta nel documento “Decentralized Society: Finding Web3’s Soul” redatto da Vitalik Butherin, co-fondatore di Ethereum, e i suoi collaboratori, il “Soulbound Token” (SBT) rappresenta un documento d’identità unico e individuale, associato in maniera indissolubile alla persona a cui appartienei.

Gli SBT sono progettati per essere permanenti e non trasferibili, custoditi solo in un wallet personale e privato. Sono pensati per affrontare le sfide della finanza decentralizzata, come le truffe e i furti, perché non sono trasferibili.

Ma soprattutto, vorrebbero risolvere il tema annoso della carenza di fiducia in ambito Web3. In particolare, i protagonisti del settore NFT puntano tutto sulla loro reputazione.

Grazie a questi strumenti SBT, potrebbe essere più semplice dimostrare l’affidabilità di un individuo.

Oasys Network accresce le collaborazioni in ambito gaming

Oasys Network si è affermata come una blockchain incentrata sul gaming. Ha saputo attirare a sé giganti del calibro di Sega, Square Enix, Ubisoft e Bandai Namco che operano come validatori dello stesso network.

Tra le prossime iniziative si prevede la collaborazione con Brave Frontier Heroes, sviluppato da Double Jump.Tokyo.

Bandai Namco, nota per titoli come Pac-Man, Soulcalibur e Tekken, ha ampliato la sua presenza nello spazio web3 e nel metaverso, come dimostra l’investimento in un’esperienza incentrata sulla famosa serie di anime “Gundam”.

Nikkei Asia riporta che Bandai Namco investirà oltre 130 milioni di dollari in questo importante progetto, il cui lancio è previsto per il prossimo ottobre.

Anche Ubisoft è impegnata con Oasys nella costruzione del suo prossimo gioco blockchain, “Champions Tactics: Grimoria Chronicles”.

Il franchise Virtua Fighter di Sega ha collaborato alla serie iniziale di Oasys NFT, coinvolgendo direttamente il creatore della serie Yu Suzuki.

___

Leggi anche:

 

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo