Il giallo dell’ETF Spot di BlackRock scomparso dal sito della DTCC
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Il mercato delle criptovalute si tinge spesso di rosso quando le cose vanno male e di verde quando gli asset digitali aumentano il loro valore. Oggi però la tinta prevalente è il giallo, inteso come il colore di un mistero che andrebbe risolto.
Ha destato molto scalpore la scomparsa dell’ETF Spot di BlackRock (ISHARES BITCOIN TR SHS) dal sito della DTCC – Depository Trust and Clearing Corporation – avvenuto ieri in serata e ricomparso altrettanto misteriosamente in mattinata.
In ogni caso la notizia ha fatto rapidamente il giro del mondo e, nel momento in cui scriviamo, il sito della DTCC è inaccessibile, probabilmente a causa delle troppe connessioni. Ultimi aggiornamenti: il sito ufficiale adesso funziona.
Inoltre, secondo alcune indiscrezioni, l’ETF sarebbe stato in lista già dal mese di agosto, senza che nessuno se ne sia accorto.
Che cosa cambia per il mercato?
Per il mercato non cambia molto. L’inserimento nella lista non era di fatto importante nei giorni scorsi e non lo è nemmeno adesso.
L’euforia di questi giorni è invece tangibile. L’ETF su Bitcoin spot sembra cosa fatta e il mercato ha risposto di conseguenza.
Difficile invece prevedere se la l’approvazione possa portare ulteriore slancio o anche solo fare una stima della sua portata.
L’improvvisa sparizione dalla lista ha portato in ogni caso qualche turbolenza sul mercato con una leggera flessione che, a partire da Bitcoin, sta interessando anche tutte le altre criptovalute. Ma potrebbe anche trattarsi di un normale ritracciamento dopo i guadagni dei giorni scorsi.
Oggi BTC perde quasi l’1%, Ethereum il 2% e a cascata perdono anche Solana -0,59% e Polygon -4%. In controtendenza XRP e LINK che continuano ad aumentare il loro valore.
Altra tegola per BlackRock
E che non sia un periodo fortunatissimo per BlackRock lo dimostra anche il recente pagamento di una sanzione comminatagli dalla SEC.
Nel mirino del regolatore USA la descrizione definita “imprecisa” di alcuni investimento nel settore dell’intrattenimento nel periodo comrpeso tra il 2015 e il 2019.
Come spesso avviene in questi casi, BlackRock ha accettato di pagare una sanzione di 2,5 milioni di dollari per risolvere la questione.
Leggi Anche:
- Cresce l’hype sul lancio dell’ETF di Bitcoin e fioccano capitali
- L’Intelligenza artificiale prevede il prezzo di Bitcoin al 31 ottobre (Halloween)
Segui Cryptonews Italia sui canali social






