Il mercato crypto è in rialzo ed Ethereum vola: analisi tecnica e del prezzo!

criptovalute eth ethereum Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il valore di Ethereum ha raggiunto oggi un nuovo picco degli ultimi due mesi, trainato da un’ampia crescita complessiva del mercato delle criptovalute.

Secondo i dati di TradingView forniti da Coinbase, il token digitale ha toccato i 1.850 dollari nella mattinata di oggi, martedì 24 ottobre. L’andamento dei prezzi nelle ultime 24 ore è rappresentato chiaramente nel grafico sottostante.

La principale altcoin ha registrato un incremento del 5,2% rispetto al minimo intraday di 1.758 dollari, raggiunto nelle ultime 24 ore, secondo i dati di Coinbase. Questo incremento ha portato Ethereum ai massimi registrati dal 15 agosto a oggi.

L’intero settore delle criptovalute ha beneficiato di questo rialzo, come evidenziato dai dati di TradingView. Al momento della stesura di questo articolo, Bitcoin ha superato i 35.000 dollari, segnando un aumento superiore al 10% in un solo giorno.

Nel frattempo, il prezzo di Litecoin si è avvicinato a 73 dollari, registrando un aumento del 6% in meno di 24 ore.

Analisi tecnica di Ethereum

Dall’immagine io basso si può osservare come  Ethereum stia mostrando un andamento rialzista nel breve termine rispetto al dollaro statunitense.

Questo trend rialzista è evidenziato dalla serie di candele verdi ascendenti. Durante questa salita, il prezzo ha toccato un evidente livello di resistenza intorno ai 1.850 USD, dopodiché ha iniziato una lieve correzione verso il basso.

Questa correzione potrebbe trovare un punto di supporto vicino ai 1.815-1.820 USD, dove il prezzo sembra stabilizzarsi.

È interessante notare che durante la fase ascendente, il volume delle transazioni ha mostrato un aumento, suggerendo un rinnovato interesse da parte degli investitori.

Tuttavia, se Ethereum dovesse mantenere questo momentum e rompere la resistenza dei 1.850 USD, potrebbero arrivare ulteriori guadagni.

Al contrario, se il prezzo scendesse al di sotto del livello di supporto menzionato, potrebbe indicare una correzione più profonda.

Impatto della sentenza Grayscale

L’impulso positivo sui mercati delle criptovalute sembra essere stato alimentato in parte da una recente decisione della corte d’appello federale.

La sentenza ha confermato un verdetto emesso all’inizio dell’anno, che ha costretto la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) a rivalutare la sua posizione riguardo alla trasformazione del fondo Grayscale in un ETF Bitcoin Spot.

Questa decisione ha avuto un impatto significativo sul sentiment del mercato, contribuendo all’impennata dei valori di cui sopra.

I sostenitori delle criptovalute hanno a lungo spinto per l’approvazione di un ETF basato su Bitcoin. Fin dal 2013, Tyler e Cameron Winklevoss hanno proposto un fondo di questo tipo, ma la SEC ha respinto la proposta iniziale nel 2017.

Da allora, l’agenzia governativa ha approvato diversi ETF legati al Bitcoin, ma basati su derivati futures anziché sui contratti spot.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Altcoin News
L’intelligenza artificiale prevede il prezzo di Filecoin (FIL) nel 2025
Laura Di Maria
Laura Di Maria
2025-01-07 16:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo