Il Direttore Operativo di TikTok si dimette per dedicarsi alla blockchain
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Vanessa Pappas, Chief Operating Officer (COO) di TikTok, ha sorpreso il settore con l’annuncio delle sue dimissioni in una nota interna inviata ai dipendenti.
Questo importante dirigente, che ha svolto un ruolo chiave nella crescita e nello sviluppo di TikTok, ha deciso di lasciare l’azienda per dedicarsi a nuovi progetti imprenditoriali.
Nella sua comunicazione ai dipendenti, che è stata successivamente condivisa sui social media, Pappas ha evidenziato la blockchain come una delle “incredibili innovazioni” che possono plasmare il futuro.
L’entusiasmo per la blockchain
Questa decisione da parte di uno dei dirigenti più importanti di TikTok ha subito catturato l’attenzione dell’intero settore, generando speculazioni sulle sue motivazioni e sul destino dell’azienda stessa.
After nearly 5 years at TikTok I am stepping down as COO. To our amazing community of creators, employees, & people who have made TikTok 'the last sunny spot on the internet', it has been an absolute privilege to serve you all & to be a part of this once in a lifetime journey 🙏
— V Pappas (@v_ness) June 22, 2023
Pappas ha chiarito che intende dedicarsi a nuove iniziative imprenditoriali e ha posto particolare enfasi sulla tecnologia blockchain. L’ex COO ha scritto nella lettera d’addio:
“Visti tutti i successi ottenuti in TikTok, sento che è arrivato il momento di voltare pagina e di concentrarmi sulle mie passioni imprenditoriali”. Pochi avrebbero immaginato come sarebbero stati gli ultimi cinque anni, e con tutte le incredibili innovazioni in corso nell’AI generativa, nella robotica, nell’energia rinnovabile, nella genomica, nella blockchain e nell’Internet of Things (IoT), è chiaro che il futuro sarà molto diverso”.
Nel corso degli ultimi anni la piattaforma di Social Media aveva già rivolto lo sguardo nel mondo del Web3. Nel settembre 2021, TikTok aveva sorpreso il pubblico lanciando una collezione di token non fungibili (NFT) contenenti video dei creators più popolari della piattaforma.
TikTok sotto pressione
Le dimissioni di Pappas giungono in un momento in cui TikTok si trova ad affrontare un nuovo esame da parte del governo riguardo ai legami tra la sua controllata, ByteDance, e la Cina. Questa situazione si è presentata dopo che Eric Han, responsabile della fiducia e della sicurezza di TikTok negli Stati Uniti, ha annunciato il suo allontanamento dall’azienda il mese scorso.
Nel frattempo il Montana ha deciso di firmare una legge che vieta l’uso di TikTok a partire dal prossimo anno, e questa decisione sta aprendo la strada ad altre restrizioni simili in diversi Stati americani. Inoltre il governo federale sta considerando l’adozione di restrizioni a livello nazionale con la proposta di legge bipartisan RESTRICT.
Queste azioni legislative sollevano serie preoccupazioni sul futuro di TikTok negli Stati Uniti e sulla sua disponibilità nel Paese.
Leggi anche: