Il ciclo rialzista di Bitcoin è terminato? CryptoQuant prevede un periodo ribassista fino a un anno
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Il CEO di CryptoQuant, Ki Young Ju sembra aver assunto una posizione molto drastica sul futuro di Bitcoin. Secondo l’esperto il ciclo rialzista è già finito e il mercato potrebbe affrontare da 6 a 12 mesi di movimento ribassista o laterale.
Per sostenere la sua tesi, Ju ha fatto riferimento a metriche on-chain che mostrano un’inversione di tendenza.
“Ogni indicatore on-chain segnala un mercato ribassista.”
Secondo il CEO dell’istituto di ricerca, la liquidità si sta prosciugando. Quel che è peggio, le nuove whale non stanno resistendo alla pressione e hanno iniziato a vendere Bitcoin in perdita, a prezzi più bassi.
Ci sono anche altri indicatori on-chain che mandano segnali negativi.
È il caso del rapporto tra valore di mercato e valore realizzato (MVRV), il rapporto di profitto dell’output speso (SOPR) e il profitto/perdita netto non realizzato (NUPL).
Tutti questi parametri analizzano la valutazione del mercato, la redditività degli investitori e il sentiment generale e tutti mostrano un’inversione di tendenza chiave tenendo conto della media mobile a 365 giorni.
BTC affronta un test critico mentre gli indicatori ribassisti si rafforzano
Secondo Ryan Lee, analista capo di Bitget Research, le condizioni macroeconomiche rimangono un fattore imprevedibile.
Qualsiasi cambiamento inaspettato nella politica della Federal Reserve (FOMC) potrebbe scuotere il mercato. Se il sentiment dovesse diventare ribassista, Bitcoin potrebbe scendere verso $75.000/$80.000, mentre un contesto macroeconomico favorevole potrebbe riportarlo a $90.000.
Nel frattempo, il noto critico nei confronti delle crypto e commentatore di mercato Peter Schiff ha lanciato il suo monito. Con un recente post su X ha evidenziato la stretta relazione tra l’andamento di Bitcoin e quello dei titoli del Nasdaq. Se il mercato finanziario dovesse subire ancora perdite Bitcoin potrebbe crollare in maniera ancora più disastrosa.
“Il NASDAQ è in calo del 12%”, ha osservato Schiff su X. “Se questa correzione si trasformasse in un mercato ribassista e si mantenesse la correlazione per cui un calo del 12% del NASDAQ equivale a un calo del 24% di Bitcoin, quando il NASDAQ sarà in ribasso del 20%, Bitcoin sarà intorno ai 65.000$.”
Ora che gli indicatori tecnici diventano ribassisti, Bitcoin si prepara ad affronta un test cruciale nei prossimi mesi.
Se le condizioni macroeconomiche rimarranno stabili, il mercato potrebbe stabilizzarsi vicino ai livelli di supporto attuali. Se invece il sentiment istituzionale si indebolisse o il NASDAQ continuasse la tendenza ribassista, la correzione di Bitcoin potrebbe essere più forte, fino a raggiungere la fascia tra $65.000 e $75.000.
BTC si trova all’interno di un supporto chiave tra $82.000 e $85.000 mentre il momentum rallenta
Bitcoin registra un calo di quasi il 15% nell’ultimo mese. dopo aver superato brevemente i 100.000$ alla fine del 2024. Il quadro attuale è una classica fase di consolidamento post-rally, dove BTC sta testando livelli di supporto cruciali tra $82.000 e $85.000.
Segnali di ottimismo derivano da una serie di acquisti da parte di istituzioni finanziarie, insieme alla notizia dell’istituzione di una Riserva Strategica di Bitcoin negli Stati Uniti. Fattori, però, che potrebbero non essere sufficienti per superare la resistenza tra 85.000$ e 90.000$ rendendo difficili ulteriori rialzi.
Una rottura al rialzo non sarà semplice e i trader stanno tenendo d’occhio il recente slancio di Bitcoin e la sua capacità di resistere a lungo termine.
Bitcoin si consolida vicino a $83.000
Bitcoin attualmente è scambiato intorno a $83.200, e si sta consolidando all’interno di un triangolo simmetrico sul grafico a 2 ore.
La media mobile esponenziale a 50 giorni che si trova a $83.490, sta agendo come resistenza immediata, mentre il supporto della linea di tendenza vicino a $82.050 sta mantenendo i prezzi stabili.
Un breakout oltre questa formazione è imminente. La resistenza chiave si trova a $85.038 e una rottura al di sopra di questo livello potrebbe spingere BTC verso $87.400$ e $90.295.

Al ribasso, il livello di supporto cruciale rimane a $82.050. Se BTC scenderà al di sotto di questo livello, i prossimi supporti chiave si trovano a $79.050 e $76.600.
Tra i fattori che potrebbero influenzare il prezzo di Bitcoin nel breve termine c’è la riunione del FOMC del 19 marzo. Solo un alto volume di trading sopra il livello degli $85.000 potrebbe confermare un momentum rialzista, mentre l’incapacità di mantenere il supporto potrebbe portare a una correzione più marcata.






