Il CEO di BlackRock Larry Fink è davvero favorevole a Bitcoin?
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Larry Fink è un nome altisonante nell’ambito della finanza e delle criptovalute, e ora è al centro dell’attenzione del settore crypto.
L’amministratore delegato di BlackRock, una delle principali società di gestione patrimoniale al mondo, è oggetto di grande interesse ora che l’intero settore delle criptovalute aspetta con ansia l’approvazione dell’ETF Bitcoin Spot richiesto da BlackRock.
Ma cosa pensa veramente Larry Fink di Bitcoin e delle criptovalute in generale? Scopriamolo in questo articolo.
Larry Douglas Fink: storia di un gigante finanziario
Laurence Douglas Fink, più semplicemente noto come Larry Fink, è un imprenditore americano nato il 2 novembre 1952 a Los Angeles, California. Nel 1974 si è laureato in studi politici presso l’Università della California a Los Angeles (UCLA) e nel 1976 ha ottenuto un Master of Business Administration (MBA) presso la Anderson School of Management dell’UCLA.
Dopo la laurea, Fink ha iniziato la sua carriera presso la First Boston Corporation (ora Credit Suisse), acquisendo esperienza nella gestione del portafoglio e nei mercati finanziari. In poco tempo, è salito rapidamente nella gerarchia aziendale diventando, all’età di 29 anni, il più giovane direttore nella storia della banca.
Nel 1988, Larry Fink e alcuni colleghi hanno fondato BlackRock, che è diventata una delle principali società di gestione patrimoniale al mondo. Successivamente, nel 2009, BlackRock ha acquisito Barclays Global Investors, diventando la più grande società di gestione di fondi al mondo.
Fink ha svolto un ruolo chiave come Presidente e Amministratore Delegato (CEO) di BlackRock, contribuendo al notevole aumento degli asset in gestione dell’azienda, che raggiungeranno i 9,425 trilioni di dollari entro giugno 2023.
BlackRock offre una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui fondi comuni di investimento ed ETF, oltre a servizi di gestione del portafoglio per clienti globali.
Larry Fink è noto anche per il suo coinvolgimento in questioni sociali e politiche. Ogni anno, fornisce raccomandazioni attraverso la sua “lettera annuale” alle aziende in cui BlackRock investe, incoraggiando l’attenzione all’ambiente, al benessere delle comunità e alla diversità della forza lavoro.
Ha anche partecipato a forum aziendali convocati dall’ex Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, offrendo consulenza strategica ed economica.
Fink, Bitcoin e le criptovalute
Negli ultimi tempi, l’intero settore delle criptovalute è in attesa dell’approvazione di un ETF Bitcoin Spot emesso da BlackRock, un’approvazione che potrebbe rivoluzionare il mercato. Larry Fink sembra condividere questa visione, poiché ha espresso chiaramente il suo favore nei confronti di Bitcoin e delle criptovalute.
In una recente intervista con CNBC, Fink ha difeso il valore della principale criptovaluta, affermando che:
“Bitcoin è una classe di attività unica nel suo genere, ed essendo una valuta globale supererà qualsiasi altra valuta tradizionale”.
Recentemente, ha anche descritto Bitcoin come un rifugio sicuro, sottolineando il suo potenziale di protezione contro eventi globali come le tensioni legate a Israele e il terrorismo.
Tuttavia, è importante notare che le posizioni di Fink sulle criptovalute sono state in evoluzione nel corso degli anni.
Fink è un falso difensore del mercato delle criptovalute?
Obiettivamente parlando, attualmente il capo di BlackRock è favorevole alle criptovalute e a Bitcoin; ma non c’è forse un certo approccio demagogico dietro tutto questo?
Se BlackRock sta spingendo affinché il suo ETF venga approvato, deve avere un interesse finanziario nel farlo. E logicamente, Fink ha tutto l’interesse ad esaltare pubblicamente i vantaggi di Bitcoin e delle criptovalute in generale. Ma qual è la realtà?
✨ BlackRock CEO exactly 6 years ago: #Bitcoin is an "index of money laundering."
Today, Larry Fink is racing launch a #Bitcoin ETF and sees crypto as a "flight to quality."
Everyone gets it eventually 🚀 pic.twitter.com/O7Du424tyG
— The Bitcoin Historian (@pete_rizzo_) October 26, 2023
Sei anni fa, Fink criticava apertamente le criptovalute, accusandole di facilitare il riciclaggio di denaro. Inoltre, nel 2019, il CEO di BlackRock negava la volontà dei suoi clienti di essere esposti alle criptovalute.
In seguito ha cambiato gradualmente il suo punto di vista sulle criptovalute. Nel 2021, affermò che:
“Le criptovalute potrebbero diventare una grande categoria di asset”.
Il dibattito è quindi aperto e ognuno di noi avrà certamente le sue idee in merito alle reali opinioni di Larry Fink. Tuttavia, se le attuali mosse di BlackRock e le dichiarazioni di Fink sono da considerare come una testimonianza di fatto, allora Fink sembra essere un convinto sostenitore delle criptovalute e di Bitcoin.
Il tempo ci dirà sicuramente se l’entusiasmo del CEO di BlackRock era genuino o meno.
Leggi anche:
- Previsione del prezzo di Shiba Inu – Le Whale supportano il livello chiave di SHIB
- Previsione prezzo Ethereum – ETH si sta avvicinando ai 2.000 dollari?
Segui Cryptonews Italia sui canali social






