Lo studio di BlackRock rivela che l’allocazione ottimale di Bitcoin nel portafoglio è dell’84,9%

bitcoin investimenti
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Sauro Arceri
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

In uno studio innovativo sull’allocazione degli asset, il più grande e influente gestore patrimoniale del mondo, BlackRock, suggerisce una mossa rivelatrice su Bitcoin agli investitori che cercano di massimizzare i rendimenti.

Lo studio, che analizza Bitcoin come asset investibile a sé stante, potrebbe essere a dir poco rivoluzionario. Sebbene lo studio sia stato scritto l’anno scorso, di recente ha guadagnato nuova popolarità su Twitter.

BlackRock consiglia un’allocazione massiccia di Bitcoin

Lo studio, condotto nell’aprile 2022, ha analizzato la performance di Bitcoin come asset da luglio 2010 a dicembre 2021 su base mensile. I risultati di BlackRock indicano che per un portafoglio 60-40 (60% azioni e 40% obbligazioni) con un’avversione al rischio fissa di γ = 1,50, l’allocazione ottimale a Bitcoin è pari a un sorprendente 84,9%. Il restante 15,1% si suggerisce di suddividerlo tra azioni e obbligazioni, con un rapporto di 60-40.

Commentando lo studio, Joe Burnett di Blockware ha commentato:

“Ottimo il grafico pubblicato da BlackRock. Gli investitori con orizzonti temporali lunghi dovrebbero sovrappesare i portafogli azionari. Tuttavia, ora che Bitcoin esiste come forma superiore di denaro e tecnologia di risparmio, gli investitori dovrebbero considerare un’allocazione ottimale di BTC dell’80-100%”.

L’osservazione di Burnett fa sorgere il dubbio che, se tutti gli investitori adottassero l’allocazione in BTC raccomandata da BlackRock, il valore di Bitcoin potrebbe salire a livelli straordinari. Egli suggerisce:

“Se la ricchezza globale totale odierna è di circa 800 triliardi di dollari, Bitcoin sarebbe pari a 190 milioni di dollari per moneta”.

Questa potenziale impennata del valore di BTC lo farebbe valere più di cinque volte il valore totale combinato di azioni, immobili e obbligazioni.

Le implicazioni di una simile mossa da parte degli investitori sarebbero di vasta portata, in quanto potrebbero avere un impatto significativo sull’intero panorama finanziario. Tuttavia, l’idea che Bitcoin sia un asset imprescindibile per ogni portafoglio sta guadagnando terreno, tanto che nelle ultime settimane diverse banche hanno formulato una previsione di prezzo di BTC superiore a 120.000 dollari.

In particolare, il rapporto di BlackRock riconosce l’estrema volatilità di BTC, ma sottolinea la sua pronunciata skewness positiva, che rende le grandi allocazioni dell’asset digitale molto attraenti e potenzialmente dominanti nelle funzioni di utilità.

Lo studio è interessante anche perché potrebbe far luce su quanto BlackRock potrebbe promuovere Bitcoin dopo l’eventuale approvazione dell’ETF spot da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.

A questo proposito, è importante ricordare la storia del primo ETF sull’oro, che potrebbe ripetersi per gli ETF su Bitcoin. Il prezzo dell’oro è quintuplicato dopo il primo ETF nel 2004; una ragione importante per questo è stata la presenza globale dei consulenti finanziari di BlackRock, che hanno promosso un’allocazione del 5% di oro in ogni portafoglio come un must.

La corsa dell’ETF Bitcoin Spot

A proposito di ETF, il conto alla rovescia per l’approvazione del primo ETF spot su Bitcoin si avvicina rapidamente. BlackRock ha depositato il suo ETF spot a metà giugno e la prima scadenza per la risposta della SEC è fissata al 2 settembre. Sebbene la SEC non abbia ancora approvato un ETF spot, molti analisti ritengono che BlackRock abbia una forte possibilità di essere il primo.

Tuttavia, come si può notare da quanto riportato nel tweet di Jake Simmons, gli ETF Bitcoin di Ark e 21Shares sono i primi della lista. Dopo che il refiling ha superato la prima scadenza, la seconda è prevista per il 13 agosto. Inoltre, la prima scadenza di Bitwise precede di un giorno quella di BlackRock, il 1° settembre.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,937,573,334,017
13.96

Altri articoli in evidenza

Altcoin News
Ripple vs. SEC: la causa sta per chiudersi o c’è un intoppo?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-14 11:30:00
Previsione Prezzi
Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
Christian Boscolo
Christian Boscolo
2025-07-14 10:26:22
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo