Crollo del mercato crypto: I trader hanno perso $333 milioni in 24 ore
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Nella notte tra il 27 e il 28 agosto, il mercato delle criptovalute ha subito un crollo significativo liquidando migliaia di trader, soprattutto dalle posizioni lunghe. Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) hanno guidato le liquidazioni tra le altre criptovalute, per un totale di oltre 333 milioni di dollari persi nel giro di 24 ore.
I dati di CoinGlass di mercoledì 28 agosto, recuperati in mattinata, mostrano i danni di queste liquidazioni in un sorprendente crollo. In sostanza, nelle ultime 24 ore 92.360 trader di criptovalute sono stati liquidati per un ammontare complessivo di 333,95 milioni di dollari.
In particolare, l’82,8% era costituito da trader in posizione lunga che hanno perso oltre 276,59 milioni di dollari dalle loro previsioni rialziste. La più grande liquidazione singola è avvenuta su Binance per la coppia ETH/BTC, con 12,67 milioni di dollari persi a causa del crollo di Ethereum.
È interessante notare che questo recente crollo del mercato ha colpito i trader di Ethereum più del solito, rendendo le liquidazioni di Bitcoin ed Ethereum quasi uguali. Quest’ultimo è in testa per 2 milioni di dollari, con 104,24 milioni di dollari persi, la maggior parte dei quali erano anche posizioni lunghe.
Analisi dei prezzi di Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH)
Al momento della stesura del nostro articolo, Bitcoin era scambiato a 59.797 dollari ed Ethereum a 2.510 dollari. Le due principali criptovalute hanno subito perdite nell’ordine del 4% nelle ultime 24 ore, riprendendosi parzialmente dal crollo.
In particolare, BTC ed ETH sono stati scambiati rispettivamente fino a 58.060 dollari e 2.409 dollari, livelli che alcuni analisti considerano già come un possibile fondo che spingerà il mercato verso nuovi massimi in un’imminente corsa al rialzo.
Uno di questi analisti è il noto trader CredibleCrypto, che in precedenza aveva messo in guardia da un open interest (OI) troppo elevato. Il trader ha pubblicato una serie di post durante il crollo, mostrando come l’OI si sia in gran parte azzerato con queste liquidazioni.
In un altro post, CredibleCrypto ha sottolineato che Coinbase “sta comprando in modo aggressivo” e ha spiegato che ora sta cercando di costruire posizioni lunghe:
“Coinbase sta comprando in modo aggressivo, abbiamo avuto un discreto risciacquo dell’OI… come già detto in precedenza ho preso profitto sui principali short – penso che sia meglio cercare potenziali long in questo momento piuttosto che short ora”.
– CredibileCrypto
Non si sa se sia un buon momento per shortare Bitcoin ed Ethereum o per aprire posizioni lunghe su questi asset digitali. Tuttavia, il mercato ha visto solidi segnali che indicano che, con una macroeconomia favorevole e una forte domanda in arrivo per le criptovalute, si sta avvicinando l’inizio di una nuova bull run.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Perché Pepe Unchained (PEPU) è una forte aggiunta al vostro wallet di criptovalute
Una criptovaluta che non ha assolutamente sofferto del recente crollo del mercato, anche perché non è stata ancora quotata sugli exchange, è il token nativo del progetto Pepe Unchained (PEPU).
Si tratta di una nuova versione della memecoin PEPE, ma a differenza di quest’ultima ha il pregio di trascendere il carattere esclusivamente speculativo e, al tempo stesso, di risolvere due punti dolenti del settore delle criptovalute: la velocità e il costo delle transazioni.
La piattaforma Pepe Unchained ha affrontati di petto questi problemi, e li ha risolti costruendo il token PEPU direttamente sulla propria catena Layer-2, liberandolo dalle pastoie di Ethereum.
Di conseguenza, il token PEPU è in grado di garantire costi inferiori e velocità di transazione 100 volte superiori a quelli della rete Ethereum. Inoltre, grazie al “block explorer” nativo, è in grado di assicurare anche una maggiore trasparenza.
Come avrete capito, il token PEPU non è una memecoin qualsiasi, ed è per questa ragione che il progetto ha avuto un successo quasi immediato. Finora, infatti, la prevendita ha già raccolto più di 10 milioni di dollari.
La fiducia in questa criptovaluta in prevendita può essere attribuita al fatto che Pepe Unchained mette la trasparenza al primo posto. Infatti il progetto ha superato con successo due audit.
Coloro che sono interessati a partecipare alla prevendita, possono acquistare i token PEPU al prezzo unitario di 0,0093477 dollari.
La piattaforma offre anche un pool di staking con un APY attualmente stimato al 183%. Pertanto, si tratta anche di un’ottima possibilità di reddito passivo, a dispetto del fatto che ci troviamo nel bel mezzo di un mercato volatile.
Unitevi alla comunità di Pepe Unchained su X e Telegram per rimanere aggiornati sulle ultime novità e su tutti gli annunci di questo progetto.
Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.
Leggi anche:
- La stablecoin di Paypal raggiunge 1 miliardo di market cap grazie alla Blockchain di Solana
- Cresce la domanda di Bitcoin grazie al prossimo taglio dei tassi di interesse
- Tutte le nuove criptovalute da comprare nel 2024
- Le migliori crypto presale del 2024 – Le criptovalute in prevendita da non perdere