Crolla il mercato crypto: Nella notte colpiti i principali asset. Perché?

bitcoin criptovalute prezzo
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Laura Di Maria
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

I prezzi delle criptovalute sono crollati nelle ultime ore, in 24 ore Bitcoin è sceso del 6,61%, mentre Ethereum e Solana sono scesi rispettivamente dell’8,98% e dell’8,62% come riporta CoinMarketCap.

Da ieri il mercato crypto ha subito un violento crash e il valore dei principali token è calato rapidamente.

Dopo essere crollato sotto i $58.000, oggi il prezzo di Bitcoin tenta di smarcarsi dal livello di $59.000 ma, per il momento, senza successo e si ferma a $59.840.

Ethereum, d’altro canto, è sceso dai massimi raggiunti in questi giorni a $2.800, fino all’attuale valore di circa $2.500. Anche Solana ha registrato un crollo importante, passando da oltre 154 dollari al dato attuale di 144 dollari.

Ieri, nel giro di 4 ore, sono state liquidate posizioni future con leva per un valore di 205 milioni di dollari. Si è trattata della maggiore liquidazione avvenuta dal 4 agosto scorso che ha portato il totale complessivo delle liquidazioni a 300 milioni di dollari in 24 ore.

Il calo improvviso dipende da fattori tecnici?

Non è possibile identificare un vero e proprio catalizzatore che abbia innescato questo improvviso crash dei prezzi delle criptovalute.

È possibile che gli indicatori tecnici abbiano avuto un ruolo in questo improvviso crollo dei prezzi. Almeno per quanto riguarda il crollo di Bitcoin che potrebbe aver generato l’effetto a catena.

L’improvviso scivolone del prezzo di Bitcoin si è verificato quando ha iniziato a scendere al di sotto della media mobile a 50 giorni.

La media mobile a 50 giorni ha rappresentato un importante livello di resistenza per quasi tutto il mese di agosto.

Il recente rally che aveva portato Bitcoin vicino ai $65.000 era iniziato la scorsa settimana sulla spinta delle prospettive della prossima riduzione dei tagli di interesse da parte della Fed.

Quel supporto è ora scomparso insieme allo slancio del rialzo.

Il grafico dei prezzi mostra la possibilità che si possa testare il valore di $56.000 anche se fino a questo momento BTC ha tentato di resistere sopra i $59.000.

Dove stanno puntando i prezzi delle criptovalute adesso?

Il calo iniziato ieri si potrebbe invertire oggi, mercoledì 28, dal momento che saranno diffusi i dati sui guadagni di Nvidia, previsti per le 23.00 ora italiana.

Nvidia è una delle maggiori aziende al mondo ed è anche in prima linea nel mondo dell’intelligenza artificiale.

La forte performance della compagnia è stata un fattore importante che ha alimentato la condizione rialzista dell’intero mercato azionario USA negli ultimi 12 mesi.

Questo stesso andamento rialzista ha continuato a riflettersi nel mondo delle criptovalute.

Se, come si prevede, i ricavi di Nvidia dovessero rivelarsi positivi, l’effetto a catena dovrebbe riflettersi sulle crypto AI e sul resto del mercato crypto. Quindi è del tutto possibile che Bitcoin non rimarrà a lungo al di sotto del valore di 60.000 dollari.

Inoltre, presto, la Fed presto potrebbe annunciare l’atteso taglio dei tassi di interesse insieme alle ripercussioni positive sulla maggiore liquidità disponibile sul mercato.

Maggiore liquidità sul mercato potrebbe tradursi in una nuova ondata di investimenti nel mondo delle criptovalute.

Nuove criptovalute su cui investire

Resta quindi da vedere cosa accadrà nel breve periodo anche se il quadro generale lascia pensare che presto l’intero mercato crypto potrebbe decollare.

Questo aumento non riguarderà solo i grandi nomi. Anche altre monete possono trarre vantaggi dalle condizioni di mercato migliorate, comprese le nuove altcoin prossime alla quotazione.

Per sapere quali nuove crypto tenere in considerazione, puoi dare un’occhiata alla nostra classifica dei nuovi progetti più interessanti.

Scopri di più nel nostro articolo dedicato.

Le criptovalute sono altamente volatili e non regolamentate. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbe essere applicata una tassa sugli utili.

Leggi anche:

Altri articoli in evidenza

Bitcoin News
GameStop pianifica un’emissione di debito da 1,75 miliardi di dollari: ulteriori acquisti di Bitcoin all’orizzonte?
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-06-12 18:00:00
Previsione Prezzi
Settimana d’oro per Solana: il trend rialzista è destinato a durare?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-06-12 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo