I profitti del Gaming Blockchain sono in calo del 38% rispetto all’ultimo trimestre

blockchain Mercato
Ultimo aggiornamento:
Autore
Autore
Sauro Arceri
Ultimo aggiornamento:
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.

Il settore Gaming Blockchain ha subito un altro trimestre di alti e bassi, con un marcato calo degli investimenti totali che ha sollevato interrogativi sull’efficacia dei progetti esistenti.

Secondo un recente rapporto di DappRadar, l’investimento complessivo in questo settore, nel terzo trimestre del 2023, ha raggiunto i 600 milioni di dollari, segnando un calo del 38% rispetto al trimestre precedente.

Contrazioni nel settore: una fotografia dettagliata

Il calo degli investimenti è emerso come una preoccupazione centrale, con il totale degli afflussi di quest’anno che rappresenta solo il 30% rispetto a quello dell’anno precedente. Nonostante ciò, il numero di wallet attivi giornalieri è cresciuto del 12%, segnalando un certo livello di resilienza nel settore.

Nonostante le sfide, il settore dei giochi blockchain ha dimostrato una notevole resistenza, con giochi come Alien Worlds e Axie Infinity che hanno segnato il passo.

Axie Infinity ha registrato vendite pari a 90 milioni di dollari, dimostrando l’efficacia delle strategie di coinvolgimento della comunità e delle ricompense per promuovere l’adozione e la partecipazione.

Jeffrey Zirlin, co-fondatore di Sky Mavis, il team alle spalle del progetto Axie Infinity, ha sottolineato l’importanza di premiare i giocatori e ha espresso ottimismo per l’industria nel suo complesso.

Gli osservatori rimangono ottimisti nonostante le sfide

Nonostante il calo degli investimenti e la diminuzione complessiva delle attività nel settore, molti osservatori rimangono ottimisti sulle prospettive future.

Secondo il rapporto di DappRadar, questo periodo di mercato ribassista offre un’opportunità per il settore di identificare le lacune e migliorare le proprie operazioni, sottolineando l’importanza dell’interazione con gli utenti come motore di crescita.

Mentre la blockchain affronta una serie di sfide nel mercato in ribasso, l’adattabilità e la visione a lungo termine rimangono fondamentali per il settore in evoluzione.

La capacità di adattarsi a dinamiche mutevoli e di sviluppare strategie in grado di coinvolgere la comunità, rimangono centrali per una crescita sostenibile.

Va inoltre sottolineato che proprio in questi giorni un titolo RPG d’azione basato su blockchain, ovvero Big Time, ha avuto un successo inaspettato e il suo token nativo: $BIGTIME, è stato quotato anche su Binance.

 

Leggi anche:

Segui Cryptonews Italia sui canali social

 

Altri articoli in evidenza

Rassegna Stampa
Bitget espande l’ecosistema BGB con l’integrazione di Morph Chain e un pool di liquidità da $1,1 milioni su Bulbaswap
Massimo De Vincenti
Massimo De Vincenti
2025-01-13 17:35:59
News
PEPE sfonda il triangolo simmetrico: potrebbe arrivare a 1 dollaro?
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-01-07 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo