I Politici repubblicani chiedono chiarimenti alla Casa Bianca riguardo alle crypto
Disclaimer
Siamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.Due legislatori repubblicani del Congresso degli Stati Uniti hanno scritto una lettera al Council of Economic Advisers della Casa Bianca per chiedere spiegazioni sulla “logica” del Consiglio in merito a diverse questioni, tra cui la legislazione e le valute digitali delle banche centrali.
Asset digitali e leggi contrastanti
Warren Davidson dell’Ohio e Mike Flood del Nebraska hanno espresso preoccupazione per le difficoltà incontrate dalle imprese crypto, per conformarsi a leggi apparentemente “contrastanti” e hanno chiesto chiarimenti sulla necessità di una legislazione.
Nella giornata di mercoledì Flood ha twittato:
“Gli asset digitali sono al centro del futuro della nostra economia digitale, ma la risposta dell’amministrazione Biden sta portando gli innovatori fuori dall’America e nelle mani dei concorrenti internazionali”.
Digital assets are at the heart of our digital economy’s future, but the Biden’s Administration’s response is driving innovators out of America and into the hands of international competitors.
Read my letter with Rep. @WarrenDavidson 👇 pic.twitter.com/gKISOqd4eI
— Rep. Mike Flood (@USRepMikeFlood) May 3, 2023
La Casa Bianca cambia tono sugli asset digitali
I legislatori repubblicani sono piuttosto preoccupati per quanto riguarda il cambio di atteggiamento da parte dell’Amministrazione Biden riguardo ai benefici degli asset digitali.
Warren Davidson e Mike Flood citano infatti l’ordine esecutivo emesso dal presidente Biden nel marzo 2022, che alcuni sostenitori crypto hanno molto apprezzato, considerandolo un punto di svolta per il settore.
E hanno notato un “cambio di tono” quando il Council of Economic Advisers ha pubblicato il suo Economic Report of the President a marzo.
La Casa Bianca, in un capitolo dedicato di 36 pagine, ha criticato l’industria crypto, affermando che le criptovalute funzionano come “veicoli di investimento per lo più speculativi” e descrivendo gli asset digitali come volatili dal momento che “molti di essi mancano di valore fondamentale”.
Domande alla Casa Bianca
I due politici repubblicano hanno quindi sollevato diverse domande al Consiglio e hanno chiesto di spiegare” come ci si può aspettare che le aziende rispettino le leggi e i regolamenti esistenti quando questi sono in conflitto, come ad esempio quando un prodotto è considerato sia un titolo sia una commodity“.
La coppia ha anche chiesto al Consiglio di spiegare in che modo le valute digitali della banca centrale e il sistema di pagamento istantaneo FedNow sarebbero più inclusivi degli asset digitali.
Nel rapporto di marzo di quest’anno, il Consiglio ha esplorato i potenziali benefici inclusivi di una CBDC e del sistema FedNow, ovvero un nuovo sistema di pagamento istantaneo sviluppato dalla Fed.
Per le risposte, però, dovremo aspettare la fine del mese, visto che Warren e Davidson hanno chiesto al Presidente del Council of Economic Advisers di rispondere entro il 26 maggio.
Leggi anche:
- Biden vuole tassare il mining di Bitcoin al 30%, ma la community cypto si ribella
- Il sistema bancario USA è al collasso: i 3 peggiori fallimenti sono del 2023