Hashflow (HFT): tutto sul token DeFi che sta attirando l’attenzione con un +80%
Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.

Hashflow sta facendo notizia da quando il suo token nativo, HFT, ha messo a segno un pump dell’80% in un solo giorno, superando livelli chiave di resistenza.
Che probabilità ci sono che il token DeFi HFT mantenga questa spinta? Potrebbero giocare a favorele nuove integrazioni con Solana o nuovi presupposti legali.
HFT mette a segno una crescita esplosiva in 24 ore
Bitcoin, Ethereum e altri token di spicco come Solana e XRP, sono rimaste piuttosto stabili ieri.
Al momento, Bitcoin non è riuscito a superare e chiudere sopra i 109.000 dollari. Ethereum resta sotto i 2.500 dollari. XRP, pur mostrando segnali rialzisti, si muove lateralmente sotto i 2,5 dollari. Solana appare solida ma stabile, con una crescita inferiore al 2% in 24 ore e un incremento di quasi l’8% in una settimana.
Anche se le principali altcoin sembrano aver avuto una performance piatta, Hashflow ha calamitato tutta l’attenzione grazie al suo recente rally. HFT, il token nativo del DEX multichain, è cresciuto dell’80%, segnando la migliore performance.
L’aumento è di quasi il 190% nell’ultimo mese e ora si trova in una formazione di breakout rialzista.
Nel frattempo si sono delineate le condizioni per portare il prezzo sopra i livelli critici di liquidazione, creando le basi per un possibile nuovo rally verso i massimi di dicembre 2024.
I volumi di trading crescono rapidamente malgrado i profit take, come indica la lunga ombra superiore sul grafico giornaliero, il trend rialzista si è ormai avviato.
Cosa sono Hashflow e HFT
Hashflow è un DEX multichain lanciato ad aprile 2021. Sebbene Uniswap e PancakeSwap dominino per volumi di scambio, Hashflow si distingue per l’elevata interoperabilità e l’assenza di slippage, proteggendo i trader dai bot MEV. I bot che dragano il Maximum Extractable Value, sono in grado di fare incetta del valore massimo che può essere estratto da un blocco di transazioni all’interno di una blockchain, di fatto manipolando il mercato.
In un mercato saturo di DEX, Hashflow si differenzia grazie al modello Request-for-Quote (RFQ). Con questo sistema, sono i market maker professionisti a gestire la liquidità nei pool on-chain, garantendo prezzi senza slippage.
La liquidità è ulteriormente rafforzata dal sistema Smart Order Routing (SOR) basato sulle intenzioni degli utenti, che permette di accedere alla maggior parte dei token.
Il DEX supporta le principali blockchain come Ethereum, Arbitrum, Avalanche e BNB Chain. Secondo DeFiLlama, l’1 luglio Hashflow è più dominante su Ethereum e, in parte, su Arbitrum. Gestisce asset per un valore di 620.000 dollari, di cui oltre 478.000 su Ethereum.
Perché il token HFT sta registrando un rally?
Non ci sono fattori specifici che spiegano la forte impennata del valore degli ultimi tre giorni.
Secondo DeFiLlama, oltre l’80% dei token HFT è già stato sbloccato. Questo significa che i possessori non devono aspettarsi un aumento dell’offerta che possa rallentarne la crescita.

In base al loro piano di vesting, saranno sbloccati 9,7 milioni di HFT il 7 luglio e ogni mese successivo fino a novembre 2026.
Hashflow ha anche rafforzato le proprie integrazioni nell’ecosistema Solana. Il DEX ha stretto partnership con attori di primo piano come Jupiter, Kamino e Titan. Grazie a queste collaborazioni, l’efficienza del trading cross-chain è aumentata, attirando più utenti e quindi più liquidità.
Nel complesso, Solana ha un ecosistema vivace e rappresenta un punto di riferimento per il trading di meme coin.
Nel caso di un nuovo boom delle meme coin come nel 2024, Hashflow potrebbe offrire un canale efficiente e a basso costo per scambiare alcune delle principali meme coin di Solana.
Durante l’ultimo boom delle meme coin su Solana, Raydium (RAY) è esploso grazie all’attività su Pump.fun.
Inoltre, Hashflow beneficia del marchio Binance. È un progetto Launchpool e, di conseguenza, HFT è quotato sul più grande exchange del mondo, godendo di grande visibilità.
Questa esposizione consente agli investitori di acquistare facilmente HFT, fattore che ne ha amplificato la presenza sul mercato.
Nei prossimi giorni, Hashflow e altri token DeFi potrebbero godere degli effetti positivi della nuova normativa negli Stati Uniti. L’approvazione del GENIUS Act al Senato potrebbe portare a maggiore innovazione nel settore DeFi grazie a minori oneri di conformità.
Si tratterebbe di un enorme vantaggio per Hashflow, aprendo la strada alla partecipazione delle istituzioni. Paul Atkins, presidente della SEC, sostiene che la DeFi aiuta a promuovere inclusione finanziaria e innovazione.
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP
- Previsione prezzo XRP: gli analisti fissano un obiettivo di $6
- XRP verso i $50? Il nuovo pattern di Ripple fa sognare i trader
- L’AI di ChatGPT ha previsto quando XRP raggiungerà i 5 dollari
- Previsioni prezzo XRP: investitori in allerta per il 14, 21 e 25 luglio
- L’intelligenza artificiale di Grok prevede il prezzo di XRP