Il 97% delle meme coin su Pump.Fun ha perso metà del proprio valore. E l’81% è morto

Meme Coin PumpFun Solana meme coin
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Autore
Autore
Lucio Prosperi
Divulgazione Annunci
Divulgazione Annunci

Crediamo nella completa trasparenza con i nostri lettori. Alcuni dei nostri contenuti includono link di affiliazione e potremmo guadagnare una commissione attraverso queste partnership. Tuttavia, questa potenziale compensazione non influenza mai le nostre analisi, opinioni o pareri. I nostri contenuti editoriali vengono creati indipendentemente dalle nostre partnership di marketing e le nostre valutazioni si basano esclusivamente sui nostri criteri di valutazione stabiliti. Per saperne di più clicca qui.
Ultimo aggiornamento: 
Perché puoi fidarti di noi
Da oltre dieci anni il team di Cryptonews è al lavoro quotidiano per fornire ai propri lettori approfondimenti e guide su tutte le tematiche del settore delle criptovalute. I nostri esperti ed analisti hanno una vasta esperienza nell’analisi di mercato e sulle tecnologie blockchain. Ci impegniamo a mantenere elevati i nostri standard editoriali, concentrandoci sull'accuratezza dei fatti e su un reporting equilibrato e terzo in tutte le aree, dalle criptovalute alla blockchain, ai nuovi progetti e sviluppi tecnologici. La nostra presenza costante nel settore riflette il nostro impegno nel fornire informazioni rilevanti in un mondo, quello delle risorse digitali, che è sempre più in evoluzione. Scopri di più su Cryptonews.
DisclaimerSiamo fautori di un rapporto basato sulla più totale trasparenza con i nostri lettori. Ed è per questo che teniamo a sottolineare che alcuni dei nostri contenuti potrebbero includere link di affiliazione, da cui poter guadagnare una commissione attraverso queste partnership.
Disclaimer: le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio. Questo articolo è fornito a scopo informativo e non costituisce un consiglio di investimento. Potresti perdere tutto il tuo capitale.

Nel cuore dell’universo crypto, dove l’innovazione si mescola spesso alla speculazione, Pump.Fun si è affermata come la più grande “fabbrica di meme coin” del settore. Da oltre un anno e mezzo, la piattaforma alimenta un sogno semplice ma potente: trasformare 100 dollari in una fortuna nel giro di poche ore. È la promessa di ricchezza rapida che ha attirato migliaia di trader, desiderosi di cavalcare l’onda del prossimo grande pump.

Ma dietro la facciata scintillante dei guadagni esplosivi, si nasconde una realtà molto più complessa. Le meme coin dividono la comunità crypto: per alcuni sono opportunità veloci e adrenaliniche, per altri una minaccia che distorce il mercato e ne intacca la credibilità. E per ogni token che decolla, ce ne sono molti altri che crollano senza lasciare traccia.

Nella nostra ricerca abbiamo analizzato dati, numeri e tendenze per capire cosa succede davvero su Pump.Fun: quante meme coin sopravvivono e quante si spengono in fretta? La promessa di facili profitti regge davvero alla prova dei fatti?

Come abbiamo condotto la ricerca

Abbiamo analizzato i dati di prezzo e capitalizzazione di mercato per 1.954 token di Pump.Fun elencati su CoinGecko.

Per stabilire se un token fosse vivo o morto, abbiamo verificato se il suo prezzo fosse calato di oltre il 90% rispetto al massimo storico (ATH) al 19 giugno 2025. Per i token che avevano mantenuto almeno il 40% del proprio valore, abbiamo calcolato il prezzo medio tra il 18 maggio e il 19 giugno 2025.

Per stimare il massimo potenziale di ROI ponderato per capitalizzazione, abbiamo usato un modello teorico in cui un trader acquista il token al minimo e lo rivende al massimo nello stesso mese. Anche se si tratta di uno scenario ideale, serve a illustrare il miglior rendimento possibile, adeguato alla capitalizzazione di mercato del token all’inizio di quel mese.

La maggior parte delle meme coin di Pump.Fun crolla dopo il lancio

Al 19 giugno 2025, l’81% di tutti i token lanciati su Pump.Fun ha perso il 90% o più rispetto al proprio massimo storico (ATH). Solo il 19% dei token può essere considerato “vivo”, ovvero ancora scambiato sopra quella soglia.

Solo il 2,6% delle meme coin di Pump.Fun ha avuto, in media, un valore pari o superiore al 40% del proprio ATH nell’ultimo mese. Questi dati dimostrano che la maggior parte dei token su Pump.Fun sale rapidamente per poi perdere valore altrettanto in fretta.

Anche se mantenere il 40% dell’ATH è spesso considerato una buona performance nel mercato crypto, solo una manciata di meme coin su Pump.Fun riesce a raggiungere questo standard.

L’hype è finito — e con lui anche i grandi profitti

Se si considera la dimensione del mercato, il token con il rendimento potenziale più alto da gennaio a metà giugno 2025 è stato Fartcoin (FARTCOIN), con un ROI massimo ponderato per il mercato del 50,22%, secondo i dati di CoinGecko. Questa metrica stima il profitto massimo che un investitore avrebbe potuto ottenere acquistando al prezzo più basso e vendendo al massimo, tenendo anche conto della capitalizzazione di mercato della moneta all’inizio del periodo.

Nella prima metà del 2025, i ROI ponderati per il mercato delle meme coin di Pump.Fun sono rimasti modesti, anche in uno scenario teoricamente ideale. Persino durante il picco di entusiasmo in primavera, i rendimenti potenziali sono stati limitati. Fartcoin è emerso più volte come il token con le migliori performance, ma il suo ROI massimo simulato ha raggiunto solo il 26,56% nel mese di aprile. A parte qualche token eccezionale, la maggior parte dei leader mensili ha registrato solo profitti teorici contenuti.

Questo andamento suggerisce che, nonostante occasionali impennate, i forti rendimenti restano rari sulla piattaforma. Alcune meme coin riescono a moltiplicare il proprio valore in poche ore ma, spesso, crollano altrettanto velocemente. Questi movimenti rapidi sono solitamente guidati da insider, rendendo difficile per i trader comuni prevedere quale token decollerà.

Anche se alcuni token attirano ancora l’attenzione con forti rialzi di prezzo, la maggior parte delle meme coin su Pump.Fun non offre più i rendimenti elevati che avevano alimentato l’hype iniziale. Per molti trader, le meme coin sono diventate meno uno strumento per guadagni rapidi e più una scommessa a breve termine con margini limitati.

Crescita, crollo e stabilizzazione

Da gennaio a giugno 2025, le entrate di Pump.Fun sono scese da 137 milioni di dollari a 32 milioni, con un calo del 76,5%. I cali mensili più marcati si sono registrati a febbraio e marzo, con -39% e -54%. Nello stesso periodo anche il mercato crypto più ampio ha subito un calo, suggerendo una forte correlazione. Le meme coin su Pump.Fun tendono a seguire l’andamento del prezzo di Bitcoin nei movimenti più significativi.

Ad aprile, la piattaforma ha parzialmente recuperato. A maggio le entrate sono rimaste quasi stabili ma a giugno sono nuovamente scese di quasi un terzo. Questo potrebbe essere dovuto a una maggiore concorrenza o a un generale calo dell’hype di mercato. Dopo una stabilizzazione in primavera, Pump.Fun è tornata a scendere all’inizio dell’estate.

Per quanto riguarda i ricavi della piattaforma, Pump.Fun ha registrato una rapida crescita nel 2024, raggiungendo un guadagno totale di circa 290 milioni di dollari per l’anno, con un picco di 137 milioni a gennaio 2025. Sebbene i ricavi mensili siano diminuiti da allora, la piattaforma ha comunque incassato 384 milioni di dollari solo nella prima metà del 2025, ben al di sopra dei risultati dell’anno precedente.

Questo suggerisce che, pur rimanendo uno dei principali launchpad, mantenere i massimi storici potrebbe essere difficile, con l’hype di mercato in calo e una concorrenza in aumento.

Nonostante il recente rallentamento, Pump.Fun mostra ancora numeri molto più forti rispetto a un anno fa e resta una delle piattaforme di lancio più redditizie nel settore delle meme coin. Resta da vedere se il calo continuerà.

Conclusione

Pump.Fun è ancora uno dei launchpad per meme coin più redditizi. I suoi ricavi restano superiori rispetto all’inizio del 2024, anche dopo un forte calo tra marzo e aprile che ha rispecchiato l’andamento generale del mercato crypto.

Sebbene la maggior parte dei token crolli rapidamente, alcuni, come Fartcoin, mostrano segnali di una crescita più lenta e costante, una “cottura lenta” insolita per le meme coin, che potrebbe riflettere un cambiamento nel comportamento degli utenti. Con nuovi concorrenti come LetsBonk.Fun che stanno guadagnando terreno, però, il dominio di Pump.Fun potrebbe presto essere messo alla prova.

Logo

Perché puoi fidarti di noi

2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo
editors
Altri Autori

Le Migliori Presale

Le migliori crypto in prevendita

Uno sguardo al mercato

  • 7d
  • 1m
  • 1y
Market Cap
$3,493,741,610,402
3.98

Altri articoli in evidenza

Previsione Prezzi
Il prezzo di DOGE potrebbe raddoppiare con l’endorsement di Musk: i volumi aumentano del 300%
Aniello Raul Barone
Aniello Raul Barone
2025-07-08 18:00:00
Previsione Prezzi
Previsioni prezzo Cardano: ADA bloccata in un pattern ribassista
Gaia Tommasi
Gaia Tommasi
2025-07-08 17:00:00
Crypto News in numbers
editors
Elenco degli autori Altri Autori
2M+
Utenti attivi mensili nel mondo
250+
Guide e Recensioni
8
Anni di presenza sul mercato
70
Autori da tutto il mondo